a mezzanotte prendero' la tua anima regia di Jose Mojica Marins Brasile 1963
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a mezzanotte prendero' la tua anima (1963)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A MEZZANOTTE PRENDERO' LA TUA ANIMA

Titolo Originale: À MEIA-NOITE LEVAREI SUA ALMA

RegiaJose Mojica Marins

InterpretiJosé Mojica Marins, Magda Mei, Nivaldo Lima, Valéria Vasquez

Durata: h 1.32
NazionalitàBrasile 1963
Generehorror
Al cinema nell'Aprile 1963

•  Altri film di Jose Mojica Marins

Trama del film A mezzanotte prendero' la tua anima

Al funerale di Carlos, la moglie lo piange e riceve le condoglianze del sinistro Zé do Caixão (José Mojica Marins): cilindro e mantello, vestito di nero, si occupa delle pompe funebri del paese. A casa, Zé spiega alla moglie Lenita (Valeria Vasquez) quanto disprezzi quei lamentosi zoticoni e si arrabbia quando apprende che non c'è carne a pranzo perché è il Venerdì Santo. Esce quindi a comperare un agnello in barba alle proibizioni religiose e poi ride della processione brandendo un cosciotto. Approccia spavaldamente Terezinha (Magda Mei), la donna del suo migliore amico Antonio (Nivaldo Lima), ma ne è respinto. Taglia di netto le dita a un poveraccio che non voleva pagargli un debito di gioco. Tutti lo temono, ma lui ha in mente solo la procreazione perfetta per la quale ha individuato Terezinha che perciò deve avere a ogni costo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,44 / 10 (8 voti)7,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A mezzanotte prendero' la tua anima, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

andrea90  @  14/04/2025 16:25:54
   8 / 10
Che film!
a dir poco incredibile che l'anno della sua uscita sia quello riportato in descrizione!

Benvenuti nello strano Mondo di Coffin Joe/Zè Do Caixao: Un becchino ricco, sadico ,miscredente fino al Midollo,che tiene in scacco gli abitanti a dir poco devoti e superstiziosi di una intera città ,incapaci di opporsi.
Egli e' violento e malsano anche nei piu' semplici rapporti umani , si fa chiamare amichevolmente Zè e vuole a tutti i costi un erede maschio che porti avanti la sua stirpe,unica cosa in cui crede...e non si fermera' davanti a nulla uccidendo e torturando persino i suoi conoscenti (quasi amici, moglie sterile compresa,) piu' stretti...fino al purificatorio e delirante finale.
Considerato il primo film horror del Cinema brasiliano,colpisce ancora oggi per il suo sinistro messaggio ai limiti della Blasfemia...il Pittoresco Marins realizza uno dei film piu' controversi mai visti ( indimenticabili i deliri notturni del protagonista nel Cimitero,dove si prende beffa dei defunti) nel panorama cinematografico di quell'epoca.
Ma offre anche una interessante riflessione sul contesto socio-politico e religioso di quel tempo.
Assai violento e malsano sembra anticipare sotto alcuni aspetti il Mario Bava di "Sei donne per l'assassino".
Nonostante i limitati mezzi a disposizione , risulta essere girato davvero bene, in uno splendido bianco e nero :Marins ci sa fare eccome dietro la macchina da presa e anche come attore e' incredibilmente in grado di lasciare il segno.
Quasi un Capolavoro.

alex94  @  04/01/2015 13:56:27
   7½ / 10
Cult del cinema horror diretto ed interpretato da Jose Mojica Marins nel 1963.
Marins riesce nella non semplice impresa di creare un personaggio che nel corso del tempo diverrà una vero e propria icona,il crudele e cinico becchino Zé do Caixão,personaggio ossessionato dal desiderio di avere un figlio per continuare la sua stirpe che naturalmente per raggiungere il suo obbiettivo non esiterà a macchiarsi dei più atroci delitti.
Il film nonostante sia uscito oltre 50 anni fa risulta abbastanza forte anche visto al giorno d'oggi,quasi blasfemo in diversi punti....
Dal punto di vista tecnico, il film,nonostante il basso budget,è molto buono,pienamente convincente anche la recitazione.
Secondo me è una di quelle opere assolutamente imperdibile per l'amante dell'horror,da vedere almeno una volta.

topsecret  @  28/05/2014 17:25:23
   6 / 10
Per l'epoca e per il paese in cui è girato (Brasile, inizi anni '60) è un prodotto che ha fatto molto discutere per i temi forti che tratta e per il suo regista (anche interprete) che non era propriamente un tipo tranquillo.
I mezzi erano quelli che erano, cioè pochi, e infatti la realizzazione del film è abbastanza approssimativa anche se non disprezzabile. Quello che colpisce, oltre al carisma negativo del protagonista è la forza della storia: dialoghi al limite della blasfemia, l'arroganza e la malvagità di Ze do Caixào e l'uso della violenza. Elementi che hanno impressionato, e non sempre in negativo, il pubblico e la critica dell'epoca.
Rapportarlo ai giorni nostri sarebbe impietoso, il film di Mojica Marins però ha un suo perchè e ad un pubblico di appassionati, più avvezzi al genere, potrebbe piacere parecchio.
Personalmente non mi ha entusiasmato: troppo visionario in certi punti, troppo statico in altri, non riesce a venire incontro ai miei gusti anche se gli riconosco una originalità e una decisa forza emozionale.

Gruppo COLLABORATORI ilSimo81  @  31/01/2012 19:02:04
   7 / 10
"Cos'è l'esistenza? E' la continuazione della stirpe.
Cos'è la stirpe? E' la ragione dell'esistenza".
Zé do Caixao conduce un'esistenza assolutamente amorale, volta esclusivamente alla procreazione della perfezione. La donna da lui scelta a questo scopo non è sua moglie, bensì la donna del suo amico.
In tutto questo, Zé dimostra di disinteressarsi di qualunque morale e di qualunque sentimento. Si dichiara anche superiore alla religione e alle superstizioni, ma quando si ritrova nel cimitero dopo la mezzanotte farà i conti con le sue convinzioni.

Considerando che si tratta di un film che ha praticamente 50 anni, non si può non restare colpiti dai suoi toni dissacratori, dalle farneticanti blasfemie del protagonista, dalla violenza e sanguinarietà di alcune scene. Per lo stesso motivo, cioè per la sua "età", sarebbe inutile soffermarsi su critiche tecniche. Certo, si sono visti attori migliori, ma il personaggio di Zé (circondato da atmosfere cupe e tenebrose) viene interpretato in maniera molto convincente e resta a suo modo indimenticabile.

Consigliato a chi è curioso di conoscere questo personaggio e di vedere un vecchio horror che, pur essendo più che discreto, purtroppo mostra tutta la sua età.

GodzillaZ  @  15/02/2010 20:22:05
   7½ / 10
Piuttosto fortino per essere del 1963.
Il protagonista (anche regista) è un miscredente dissacratore, al limite del bestemmiatore...
Secondo me è un film riuscito, anche se piuttosto pesante nei toni.
Il finale è un pò affrettato.
Originale e cinico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2010 13.13.47
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  05/07/2009 19:36:37
   8½ / 10
Marins riproporrà personaggi ed atmosfere alla Coffin Joe in altri 5 film, 2 dei quali ufficiali come questo, andando a formare quindi una vera e propria trilogia.

Qualità registica indiscutibile, personaggio di Ze do caixao (interpretato dallo stesso Marins) originale e riuscitissimo, atmosfere avvolgenti e stranianti.

Ciascuno dei vari film è riuscitissimo, quindi li consiglio tutti ai fini della visione.

Tra le vette indiscusse di cinema Brasiliano, d'orrore e non.

Un modo diverso e più interessante di riproporre i miti della magia nera.

Da non perdere.

divino  @  29/07/2007 08:18:59
   7 / 10
io lo adoro! il personaggio di Zé do Caixão è senza dubbio uno dei migliori del cinema horror low budget, per chi ama il genere è imperdibile.

frankensnifff  @  04/05/2007 00:43:05
   8 / 10
un horror sano e genuino con effetti speciali, che è dir poco definirli rozzi o pacchiani, ma comunque efficaci! Il protagonista è Ze do caixao, un folle con la mania dell'eugenetica vestito in frac con un cappello a cilindro in testa, che celebra il culto dell'orrido sotto ogni suo aspetto, sottopone le sue vittime alle più terribili torture e naturalmente da rigido ateo blasfemo e bestemmiatore quale egli è, mangia carne il venerdì santo. Considerandosi il più puro tra tutti gli uomini la sua ossessione, e leit motiv del film, è la ricerca della donna perfetta che gli dia il figlio in grado di garantire la prosecuzione della sua stirpe eletta, ma nei suoi particolari casting sceglierà proprio quella che dopo varie vicissitudini lo porterà alla rovina

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net