Recensione pixels (2015) regia di Chris Columbus Usa 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione pixels (2015)

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (56 voti)6,04Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PIXELS (2015)

Immagine tratta dal film PIXELS (2015)

Immagine tratta dal film PIXELS (2015)

Immagine tratta dal film PIXELS (2015)

Immagine tratta dal film PIXELS (2015)

Immagine tratta dal film PIXELS (2015)
 

Sam Brenner (Adam Sandler), ex campione di videogiochi, riceve la convocazione dal Presidente degli Stati Uniti (Kevin James), suo amico di infanzia, quando i personaggi dei vecchi giochi arcade degli anni Ottanta iniziano ad attaccare la Terra. Da anomalo consulente militare, Brenner si trova presto in prima linea a combattere i vecchi videogames, con l'aiuto di altri videogiocatori del passato, non più per la gloria della sala giochi, ma per la salvezza del pianeta Terra...

L'omonimo cortometraggio di Patrick Jean del 2010, da cui "Pixels" è tratto, dura un paio di minuti e si basa su un'idea semplice: i personaggi dei primi videogames (Tetris, Arkanoid, Space Invaders, Donkey Kong) attaccano e distruggono le città, riducendo tutto il mondo ad un enorme pixel (tridimensionale, tecnicamente quindi un "voxel"). Per trasformarlo in un film, serviva una storia, un contesto, dei personaggi.

"The Lego Movie" e in parte anche "Ralph Spaccatutto" hanno dimostrato che non esistono limiti: anche concept all'apparenza impossibili da portare sul grande schermo possono essere trasformati efficacemente in un film. Se non si può replicare l'esperienza, si deve trovare la chiave per restare fedeli allo spirito originario, trasferendolo nel tessuto del racconto. "Pixels" ci riesce solo in parte: i diritti dell'adattamento del corto originale sono finiti alla Happy Madison, la casa di produzione di proprietà di Adam Sandler, che ha affidato a Tim Herlihy il compito di trasformare anche Pixels in un veicolo per il suo debordante ego e dubbio senso dell'umorismo.

Invece di mettere i giochi (e i giocatori che saranno richiamati al cinema) al centro della scena e scatenarsi sulle infinite possibilità di uno scenario assurdo come quello del corto di Jean, Sandler ha preferito giocare sul sicuro e mettere il suo solito alter ego davanti a un Pac Man gigante. Con la differenza che Pac Man è più simpatico e credibile. Impermeabile alle critiche che puntualmente stroncano le sue sortite cinematografiche, Sandler non riesce mai a trovare la misura.

La regia di Chris Columbus rende tollerabile la visione di "Pixels": le scene delle "partite" a Pac Man, Donkey Kong e Centipede sono divertentissime e spettacolari, ma per tutto il resto del film è necessario sorbirsi l'ennesima puntata del "Sandler show": le solite battute, le solite scene sopra le righe, i soliti scambi di insulti divertenti dieci anni fa quando erano qualcosa di nuovo. Il marchio di fabbrica di Adam Sandler applicato stavolta all'universo dei nerd - anch'esso tratteggiato in maniera così inefficace e anacronistica da risultare quasi offensivo.

Non bastano e anzi sono sprecati in ruoli marginali Josh Gad, Kevin James e Peter Dinklage, i cui personaggi sono tutti - per quanto completamente assurdi - più interessanti di Brenner (che vive nel rimpianto di essere arrivato secondo da bambino a un torneo di videogiochi... davvero non c'era altro modo per definire il personaggio?)

La cultura popolare che celebra se stessa è una pratica ormai comune, che non riesce ad affrancarsi da difetti endemici. L'autoreferenzialità conta sulla partecipazione del pubblico al gioco della nostalgia e dei rimandi (non si contano nella sceneggiatura le battute parafrasate da altri film e classici del cinema di intrattenimento), ma il risultato finale è un non-prodotto che nulla aggiunge alla cultura che celebra e che rischia di essere incomprensibile da qui a pochi anni.

"Pixels" è un film senza pubblico, l'ennesimo prodotto basato esclusivamente sul richiamo del concept. La linearità e l'eccessiva semplicità di certi passaggi della trama farebbero pensare ad un film per ragazzi (e la scelta di Columbus conferma tale ipotesi), ma il richiamo agli anni Ottanta e la struttura tipicamente "sandleriana" ne fanno un prodotto pensato per i trentenni e quarantenni, col risultato di uno strano ibrido che faticherà ad intercettare un largo consenso e sembra destinato all'oblio.

Commenta la recensione di PIXELS (2015) sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 27/07/2015 17.14.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045163 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net