Recensione neverland - un sogno per la vita regia di Marc Forster USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione neverland - un sogno per la vita (2004)

Voto Visitatori:   7,56 / 10 (288 voti)7,56Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
Miglior colonna sonora
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior colonna sonora
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film NEVERLAND - UN SOGNO PER LA VITA

Immagine tratta dal film NEVERLAND - UN SOGNO PER LA VITA

Immagine tratta dal film NEVERLAND - UN SOGNO PER LA VITA

Immagine tratta dal film NEVERLAND - UN SOGNO PER LA VITA

Immagine tratta dal film NEVERLAND - UN SOGNO PER LA VITA

Immagine tratta dal film NEVERLAND - UN SOGNO PER LA VITA
 

Non c'è persona sulla Terra che non conosca la storia del bambino che sognava di rimanere tale per sempre: Peter Pan. Ma quanti possono realmente vantarsi di sapere chi si cela dietro questo affascinante personaggio al quale tutti noi, almeno una volta nella vita, abbiamo invidiato la spensieratezza e la disarmante capacità di sognare?
Marc Forster, già regista di "Monster's Ball", ci regala la storia di James Barrie, che di Peter Pan ne è il padre, adattando per il grande schermo la commedia teatrale di Allan Knee, "The man who was Peter Pan".

Reduce da un cocente insuccesso lo scrittore scozzese J.M Barrie, durante una visita ai giardini di Kensington in compagnia del suo fedele cane Porthos, fa la conoscenza della giovane vedova Sylvia e dei suoi quattro figli. Sarà questo l'incontro che cambierà radicalmente la sua vita.
Grazie ad essi, e alle lunghe giornate trascorse in loro compagnia infatti, la sua vena artistica ritrova nuova linfa. Purtroppo il fatto che egli sia un uomo sposato, e che gode di una certa popolarità, non fa che procurargli fastidiosi pettegolezzi circa la natura del suo rapporto con la famiglia Davies.
Questo però non ferma Barrie, il quale decide comunque di sfidare la morale chiusa e perbenista della Londra di primo Novecento continuando dritto per la sua strada, convinto della bontà delle sue azioni e del fatto che solo perseguendo questa via egli potrà infrangere i canoni della scrittura tradizionale, rinascere artisticamente e umanamente, e consegnare alla storia della letteratura qualcosa di veramente innovativo e rivoluzionario quali, di fatto, sono le avventure di Peter Pan.

La capacità con cui Marc Forster riesce a fondere due mondi completamente opposti tra di loro, come appunto lo sono la rigida e severa Londra e l'immaginifico universo fantasioso creato da Barrie nella sua mente, appare di una brillantezza e, al tempo stesso, di una lucidità assolute.
Questo, però, non è il solo merito che va attribuito al giovane regista svizzero, il quale riesce a plasmare e coordinare magnificamente un cast di prim'ordine. Il "materiale" a sua disposizione è infatti di prima scelta, a cominciare dal talento del "pirata" Johnny Depp, abile come al solito nel calarsi con la giusta convinzione e abnegazione nei panni del protagonista James Barrie, del quale riesce a rivelare tutta l'insicurezza e la malinconia, figlie di una tragedia come quella della perdita di un fratello in tenera età, ma anche e soprattutto la genialità e la capacità di immaginare una dimensione pura e fantastica in cui preservare l'innocenza e l'assenza di ipocrisia, sfornando una prova commovente e pienamente convincente, dimostrando ancora una volta il suo grande istrionismo, meritando in toto la candidatura all'Oscar che il ruolo gli valse.
Al suo fianco brilla il talento di una Kate Winslet che difficilmente sbaglia un ruolo; la fragilità, e al tempo stesso, la forza d'animo che riesce a donare al suo personaggio, è un qualcosa che lascia spiazzati e insieme affascinati.
Un fascino diverso suscita, invece, la prova del piccolo Freddie Highmore, qui al suo debutto, e autore di una performance superba. Diverso perché, mentre per la Winslet siamo ormai abituati a vederla recitare su certi livelli, sorprende assistere ad un tale trasporto nella recitazione da parte di un ragazzino alla sua prima esperienza per il grande schermo. Non è un caso che successivamente, il buon Johnny Depp lo consigliò al suo vecchio amico Tim Burton per il ruolo di Charlie nel remake de "La fabbrica di cioccolato". Peccato, però, che il piccolo Freddie da allora non abbia più raggiunto picchi di tale livello.
Il quadro è completato dai talenti di un'intensa Julie Christie, donna severa e incapace di vedere le reali esigenze della figlia; di Dustin Hoffman, coraggioso impresario dall' umorismo pungente e delizioso e dalla brava Radha Mitchell, quest'ultima nei panni dell'insoddisfatta moglie di Barrie.

Assolutamente deliziosa la colonna sonora composta dal polacco Jan Kaczmarek, al quale venne conferito l'Oscar nel 2005 per il suo splendido lavoro. Notevole è la maestria con la quale è riuscito a trasmettere ad ogni singola nota la dolcezza, l' innocenza, la fantasia, la curiosità e, a tratti, anche la malinconia, che attraversano questa pellicola, retta da una buona sceneggiatura che procede in un costante crescendo.
Il tutto viene degnamente incorniciato da una splendida scenografia che permette allo spettatore di apprezzare la bellezza e il glamour della Londra di primo Novecento.

La pellicola è, in sostanza, un chiaro omaggio all'innocenza fanciullesca e alla capacità di sognare, perché questo è il solo modo di percepire il reale senso delle cose, il vero valore dei sentimenti umani. Un elogio all'immaginazione, insomma, percepita in qualità di antidoto a qualsiasi tipo di violenza e sopruso, un veicolo di speranza e non di fuga.
Dietro tutto ciò si cela poi una verità indiscutibile: persino nei momenti più tristi e duri è possibile andare avanti, basta solo non smettere mai di sognare e avere sempre la forza di credere in ciò che si sogna. Questo che J.M. Barrie voleva insegnarci indicandoci quella seconda stella a destra.

Commenta la recensione di NEVERLAND - UN SOGNO PER LA VITA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Luke07 - aggiornata al 14/10/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045194 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDNON FATE INFURIARE L'ELFOONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net