Recensione gli uomini preferiscono le bionde regia di Howard Hawks USA 1953
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione gli uomini preferiscono le bionde (1953)

Voto Visitatori:   7,88 / 10 (36 voti)7,88Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film GLI UOMINI PREFERISCONO LE BIONDE

Immagine tratta dal film GLI UOMINI PREFERISCONO LE BIONDE

Immagine tratta dal film GLI UOMINI PREFERISCONO LE BIONDE

Immagine tratta dal film GLI UOMINI PREFERISCONO LE BIONDE

Immagine tratta dal film GLI UOMINI PREFERISCONO LE BIONDE

Immagine tratta dal film GLI UOMINI PREFERISCONO LE BIONDE
 

Testo brillantissimo e abiti con brillanti. E' questo il connubio perfetto de "Gli uomini preferiscono le bionde", commedia con parentesi musicali scritta da Charles Lederer e tratta da un romanzo di Anita Loos, la quale scrisse la storia immaginando due figure femminili al centro dell'azione e dell'attenzione di giovanotti muscolosi, signori attempati e mocciosi con camerieri al seguito. Roba da duemila e due notti, insomma. Le donne costituiscono il vero traino degli eventi: circondate dagli uomini, se ne compiacciono, pavoneggiandosi e ottenendo gentilezze e favori un po' da tutti. Il maschio indossa divise nautiche o sportive (sulla nave c'è l'intera squadra olimpica americana), le femmine vistosi ed elegantissimi abiti in un defilé di moda dove i ponti di coperta si trasformano in passerelle.

Le vicende narrano l'avventura di Lorelei Lee (Marylin Monroe) e Dorothy Shaw (Jane Russell), due ballerine imbarcatesi su una nave destinata a Cherbourg, nel nord della Francia, con l'intento di far unire in matrimonio Lorelei, distratta dal luccichio dei gioielli di tizi facoltosi. Dorothy parte con propositi all'apparenza più seri, in cerca di un uomo intelligente e maturo, mentre promette al fidanzato di Lorelei di fare da chaperon all'amica durante la traversata. E' che… nessuno chaperona il chaperon, così Dorothy si invaghisce di un uomo affascinante quanto misteriosamente curioso.

Leggerissima e immaginifica rappresentazione di persone e storie in libertà, l'energia sprigionata dal film raggiunge livelli altissimi, sia durante gli impagabili dialoghi che durante i numeri musicali. "Two little girls from Little Rock", "Bye bye, baby" e "Diamonds are a girl's best friend" entrano di diritto a far parte dell'élite dei balli più movimentati e piacevoli di sempre. In mezzo, un'allegra considerazione sulla bramosia sessuale di uomini e donne, e sull'utilitarismo di quest'ultime. Ma si tratta di un gentile, pungente quanto travolgente escamotage votato esclusivamente al divertimento, mentre tutti sembrano girare intorno al vil denaro.
Merito del versatile e immenso regista Howard Hawks, cimentatosi nel corso della sua carriera con un'infinità di generi. Di ambientazione scenografica prettamente teatrale, la pellicola snoda il suo percorso narrativo tra le cabine dell'imbarcazione, le piscine, i saloni del ristorante, passando deliziosamente e svagatamente da un posto all'altro attraverso gli oblò. E' da lì che cerca di passare, in una delle scene più esilaranti, Lorelei Lee, sempre in mezzo ai guai durante le sue rincorse ai miliardari.
Proiettata all'apice della fama insieme alla bruna sagace Russell, Marylin diede prova di una delle sue migliori interpretazioni: deliziosa oca giuliva col cervello "famelico di scienza", affermò il suo ruolo di sex-symbol nell'America degli anni '50, prevalendo con uno splendore e una leggiadria incomparabili. Era un periodo dove commedie all'apparenza facili e banali come questa trovavano il loro terreno fertile in narrazioni incisive, potendo contare su una spassosa serie di sketch che coadiuvavano un dispositivo umoristico davvero ottimo, fornito di un'armonia strabiliante e consolidato da una serie di caratteristi di prim'ordine. Uno su tutti, il grandissimo Charles Coburn, qui ridotto a dolce e stagionato pitone dalla stretta morbida.

Interessante notare come i colori abbiano una rilevanza tutt'altro che remota. Al rosso sfarzoso e passionale, abbinato all'ardito rosa durante il numero di "Diamonds are a girl's best friend, si contrappongono i maliziosi costumi color carne degli atleti che circondano Dorothy in una coreografia che è più di un corteggiamento, fino al bianco festoso ed elegante delle scene finali. Il trionfo dell'amore, con tutte le sue sfaccettature.

Entrato di diritto nell'immaginario comune per merito della sua grazia e della notevole arte affabulatoria, "Gentlemen prefer blondes" resta una delle pietre miliari del cinema. Da rivedere nei momenti in cui la vita affronta forti correnti contrarie, è un invito a staccare il biglietto per salire sul vascello della spensieratezza.

Commenta la recensione di GLI UOMINI PREFERISCONO LE BIONDE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 16/06/2011 15.17.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net