Recensione pane, amore e... regia di Dino Risi Italia 1955
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione pane, amore e... (1955)

Voto Visitatori:   7,47 / 10 (16 voti)7,47Grafico
Miglior attore protagonista (Vittorio De Sica)Miglior produzione
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore protagonista (Vittorio De Sica), Miglior produzione
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PANE, AMORE E...

Immagine tratta dal film PANE, AMORE E...

Immagine tratta dal film PANE, AMORE E...

Immagine tratta dal film PANE, AMORE E...
 

Il film, uscito nel 1955, è il terzo capitolo delle avventure del maresciallo dei carabinieri, "Carotenuto cavalier Antonio" interpretato da un gigionesco e strepitoso Vittorio De Sica.
Il personaggio chiave della "saga" è quindi sempre lo stesso ma cambiano ambientazione e regista. Si passa infatti dal paese depresso e immaginario di Sagliena situato negli Abruzzi del pieno dopoguerra a una Sorrento già da cartolina turistica; mentre la regia passa da Luigi Comencini a Dino Risi, uno dei padri della commedia all'italiana.

Tina Pica, già assurta alla fama proprio in "Pane, Amore e Fantasia", primo film del ciclo dedicato al maresciallo Carotenuto, cresce in importanza in questa ultima pellicola rivelandosi efficace "spalla" comica per De Sica, e attirandosi simpatie per il tono di voce stentoreo e mascolino e per il modo di fare da burbera di buona pasta.
La protagonista femminile è stavolta Sophia Loren giovanissima (ventuno anni all'epoca del film) ma già attrice consumata: mimica e recitazione ne fanno una perfetta interprete per pellicole di taglio leggero, ma la gestualità lascia intravedere una buona impostazione per storie drammatiche che la consacreranno diva internazionale dopo pochi anni.

Pur rispettando l'ossatura di base delle due storie precedenti, il "taglio" del film è sicuramente differente e questo si avverte sin dall'inizio. L'uso del colore mostra una maggiore importanza per il paesaggio, il colore degli abiti - particolarmente vivaci quelli della protagonista principale - e le abitazioni, si assiste infatti alla contrapposizione tra quella elegante e di gusto rétrò dell'ospite di De Sica a quella più modesta e "sanguigna" della "smargiassa" Sophia.
La svolta del regista è chiara: l'Italia ha ormai deciso di girare pagina, il neorealismo, di cui si avvertiva chiaramente l'influenza nel primo film girato da Comencini con De Sica maresciallo Carotenuto, ha pressoché esaurito la sua vena creativa. Dal dopoguerra si passa alla ricostruzione, premessa indispensabile per il boom economico di fine decennio e anche il cinema deve dare il suo contributo.

Quindi, non si mostrano più case misere, gente lacera, campagna sterile bensì case modeste ma arredate con gusto, abiti semplici ma nel contempo eleganti e seducenti e un paesaggio da fiaba come quello del golfo di Sorrento, decisamente una promozione turistica coi fiocchi...
La dimostrazione più evidente della pubblicità che si intende fare alle bellezze del luogo è data, oltre alle inquadrature, dagli sketches tra il goffo Carotenuto e la bella svedese, la classica straniera in vacanza, luogo comune di altre pellicole a scopo promozionale girate a partire della metà degli anni Cinquanta.
Il tono della storia è volutamente più leggero, non ci sono accenni al dramma collettivo passato ormai da due lustri, Risi ha inaugurato un nuovo corso: quello dei poveri ma belli (rappresentati qui dal giovane attore Antonio Cifariello) e della spensieratezza e c'è da dire che ha azzeccato i vari elementi se dopo oltre cinquanta anni fa ancora piacere vedere e parlare di questo film...

Commenta la recensione di PANE, AMORE E... sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 04/09/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040049 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net