Recensione il truffacuori regia di Pascal Chaumeil Francia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione il truffacuori (2010)

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (31 voti)6,61Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film IL TRUFFACUORI

Immagine tratta dal film IL TRUFFACUORI

Immagine tratta dal film IL TRUFFACUORI

Immagine tratta dal film IL TRUFFACUORI

Immagine tratta dal film IL TRUFFACUORI

Immagine tratta dal film IL TRUFFACUORI
 

Lo scorso mese di ottobre, al cinema Odeon di Firenze, in occasione del France Odeon - Festival del cinema francese, è stato presentato in anteprima nazionale una commedia sentimentale d'azione, niente affatto mielosa, dal sapore tipicamente frankcapriano, che in questi giorni ritroviamo nelle sale per festeggiare S. Valentino.

Protagonista è il bell'Alex Lippi, un ragazzo trentenne che di professione fa "Il truffacuori", o, per meglio dire, lo sfasciacoppie.

Nella sua attività Alex è un artista molto rigoroso, che applica una sua personale teoria sulle donne.
Secondo l'affascinante seduttore infatti, le donne si dividono in tre categorie: quelle felici, quelle infelici che lo accettano e quelle inconsapevolmente infelici.

La sua etica professionale lo impegna ad occuparsi esclusivamente solo di queste ultime, mettendo le sue capacità seduttrici al servizio della causa di ridare loro la voglia di vivere e la forza di chiedere il meglio dalla vita, mentre, al contrario gli impedisce di intromettersi in rapporti felici o sulla base di ragioni religiose o razziali.

Sorridente, simpatico, "piacione", ma anche romantico e tormentato, il novello casanova professionista viene ingaggiato, di volta in volta, dai familiari di giovani fanciulle infelicemente innamorate dell'uomo sbagliato, per fare innamorare di sè l'infelice di turno, offrendole così il pretesto per troncare una relazione che rischia di rovinare per sempre la sua vita.

La sua tecnica: la seduzione.

Il suo onorario: i debiti che lo strozzano.

Per centrare l'obiettivo, Alex è maestro di camaleontiche trasformazioni: all'occorrenza è capace di improvvisarsi cuoco raffinato, cantante melodioso, ballerino acrobatico, poliglotta internazionale.
Con questa tecnica, messa a punto con l'aiuto della sorella, astuta responsabile della buona riuscita delle missioni, e del cognato, che ambisce, con scarsi risultati, ad emularne le imprese e nel frattempo si occupa degli aspetti pratici delle missioni, Alex e la sua squadra non hanno mai fallito un colpo.
Non importa quanto difficile sia il caso e quanto arduo il cuore da conquistare, Alex e i suoi collaboratori sono sempre all'altezza della situazione e in breve la fanciulla è conquistata e convinta che l'(ormai) ex fidanzato proprio non la merita.
Fino a quando il diavolo, nelle sembianze di Juliette Van Der Becq, una giovane, ricca e affascinante ereditiera, non ci mette la coda.

Ingaggiato dal ricco padre di lei per sedurre la figlia, in procinto di sposare il suo amatissimo fidanzato e impedire così il suo matrimonio con un altrettanto ricco rampollo inglese (a motivo che a lungo andare la fanciulla potrebbe annoiarsi a morte con un uomo incolore), il nostro rubacuori si troverà invischiato nella più difficile , missione della sua carriera.
La fanciulla all'inizio sembra un osso duro, ma poi la situazione prende tutta un’altra piega.

Dopo aver fatto un po' di TV ed avere appreso il mestiere da Luc Besson, Pascal Chaumeil esordisce alla regia puntando su una commedia al tempo stesso d'azione (gli inseguimenti in auto per le strade del Principato di Monaco sono un classico dei film del genere) e di sentimenti, che sovverte tutti i canoni delle commedie sentimentali, che da anni, ormai si susseguono tutte uguali a se stesse, e che con un montaggio più incisivo sarebbe potuto risultare perfetto.

Chaumeil è molto abile a tenere un ritmo serrato e asciutto nell’affrontare le storie d'amore da un altro punto di vista: quello del dongiovanni per necessità, che utilizza il proprio charme per fare strage di cuori femminili, ma a fin di bene, preoccupato di far prendere coscienza alle donne del loro valore, ma soprattutto della loro triste condizione sentimentale.
Perchè Alex in fondo aiuta le donne ad aprire gli occhi e a scrollarsi di dosso il ruolo di vittima designata della superficialità, inconsistenza, menefreghismo, cinismo, meschinità degli uomini.

Divertente e gradevole, "Il truffacuori" è una commedia giallo/rosa molto meno frivola di quanto il titolo italiano (molto azzeccato, una volta tanto) non farebbe pensare, in cui non manca anche un accenno di conflitto di classe, con la ricca ragazza di buona famiglia destinata a sposare un pari grado, fino a quando non arriva l'amore con l'A maiuscola, neri panni di un bel tenebroso, che riesce ad infrangere gli schemi sociali precostituiti.

Dialoghi, sceneggiatura, colpi di scena, situazioni comiche, momenti romantici, location da sogno, sono ben strutturati e concorrono a fare de "Il truffacuori" un film molto ricercato e attuale, che trae ispirazione dalle vecchie commedie hollywoodiane stile anni '30/'40 (alla "Accade una notte", per intenderci).

"Il truffacuori" è dunque una pellicola che non ti aspetti, lontana cioè da quelle commedie romantiche e zuccherose (alla Moccia o alla Brizzi, che tutto sono, tranne che cinema e tranne che commedie.
Una pellicola scevra da volgarità e luoghi comuni, che regala momenti di salutare divertimento, grazie ad un umorismo di gusto tipicamente francese, che si fa perdonare qualche ingenuità nell'intreccio e un finale gustosamente scontato.

Di culto la straordinaria colonna sonora di Charles Badelt, che con il suo pianoforte accompagna le romantiche avventure umoristico/ sentimentali del protagonista, alternando, di volta in volta, brani romantici ad altri più brillanti, con cui riesce perfettamente a trasmettere le intime sensazioni che il "mal d'amore" sa donare.

Ma la marcia in più dell'intera opera risiede nel personaggio di Alex e alla performance di Romain Duris (attore feticcio di Cédric Klapisch), che gli dà vita sullo schermo.

Il giovane attore, simbolo del nuovo cinema francese, in un ruolo lontano da quelli a cui ci ha abituati e che lo hanno reso uno dei migliori talenti sulla scena internazionale, si dimostra perfettamente all'altezza anche in una commedia romantica, esibendo con impeccabilità uno charme scanzonato e irresistibile, ma mai sopra le righe.

Al suo fianco una brava, anche se in tono minore rispetto ai suoi abituali ruoli drammatici, Vanessa Paradise, cha ha dato vita ad un personaggio tutto giocato sull'espressività, piuttosto che sull'eloquenza (vedesi le sequenze dell'evoluzioni dei sentimenti nei confronti di Alex).

Notevoli anche le interpretazioni delle figure di contorno, interpretati da attori caratteristi, il che dimostra la bontà della scuola francese.

In definitiva "Il truffacuori" risulta un film patinato ed elegante, perfetto per una serata all'insegna del disimpegno intelligente, che aggiunge raffinatezza alla nuova stagione del cinema d'oltralpe.

Commenta la recensione di IL TRUFFACUORI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di luisa75 - aggiornata al 28/02/2011 11.58.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net