Recensione mostri contro alieni regia di Rob Letterman, Conrad Vernon USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione mostri contro alieni (2009)

Voto Visitatori:   6,51 / 10 (93 voti)6,51Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film MOSTRI CONTRO ALIENI

Immagine tratta dal film MOSTRI CONTRO ALIENI

Immagine tratta dal film MOSTRI CONTRO ALIENI

Immagine tratta dal film MOSTRI CONTRO ALIENI

Immagine tratta dal film MOSTRI CONTRO ALIENI

Immagine tratta dal film MOSTRI CONTRO ALIENI
 

Colpita da un meteorite nel giorno del suo matrimonio, Susan si trasforma in una donna gigante e viene rinchiusa dal governo degli Stati Uniti insieme agli altri mostri che nel corso del tempo sono stati scovati dai federali: Insettosauro, una larva esposta alle radiazioni e ingigantita a dismisura, L'Anello Mancante, un incrocio tra un primate ed un rettile, Il Dottor Scarafaggio, un geniale scienziato (pazzo) trasformato nel corso di un esperimento in un mostro simile ad una blatta antropomorfa, e B.O.B, un innocente, allegro ammasso di gelatina blu con un occhio solo e senza cervello.
Quando un enorme robot alieno atterra in California e l'esercito americano non è in grado di fermarlo, tocca ai mostri, guidati da Susan, cercare di salvare il destino del pianeta dall'invasione...

"Mostri contro Alieni" è dannatamente divertente. Dreamworks non rinuncia a nessuno dei suoi marchi di fabbrica, ovvero cast stellare, gag demenziali un po' fuori luogo e citazioni a non finire, ma stavolta, incredibilmente, il mix riesce alla grande. Il divario da Pixar resta incolmabile, come quello tra eccellenza ed arte, ma almeno il livello complessivo del film è decisamente superiore alla media della casa di produzione che ci ha regalato, è vero, perle come "Shrek" e "Z la formica" ma soprattutto propinato opere commerciali di basso profilo come "Shark Tale", "Madagascar" e "Kung Fu Panda".

L'idea alla base di "Mostri contro Alieni" è ovviamente un omaggio/parodia dei cosidetti B-Movie horror degli anni cinquanta sui mostri, sugli scienziati pazzi e sui dischi volanti invasori. Solo che se gli Alieni sono effettivamente malintenzionati (ma anche molto male organizzati), i mostri sono tutti americani tenuti nascosti dal governo. L'emergenza aliena porta dunque i prigionieri reietti a diventare eroi, prima riluttanti, poi eccitati dal cambiamento di prospettiva.

Il concept è originale e molto interessante, benchè sfruttato ripetutamente nel corso degli anni (alcune gag sanno di già visto e rivisto), ed è sostenuto da un gran ritmo e, soprattutto, da un gruppo di personaggi finalmente sensazionali, che può competere con quelli di "Shrek" e di "Monsters Inc", tanto per fare qualche esempio.
Finalmente, Dreamworks riesce a dare spessore ai suoi personaggi, rendendoli davvero tridimensionali (e non solo per l'uso del 3D): Susan cambia il suo modo di guardarsi, costretta ad accettare la sua nuova condizione e ovviamente rappresenta il motore emotivo del film; gli altri mostri sono meno inclini a processi di maturazione (B.O.B. non ha neanche il cervello, anche se, come dice lui, "s'è scoperto che non serve") ma comunque molto ben delineati e sin da subito perfettamente riconoscibili ed essenziali nella storia.

Se "Kung Fu Panda" era rivolto decisamente ad un pubblico molto giovane, alcune situazioni e soprattutto la sequela di citazioni (da "Blob" a "E.T." a "Star Trek" a "Incontri Ravvicinati") fanno di "Mostri contro Alieni" un prodotto più adulto e completo, più scorretto politicamente e forse più profondo; en passant, una delle battute migliori è quella di Susan riguardo alla sua presa di coscienza che il suo ex futuro marito è un arrivista egocentrico: "Doveva colpirmi un meteorite perché me ne accorgessi?", che, con estrema leggerezza, descrive la miopia che spesso accompagna le persone nei rapporti di coppia.

Quello che manca a "Mostri contro Alieni", rispetto al genere che si prefigge di omaggiare è proprio quella caratteristica ingenuità che era alla base dei film horror degli anni '50, che sarebbe difficile chiedere peraltro proprio ad uno studio come quello della Dreamworks Animation, che fa dell'ironia e del citazionismo una bandiera, sin dai tempi di "Shrek".
D'altra parte, la parodia non può essere ingenua, o almeno non quanto l'oggetto che prende come bersaglio e pertanto stavolta risulta più accettabile che in passato anche la consueta dose di ammicamenti alla cultura popolare.

Non mancano momenti di grande tensione, come quello sul ponte o la scena in cui Insettosauro viene colpito, ma in generale tutto il film è costellato di gag slapstick che vedono protagonista ora l'uno ora l'altro mostro, ottimamente bilanciate da sequenze più elaborate e giocate sul filo dell'ironia e della satira come le scene con il Presidente. Indovinate anche le scene in cui si richiamano e si ridicolizzano i clichè tipici di un certo cinema, ad esempio la scena in cui l'alieno, come ogni villain che si rispetti, "spiega" tutto il suo piano e la sua storia a Susan, le gag sul tasto per il cappuccino nella war room del Presidente U.S.A. e quella, impagabile, sull'Uomo Invisibile, ma, alla fine, è B.O.B. che riesce a strappare almeno un sorriso ogni volta che entra nell'inquadratura (per non parlare di quando finalmente gli viene un'idea...) e tutto lo sgangherato team di Mostri risulta perfettamente equilibrato e sempre divertente.
Funzionano meno le scene al matrimonio e l'insistenza sull'idiozia del Presidente americano, ma tutto sommato sono peccati veniali, laddove in altre opere gag poco riuscite e basate sul meccanismo della ripetizione compromettevano decisamente il giudizio complessivo sul film.

Le animazioni sono fluide e spettacolari per quanto riguarda i mostri e gli alieni, gli esseri umani forse risultano un po' troppo caricaturali e inespressivi per gli standard attuali. E' vero che non c'è alcuna pretesa di realismo, anzi: tutto il film è una coloratissima sarabanda di personaggi, navi spaziali, robot e veicoli fantascientifici già pronti per gli happy meal di McDonald e gli scaffali dei negozi di giocattoli, di cui però si fa davvero fatica a stancarsi, vista l'allegria che molto naturalmente tutto l'insieme riesce a trasmettere.

"Mostri contro Alieni" è stato realizzato con la tecnologia del 3D; in alcune scene un pò gratuite è evidente la volontà dei creatori di accentuare questo effetto e giocarci al solo scopo di impressionare il publico, ma tutto sommato la tridimensionalità è solo la ciliegina su una torta già molto saporita e non migliora di fatto il prodotto, benché consenta un coinvolgimento nettamente superiore.

Commenta la recensione di MOSTRI CONTRO ALIENI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di JackR - aggiornata al 08/04/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045057 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net