Recensione notte prima degli esami - oggi regia di Fausto Brizzi Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione notte prima degli esami - oggi (2007)

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (276 voti)5,50Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - OGGI

Immagine tratta dal film NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - OGGI

Immagine tratta dal film NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - OGGI

Immagine tratta dal film NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - OGGI

Immagine tratta dal film NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - OGGI
 

Il 2007 passerà alla storia della cinematografia italiana come l'anno dei sequel "furbi". Dopo il successo commerciale di pellicole "carine" come "Manuale d'amore" e "Notte prima degli esami", registi e produttori si sono affrettati a realizzare una seconda parte per sfruttare l'onda precedente ma, come insegna l'esperienza spesso e troppo volentieri il seguito delude le aspettative, fallisce, allontana.

Il caso della nuova pellicola firmata da Fausto Brizzi è evidente. L'anno scorso il Nostro aveva realizzato un caso cinematografico interessante affrontando un periodo non tanto distante dall'epoca attuale, infarcendolo di motivetti orecchiabili e ancora fischiettati ed ascoltati e conquistando tutti i post-trentenni presi da un'irrefrenabile ondata di nostalgia.
Quest'anno si è basato molto sui giovani attori dell'altro film cambiando però la protagonista femminile, ma lo spirito della storia del 2006 è ahimè svanito.
Il cameratismo, l'amicizia, la paura per gli esami qui sono venuti quasi completamente meno ,con questa scelta forse Brizzi vuole metterci un pizzico di venatura polemica verso la riforma Moratti che ha svuotato completamente di qualsiasi pathos gli esami di stato, quindi vediamo i giovani protagonisti alle prese con mare e amorazzi piuttosto che con i libri.

Il cambiamento epocale che si è avuto nel passaggio tra gli anni Ottanta e il "Duemila e qualcosa" è segnato fondamentalmente dai telefonini onnipresenti oggi e sconosciuti allora.
Il romanticismo, l'imbranataggine che caratterizzava il Luca del primo film è sostituito da una maggiore sfrontatezza e incoscienza, mascherate dietro il visino da bravo ragazzo dell'interprete Vaporidis e anche l'intero film è sicuramente meno edulcorato con ragazze fin troppo disinvolte e disinibite contrapposte all'aria da finta educanda della Capotondi, protagonista femminile dell'anno scorso che pure però faceva la sua figura da ragazza sicuramente emancipata per la sua epoca.
Il fallimento dell'istituzione-scuola (nell'ottica del regista) è rappresentato dal passaggio di consegne da un Faletti professore decisamente autoritario e severo alla professoressa Autieri, carina e amicona dei ragazzi, ma soprattutto psicologicamente ed emotivamente fragile.
Adulto niente affatto autorevole è Giorgio Panariello, padre toscano di Luca, simpatico nella sua parlata ma poco all'altezza rispetto al Faletti dell'anno precedente mentre i nuovi nonni, moderni e attivi, tanto diversi dai loro coetanei di venti anni prima hanno come portabandiera l'ex sciuscià Interlenghi, irriconoscibile per aspetto e anche per spessore recitativo.

L'occhio agli anni Ottanta è ancora vivo in un paio di citazioni che chi è più attento può cogliere senza problemi: il Pruzzo citato dalla tifosa al balcone e il gesto plateale di Luca che riprende smitizzandolo e svuotandolo del suo significato un'immagine simbolo del 1989, l'anno in cui era ambientato il primo film.
Accanto ai protagonisti veri della storia altri che si sono conquistati la partecipazione sul campo qualche mese prima: gli azzurri campioni del mondo, interpreti delle scene più emozionanti dell'intera pellicola, a suggello di una sbornia collettiva ormai passata alla storia.
Per seguire il filo rosso della Nazionale di calcio Brizzi è riuscito a far spostare la prova scritta degli esami da metà giugno, suo periodo canonico ormai dal 1985, al 5 luglio giorno successivo alla semifinale Italia-Germania, potenza del cinema e del calcio, vero motore dello stivale italico...

Commenta la recensione di NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI - OGGI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 05/03/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045090 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net