Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Ultimo film con il figlio che Funés padre si trascinava ogni tanto per ruoli di solito più secondari. A quanto pare poi divenne un pilota di linea.
La situazione di pericolo venne ricreata a dovere e per quanto lo temessi, il film non annoia. Certo, non poter scendere da una macchina limita gli eventi, ma ci hanno provato quanto possibile tra: sogni, allucinazioni, qualche oggetto ed una gag di livello fantozziano. I primi due terzi sono relativamente rilassanti, il salvataggio verso la fine è un tantino tirato ed un po' inverosimile, senza contare un finale che potrebbe non soddisfare per vari motivi.
Oggi i tre meschini avrebbero risolto facilmente, comunque la sufficienza la merita in pieno.
Prima parte non esaltante e a tratti anche noiosa, salvata fortunatamente da un finale più movimentato e dall'ottima prova di De Funes (unico attore decente del terzetto di protagonisti). Nel complesso si lascia vedere ma un soggetto così originale avrebbe a mio avviso meritato una sorte migliore.
A dispetto del titolo chilometrico, tutto si svolge in una situazione angusta dove tre individui devono convivere forzatamente in attesa di essere salvati. Se De Funés con la sua mimica facciale riesce a far emergere il suo personaggio antipatico e superbo, non si può dire la stessa cosa degli altri due. Si ride qualche volta, ma solo grazie al comico francese.