Recensione ladyhawke regia di Richard Donner USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione ladyhawke (1985)

Voto Visitatori:   8,04 / 10 (98 voti)8,04Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film LADYHAWKE

Immagine tratta dal film LADYHAWKE

Immagine tratta dal film LADYHAWKE

Immagine tratta dal film LADYHAWKE

Immagine tratta dal film LADYHAWKE

Immagine tratta dal film LADYHAWKE
 

Philippe Gaston, detto il Topo (Matthew Broderick) è solo un ladruncolo, in fuga da Agijon e dalla giustizia sommaria dell'odiato e temuto Arcivescovo.
E' proprio durante la fuga che si imbatte nel solitario Etienne Navarre (Rutger Hauer), un tempo capitano delle guardie di Agijon, che viaggia con la sola compagnia del suo cavallo e del suo falco. Il Topo scopre che il cavaliere ed il suo falco, anch'essi in fuga da Agijon, sono entrambi vittime di un oscuro sortilegio che si trascinano da due anni. L'Arcivescovo (John Wood), infatti, geloso dell'amore che legava il capitano alla bella Isabeau (Michelle Pfeiffer), ha stretto un patto col demonio, condannando i due innamorati ad una crudele prigionia che li tenga separati pur stando insieme: la notte trasforma Navarre in lupo, mentre il giorno trasforma Isabeau in falco.

Il film è stato girato interamente in Italia, nel Parco Nazionale d'Abruzzo, mentre il castello del Vescovo si trova a Torrechiara, in Emilia Romagna.

Si tratta di un buon mix di ambientazioni medievali e fantasy, condite con sapienti dosi di avventura e romanticismo (nel senso più ampio del termine).

Fin dalla prima inquadratura su Gaston che cerca di fuggire dalle prigioni di Agijon capiamo che è il mediatore e "narratore" della storia. Salvato da morte sicura dal Capitano Navarre, si trova per riconoscenza a fargli da scudiero. Ed è la prima volta che la Magia stende il suo velo su tutta la storia, ed anche sulla vita del giovane ladro.
Philippe, cercando il suo padrone, si imbatte in Isabeau, vestita del nero mantello del Cavaliere, che si allontana verso il bosco a fianco di un gigantesco lupo nero.
E qui il ragazzo rinnega il possibile influsso sulla faccenda delle "cose magiche" ("Non ho visto ciò che i miei occhi hanno visto, non credo ciò che la mia mente crede, mio Dio. Queste sono cose magiche, sono cose misteriose, di cui ti prego, Signore, non rendermi partecipe"). Si creano anche interessanti discrepanze dettate dai diversi atteggiamenti rispetto al magico dei ceti sociali dell'epoca, il ladro teme e nega il soprannaturale, mentre il Vescovo ci crede perché è il suo ruolo a richiederlo ("Io credo nei miracoli, Marquet . Il mio ruolo me lo impone")
Qui Philippe, per spiegarsi (e forse per spiegarci) la faccenda, introduce il sottotesto onirico del film in maniera più o meno diretta "Signora, ti prego. Forse sto sognando, eppure sono sveglio. Vuol dire che sono sveglio e sto sognando di dormire, o piuttosto può essere che... che dormo e sogno di essere sveglio e mi chiedo se sto sognando".

Pian piano che la storia si sviluppa Philippe si troverà sempre più dentro le "cose magiche", fino a diventare mediatore di una storia d'amore vissuta da due corpi in un'entità (Navarre-lupo e Isabeau-falco) e dalla loro proiezione nel piccolo ladro, che forte anche della propria inclinazione alla menzogna, si troverà a fare da messo (mentendo ed esagerando, appunto, spesso) dell'amore che i due provano l'uno per l'altra.
Il sogno nel film è sempre più incalzante e presente e finisce per travolgere tutti i personaggi, dal Vescovo che partecipa, in un efferato incubo, all'estrazione della freccia dal corpo di Isabeau (in un interessante gioco incrociato di inquadrature), a Imperius (colui che a suo tempo tradì i due amanti) convinto di aver trovato il modo di risolvere tutta la faccenda "...da qui a tre giorni in Agijon so che ci sarà un giorno senza la notte e una notte senza il giorno..." fino al momento più intriso di questo alone onirico che è la duplice trasformazione.
Momento molto intenso del film, dove Isabeau sdraiata accanto al lupo nella fossa che avrebbe dovuto catturarlo lo accarezza. Sta per sorgere il sole, i due amanti allungano le mani per toccarsi, ma la trasformazione ha luogo prima che i due abbiano modo di sfiorarsi.
Navarre si dispera.
Gaston piange.
La maledizione è sempre lì.

[SPOILER] E' la luce che domina in tutto il film. Anche nella scena finale, quando i due innamorati fronteggiano il Vescovo nella Abbazia, un casco scagliato infrange il rosone e lascia passare gli incontenibili raggi solari.
E nel momento in cui luna e sole si uniscono (l'eclisse tanto "pubblicizzata" da Imperius come unica risoluzione alla maledizione) i due, finalmente liberi dalla dualità della loro natura maledetta, fronteggiano il Vescovo, Philippe, commosso, si sveglia dal suo sogno, proprio mentre Navarre e Isabeau vedono realizzarsi il loro.
E Isabeau avanza fra le navate della chiesa, passando dal fascio di luce solare, ormai non più nemica o da temere.
I due (Navarre/Isabeau) si abbracciano, ormai singole entità unite più che mai nella loro passione. [SPOILER]

Il film gode di una fotografia molto suggestiva, pur nella sua semplicità, la luce è sempre naturale, fatta eccezione per il momento della duplice trasformazione, caricata di pathos e valore onirico molto più del resto del film.
Il "taglio" è incentrato sul valore favolistico ed onirico di tutta la vicenda.
Tutti i protagonisti godono di uno stato di grazia particolare, ed anche la ricerca estetica dei vari personaggi è molto azzeccata. Si va dalla "granitica" durezza della presenza di Hauer, al volto lunare della Pfeiffer, fino ad arrivare alla malvagità aquilina e tagliente di Wood.

Potremmo quasi dire che la pellicola ritaglia il suo spazio in quella corrente onirico fiabesca che a metà degli anni ottanta ci regalò film come: "Ritorno al Futuro", "Gremlins", "Explorers", "Ghostbusters", "Splash-una sirena a Manhattah", "Labyrinth", "Navigator", "Grosso Guaio a Chinatown", "I Goonies" e "Legend".

Il film riesce a catturare lo spettatore grazie alla semplicità della storia ed all'approccio fiabesco, quasi leggendario di tutta la faccenda, il tutto ruotante intorno al personaggio del ladruncolo Gaston, la sua comica incapacità di redimersi dalla menzogna e dal suo sempre più completo coinvolgimento nella tragedia che accompagna i due innamorati.
Grazie al suo progressivo inserimento nell'intreccio, anche lo spettatore si sente sempre più partecipe degli eventi, rimanendo intrappolato nella struggente storia di un amore apparentemente senza sbocchi.
Forte di un ottima fotografia (a parer mio) e coadiuvato da una colonna sonora d'effetto, che sa sottolineare i vari momenti, il regista riesce a raccontarci una storia piacevole e non banale, seppur semplice nei suoi contenuti.

Perché il sogno ci riporta bambini, e "Ladyhawke" resterà sempre un buon motivo per farci trascinare nel sogno.

Commenta la recensione di LADYHAWKE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di kaiser soze - aggiornata al 27/12/2005

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045100 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net