Recensione che fine ha fatto baby jane? regia di Robert Aldrich USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione che fine ha fatto baby jane? (1962)

Voto Visitatori:   8,79 / 10 (104 voti)8,79Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Migliori costumi
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori costumi
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CHE FINE HA FATTO BABY JANE?

Immagine tratta dal film CHE FINE HA FATTO BABY JANE?

Immagine tratta dal film CHE FINE HA FATTO BABY JANE?

Immagine tratta dal film CHE FINE HA FATTO BABY JANE?

Immagine tratta dal film CHE FINE HA FATTO BABY JANE?

Immagine tratta dal film CHE FINE HA FATTO BABY JANE?
 

E' vero: gli amici si scelgono, i parenti no e ancor meno i fratelli. La famiglia spesso nasconde al suo interno torti imperdonabili e oppressioni crudeli. Per questo, da sempre, la creatività di drammaturghi, romanzieri e registi si è ispirata alle sadiche dinamiche famigliari. Anche Henry Farrell scrive un racconto sul tema, da cui Aldrich trae l'omonimo film, "Whatever happened to Baby Jane?", un cult del genere.

Il regista ci narra il difficile rapporto delle anziane sorelle Hudson, indissolubilmente legate a filo doppio da rancori, invidie e sensi di colpa. Jane (Bette Davis) e Blanche (Joan Crawford), carnefice la prima, vittima la seconda (ma non sempre la verità è come appare), convivono rendendosi vicendevolmente l'esistenza un inferno, in un diuturno gioco sadomasochistico, fino al colpo di scena finale che rimescola le carte e rimette ogni cosa in discussione (compreso l'incipit della storia).
Già dai primi fotogrammi, infatti, si respira l'aria del thriller, grazie ad un breve, fondamentale flashback; poi immediatamente il regista ci cala nel melodramma della relazione parentale, fulcro della storia. Ne rimaniamo coinvolti fino all'apice della follia, quando rancori e segreti, a lungo trattenuti, si rivelano, liberandoci dalla tensione.

Il racconto scorre in un ambiente tetro e claustrofobico: una villa, anch'essa decadente, risaltata dalla splendida fotografia in bianco e nero; l'angoscia per il sinistro torpore che avvolge la casa ci spinge, fin dall'inizio, a tifare affinché Blanche riesca a liberarsi. Ma tutto si svolge all'interno dell'oscura dimora: solo qualche sporadica interruzione esterna o la saltuaria apparizione di personaggi secondari (la cameriera, la vicina, il giovane pianista) sembrano interrompere l'isolamento delle sorelle.
Sono loro al centro del dramma, accomunate da un destino beffardo e prigioniere di sentimenti contrastanti. Fin da bambine in competizione per ottenere fama e successo nel mondo dorato ma spietato di Hollywood, soccombono entrambe ad una serie di circostanze infauste, entrambe perdono la notorietà: Jane sprofonda lentamente nella follia; Blanche rimane paralizzata in seguito ad un equivoco incidente.

Aldrich dirige la storia con eccezionale bravura, senza risparmiarci momenti d'autentico sadismo. Costruisce le scene con abilità sorprendente e il montaggio sa dosare i momenti di suspence, elargendo tensione per l'intera durata del film (da brivido la sequenza del ratto nel piatto, pianificata con sublime maestria). E la paura di Blanche è per noi palpabile, quanto l'alienazione di Jane.

Con l'immagine di Jane, maschera di se stessa, Aldrich sfiora l'horror. La vecchia signora, vestita e pettinata come Shirly Temple, risulta patetica e insieme terrificante.
Spaventa per i crudeli eccessi e nel frattempo intenerisce per la fragilità sottesa, propria di chi rifiuta una realtà insostenibile, aggrappandosi con forza al suo passato glorioso. Sullo sfondo, una bambola (altro elemento horror), perfetto clone di Jane-bambina, cristallizza per sempre questo passato di piccola diva, per il quale Jane vive, lotta e uccide.

Bette Davis vinse l'Oscar come migliore attrice protagonista per questa sua straordinaria interpretazione, oscurando la non meno meritevole Joan Crawford, ugualmente magnifica nella parte ambigua della dolce e paziente Blanche. Le due attrici, realmente rivali, ci offrono un duello interpretativo eccezionale, sul quale il regista dirige il macabro gioco, realizzando in tal modo un must del trhiller, dal quale altri autori hanno sicuramente attinto (il vecchio volto di donna, pesantemente truccato, è ripreso da Argento per il suo "Profondo rosso", ad esempio).
A sua volta Aldrich nello studio psicologico dei personaggi si è sicuramente ispirato al grande Hitchcock. Come lui, concentra l'attenzione su poche figure, ma, ben caratterizzate in ogni loro sfaccettatura, sia palese, sia inconscia. Riesce inoltre ad acuire l'angoscia dello spettatore con punte di sadismo sopraffino e a divertirlo con altre di sottile ironia; lo sorprende, infine, con l'ultima scena sulla spiaggia, inopinata sintesi dell'intera storia. La tragedia si compie al momento della confessione di un lontano peccato, e la duplicità si svela.

In una sequenza memorabile riappare Baby Jane: la vediamo danzare felice per il suo pubblico.
L'interrogativo originario ha finalmente la sua macabra risposta.

Commenta la recensione di CHE FINE HA FATTO BABY JANE? sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Pasionaria - aggiornata al 23/01/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038322 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net