Recensione seven regia di David Fincher USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione seven (1995)

Voto Visitatori:   8,60 / 10 (478 voti)8,60Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film SEVEN

Immagine tratta dal film SEVEN

Immagine tratta dal film SEVEN

Immagine tratta dal film SEVEN

Immagine tratta dal film SEVEN

Immagine tratta dal film SEVEN
 

Il tenente di polizia William Somerset (Morgan Freeman), sta per andare in pensione. Nella sua ultima settimana di lavoro gli viene affiancato il neo arrivato David Mills (Brad Pitt), detective giovane ed ambizioso, desideroso di far carriera. I due vengono costretti a lavorare insieme nel tentativo di catturare un terribile serial killer, John Doe (Kevin Spacey), il quale sta commettendo una serie di terribili omicidi. Tutte le vittime condividono colpe riconducibili ai sette peccati capitali.

Eccezion fatta per "Il silenzio degli innocenti", questo film non ha eguali nell'ambito del proprio genere. Angosciante, spietato, geniale, sono i primi aggettivi che vengono in mente già alla prima visione di questa pellicola eccezionale.
David Fincher non lascia nulla al caso, a partire dai titoli di testa, intervallati da immagini che si riferiscono alla preparazione degli omicidi, fino all'ultima scena, chiusa con una citazione da Hemingway. Lo svolgersi della trama è piuttosto fluido, mentre il ritmo, costante per tutti i 121 minuti, ha un picco unicamente nella scena dell'inseguimento. Il finale chiude il cerchio e fa in modo che ci si renda davvero conto di quale sia il piano effettivamente architettato da un serial killer "divino" per la storia del cinema: John Doe.
Il film ruota attorno a lui: un grande Kevin Spacey, monumentale nel recitare la parte del predicatore killer, calmo e freddo come nessun altro, paziente, costante, coerente e tremendamente determinato. Impossibile dimenticare alcune scene che lo vedono protagonista e il suo sorrisino ironico nel momento in cui esclama "Oh.... Non lo sapeva!".

Oltre che della figura straordinaria di John Doe, il film vive anche del dualismo tra i due detective protagonisti, Somerset e Mills.
William Somerset è un vecchio detective di colore, che da anni lavora nella omicidi in uno dei quartieri più pericolosi di New York. Durante la sua lunga carriera ha visto orrori di ogni tipo, e questo probabilmente ha contribuito a forgiare il suo carattere, rendendolo freddo, impassibile, addirittura cinico. È un lupo solitario, non ama la compagnia né la confusione, è colto, intelligente e assolutamente metodico: lo si capisce già nella parte introduttiva prima dei titoli di testa quando, per prepararsi ad andare al lavoro, raccoglie dal comò chiavi/distintivo/coltello/penna/occhiali già disposti in ordine dalla sera prima. D'altronde, da uno che per addormentarsi ascolta ogni sera il ticchettio del metronomo, ci si può aspettare questo ed altro. È un personaggio estremamente complesso, che nasconde un dolore e una tristezza profondi, reso malinconico ancor più dalle musiche jazz e blues che spesso lo accompagnano.
David Mills è invece un personaggio completamente diverso, anzi, il suo opposto. Bianco, biondo, con una bella moglie, è lo stereotipo del giovane poliziotto desideroso di far carriera e di dimostrare il suo valore potenziale. È impulsivo, dinamico, irruente, ma nasconde dentro di sé una profonda insicurezza, nonostante tenti di celarla dietro atteggiamenti da duro. Forma con Somerset una coppia ben assortita, coppia che senza dubbio, dal punto di vista logico e filmico, funziona perfettamente.

C'è da dire che "Seven", nonostante abbia in sè gli elementi del classico "serial-killer movie", presenta anche altre caratteristiche meno usuali per il genere. La divisione tra buoni e cattivi, ad esempio, non è molto netta, anzi, di fatto non esiste. Tutti e tre i protagonisti sono sia buoni che cattivi, hanno pregi e difetti, commettono errori.
John Doe predica il giusto, ma lo fa uccidendo; Somerset lavora a servizio della legge, ma ha fatto qualcosa in passato che neanche il tempo potrà mai cancellare; Mills lotta con tutte le sue forze contro il crimine, ma commetterà un errore che gli sarà fatale. Il fatto che uno di loro sia un killer e gli altri due poliziotti, non ha molta importanza, perché a suggellarne il legame è l'essere tutti e tre attori di quell'enorme dramma che è la vita. Ognuno lotta in difesa dei propri valori, e lo fa a suo modo.
Altra particolarità del film è il fatto di contenere una morale. L'intera storia, infatti, può essere considerata come dura critica alla società moderna, la quale è ritenuta colpevole per aver creato esseri umani quasi del tutto privi di emozioni. L'apatia, spesso considerata come una sorta di autodifesa nei confronti della cruda realtà, è un vero e proprio male da estirpare, un male moderno che ci coinvolge tutti. Lo ricorda Somerset in vari momenti, ma lo sottolinea in modo particolare John Doe, il quale arriva al punto di uccidere pur di riuscire a farsi ascoltare: "Oggi, se vuoi farti ascoltare, non è più sufficiente battere educatamente sulla spalla delle persone, devi colpirle con un maglio. E solo allora ti concederanno piena attenzione."

Il trittico di personaggi Doe-Somerset-Mills è l'anima vera e propria del film, ma ciò che li rende così ben caratterizzati è la scelta particolarmente azzeccata degli interpreti: Kevin Spacey in grande forma e più che mai nella parte; Morgan Freeman nella migliore (fin'ora) delle sue interpretazioni; Brad Pitt più che discreto in un ruolo che comunque gli calza bene. Da citare, solo per la presenza, la bella Gwyneth Paltrow, interprete di un personaggio forse poco sfruttato e poco caratterizzato se si pensa all'importanza che nel finale ricopre.
A far da contorno alla pellicola una colonna sonora particolarmente curata, che spazia tra classica, jazz e blues, e giunge all'acme nella scena della biblioteca con le note di una celeberrima aria di Bach.

Commenta la recensione di SEVEN sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Matteo Sonego - aggiornata al 28/11/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoarmageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leavedelta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
dungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 note
 NEW
evelyne tra le nuvoleeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatriceil frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il ritorno di casanova (2023)il viaggio leggendarioio vivo altrove!john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinavalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love story
 NEW
pantafaparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofeti
 NEW
quandoromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigadestranizza d'amuritarterezin
 NEW
terra e polverethe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggeraverawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038461 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net