Recensione gamer regia di Mark Neveldine, Brian Taylor USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione gamer (2008)

Voto Visitatori:   5,43 / 10 (110 voti)5,43Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film GAMER

Immagine tratta dal film GAMER

Immagine tratta dal film GAMER

Immagine tratta dal film GAMER

Immagine tratta dal film GAMER

Immagine tratta dal film GAMER
 

Nel 2034 la società si dividerà tra giocatori ed avatar. Gli avatar non saranno copie perfette dei giocatori (come nel recente "Il mondo dei replicanti") né simulacri virtuali, ma individui con delle nanocellule impiantate nel cervello, che si assoggetteranno consapevolmente alla volontà di chi li comanda. Se "Society" è un Social Simulation Game a sfondo prevalentemente sessuale, in "Slayers" un manipolo di condannati a morte si affronta in uno scontro all'ultimo sangue in quartieri della città appositamente designati.
L'obiettivo è quello della liberazione, qualora i "concorrenti" dovessero raggiungere incolumi il trentesimo round. Nessuno è riuscito a sopravvivere a lungo fino all'arrivo di Kable, il quale ben presto diventa un eroe per le masse assetate di massacri pay-per-view.
Demiurgo dell'operazione il multimiliardario Ken Castle, che brama il controllo delle coscienze e il potere assoluto.

L'ineffabile accoppiata Neveldine/Taylor, già artefici del piacevole "Crank" e del meno riuscito "Crank: High Voltage" (nonché sceneggiatori del dignitoso horror ospedaliero "Pathology") ci riprovano con "Gamer", superflua quanto inconsistente incursione nella fantascienza. I due perdono per strada l'humour, anche becero e corrivo, che caratterizzava le pirotecniche disavventure di Jason Statham, e accantonano qualsiasi intento satirico in favore di una vacua grevità steroidea: headshots multipli e sanguinolento massacro da FPS da un lato, una versione iperrealista di "Second Life" per sudaticci erotomani dall'altro.

Sia "Society" che "Slayers" soddisfano la naturale propensione umana per sesso e violenza, utilizzando il soddisfacimento delle rispettive pulsioni come strumento di controllo. Il rapporto tra chi gioca e chi "è giocato" provoca alienazione nei controllori e spossessamento e perdita di individualità negli avatar, ridotti in "Society" a marionette delle fantasie altrui. In "Slayers" il giocatore che, attraverso la sua prontezza di riflessi, ha potere di vita o di morte sulle sue consapevoli pedine, soddisfa invece un'adolescenziale volontà di potenza. L'idea di una società infantilizzata e l'estremizzazione delle attuali derive della "società dello spettacolo" erano temi anche interessanti, che avrebbero meritato una trattazione meno risaputa. Il multimiliardario Ken Castle realizza in pieno le profezie di Debord, che peraltro si sono già ampiamente realizzate: i rapporti sociali (o piuttosto la loro parodia) tra individui sono mediati unicamente dalle immagini, il cui consumo coatto genera alienazione e assoggettamento totale.

Sventuratamente Neveldine e Taylor, che provengono dalla pubblicità, si deliziano unicamente della loro anacronistica estetica da videoclip anni '90, tanto da sembrare nipotini riottosi di Tony Scott, e aggiungono al cocktail un pizzico di pretenziosità mal riposta.
Esemplare in tal senso la scena, riuscita ma completamente fuori contesto, in cui Michael "Dexter" C.Hall, attorniato dai suoi tirapiedi, improvvisa un numero da musical intonando "I've Got You Under My Skin".

Il presunto cinema "next-gen" si rivela clamorosamente di retroguardia, e la coppia si attiene ad un rigoroso riciclaggio (da "L'uomo in fuga" a "Il Gladiatore" a "Blade Runner") di caratteri e situazioni, tanto che non manca nemmeno la consueta cellula di resistenza umana ("Humanz") che si oppone al delirio di onnipotenza del malvagio di turno.
Unica nota non indegna la fotografia di Ekkehart Pollack, che predilige fangose tonalità monocromatiche per "Slayers" e si trastulla con una tavolozza pop e ipersatura in "Society".
A Michael C.Hall viene voglia di suggerire un ritorno alla serie di appartenenza, mentre al marmoreo Gerard Butler, privo del carisma del Russell Crowe che s'ingegna d'imitare, si consiglia un salutare ritorno alle Termopili.
E se proprio dobbiamo parlare di arene gladiatorie worldwide, meglio il britannico "The Tournament" di Scott Mann, dignitoso b-movie in cui dei killer professionisti si affrontano in diretta televisiva.

Commenta la recensione di GAMER sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Nicola Picchi - aggiornata al 02/04/2010

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045211 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDNON FATE INFURIARE L'ELFOONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net