Recensione il vigile regia di Luigi Zampa Italia 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il vigile (1960)

Voto Visitatori:   8,02 / 10 (49 voti)8,02Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL VIGILE

Immagine tratta dal film IL VIGILE

Immagine tratta dal film IL VIGILE

Immagine tratta dal film IL VIGILE

Immagine tratta dal film IL VIGILE

Immagine tratta dal film IL VIGILE
 

Uscito nel 1960 con un paese in pieno boom economico e quindi alle prese con una crescente circolazione di autovetture sulle strade, il film vuole giocare principalmente sul nuovo corso italiano e non a caso è diretto da Luigi Zampa, uno dei maestri della satira all'italiana.
Si ironizza sul codice della strada e su alcune imposizioni (il triangolo ad esempio) ritenute inutili o addirittura dannose, ma è presa di mira anche l'arroganza che caratterizza gli uomini in divisa, la mala abitudine delle raccomandazioni, vizio atavico tutto italiano che prende piede in virtù del connubio Chiesa-Stato particolarmente forte in quel primo quindicennio della cosiddetta Prima Repubblica.

La storia ruota intorno a un disoccupato di lungo corso (Alberto Sordi) che grazie alla solita raccomandazione ecclesiastica riesce a ottenere un posto come vigile urbano. Zelante e immediatamente preda della "sindrome da divisa", il neovigile finirà ben presto per cacciarsi nei guai e finire in una situazione più grande di lui.
Protagonista a tutto tondo capace di passare con disinvoltura dalla comicità gigionesca e cialtrona alla denuncia sociale "tout court", Alberto Sordi, è appena quarantenne ma già divo riconosciuto, in stato di grazia e alcune delle scene recitate - sia quelle con la brava Marisa Merlini sua consorte cinematografica, che quelle al fianco della bella Sylva Koscina - sono a pieno diritto entrate nella storia del nostro cinema.
A completare l'opera vi sono poi i soliti caratteristi spesso affiancati ad Albertone in quegli anni, insieme a Vittorio De Sica, assolutamente perfetto, con la sua aria a metà tra lo svagato e il cinico, ormai consacrato attore leggero fin dai tempi di "Pane, amore e fantasia" e spesso affiancato a Sordi anche in molte pellicole di là da venire.

"Il vigile" si ispira ad una storia vera, ed è anche una storia di sopraffazione piuttosto amara che causò non pochi problemi a regista e attori in un'Italia repubblicana e democratica ma particolarmente sensibile alla satira contraria e pertanto piuttosto adusa a ricorrere all'arma della censura.
La Chiesa, braccio destro dei poteri forti di allora, completava spesso l'opera non esitando a bollare come "scandalosa" una pellicola che lasciava intravedere un millimetro di più del dovuto o che trattava un argomento considerato lascivo o sconveniente.

Bravissimo, con un'aria sorprendente da consumato adulto, l'allora bambino Franco Di Trocchio, nel ruolo del figlio di Sordi. E' lui che "provoca" una delle battute più celebri e chiacchierate (all'epoca) del film in cui si fa accenno alla necessità di piegarsi ai potenti che hanno sempre ragione. Il Bambino reclama che questa è un'ingiustizia e allora il nonno, interpretato dal mitico Carlo Pisacane, (il Capannelle de "I soliti ignoti") risponde amaramente che alle ingiustizie è meglio che ci si abitui da piccolo alle perché da grande non ci si abitua più.
Peccato che come molti ragazzini prodigio, soprattutto se di umili origini, terminata la fanciullezza abbia deciso di optare per un'attività più prosaica (il gestore di una macelleria).
Un plauso agli sceneggiatori che seppero fronteggiare con classe i feroci attacchi del governo di allora (primo tra tutti l'immancabile Giulio Andreotti croce e delizia per chi lavorava nel mondo del cinema in quel periodo) riuscendo a confezionare una pellicola intramontabile, da vedere anche per capire meglio la storia del nostro Paese.

Commenta la recensione di IL VIGILE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 06/09/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040019 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net