Recensione le fate ignoranti regia di Ferzan Ozpetek Italia 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione le fate ignoranti (2001)

Voto Visitatori:   7,09 / 10 (142 voti)7,09Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LE FATE IGNORANTI

Immagine tratta dal film LE FATE IGNORANTI

Immagine tratta dal film LE FATE IGNORANTI

Immagine tratta dal film LE FATE IGNORANTI

Immagine tratta dal film LE FATE IGNORANTI
 

Terzo film dopo "Il bagno turco" e "Harem Suare" del regista di origine turca Ferzan Ozpetek; si ispira per il suo titolo ad una tela del pittore Magritte (anche se nel film si attribuisce il quadro donato al marito defunto della protagonista ad un fantomatico Joseph Lanti).
Le fate ignoranti sono dei personaggi un po' stravaganti che sono in grado di cambiare la vita di chi incontrano ignorando il peso delle possibili conseguenze.

Una fata ignorante, l'omosessuale Michele (Stefano Accorsi) cambia in maniera definitiva la vita di Antonia (Margherita Buy) altoborghese perfettina prigioniera delle convenzioni e della sua routine costruitasi da sempre.
Antonia ha un lavoro, una bella casa e un marito che ama ma all'improvviso un drammatico incidente che stronca prematuramente la vita del marito le cambia l'esistenza.
Antonia scopre che suo marito aveva un amante da sette anni e che da allora conduceva un'esistenza parallela a lei totalmente sconosciuta.
All'ombra di un gazometro, moderno minareto, in un quartiere popolare di Roma vive in un caseggiato degradato una comunità di diversi rifiutati dal mondo esterno: omosessuali, profughi, travestiti, ninfomani e l'immancabile malato terminale di AIDS (interpretato in maniera mirabile da un noto bello cinematografico Gabriel Garko).
A dispetto della loro condizione di emarginati i membri di questa comune appaiono solidali tra loro e soprattutto felici tanto da spingere Antonia dapprima restìa nei loro confronti a iniziare con loro una amicizia sempre più profonda.

Il film che si conclude con alcune immagini tratte da una parata del Gay pride romano vuole così riportare alla luce una tematica vecchia ma sempre di attualità: il confine tra normalità e diversità inteso anche come accettazione/ non accettazione.
Così Antonia membro della buona società romana finisce col sentirsi estromessa dopo la morte di suo marito e avverte la difficoltà di accettazione quando decide di scoprire l'altra vita del consorte ormai defunto, mentre Michele amante segreto per lunghi anni finisce col sentirsi attratto da Antonia e soprattutto dalla voglia di una vita normale laddove per normalità si intende rapporto eterosessuale accettato e condiviso da tutti.

Mara, un transessuale, desiderosa di rivedere la sua famiglia e l'anziana nonna dopo lunghi anni di silenzio si pone un dilemma: ritornare uomo per compiacere i suoi cari o essere se stessa correndo il rischio di perderli per sempre? E' giusto mentire per amore? Quali sono i limiti tra menzogna e sincerità ad ogni costo?

Tra gli interpreti di questo film senza dubbio consigliabile per chi vuole vedere una pellicola spunto di discussione c'è da segnalare l'interpretazione dell'attrice turca Serra Yilmaz la cui parlata lenta e un po' strascicata unita alla figura rotonda le conferisce un'aura buffa e trasgressiva al tempo stesso (un po' come la figura del buffone nella commedia elisabettiana) mentre invece i due protagonisti principali Stefano Accorsi e Margherita Buy pur professionali tradiscono un leggero imbarazzo e distacco dovuto forse alla tematica forte del film ancora un po' desueta nella cinematografia nostrana.

Buona la colonna sonora dalle musiche orientaleggianti dei titoli di testa fino alla canzone dei titoli di coda hit dei Tiromancino.

Commenta la recensione di LE FATE IGNORANTI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 02/08/2004

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045100 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net