Recensione cenerentola a parigi regia di Stanley Donen USA 1956
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione cenerentola a parigi (1956)

Voto Visitatori:   6,39 / 10 (14 voti)6,39Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film CENERENTOLA A PARIGI

Immagine tratta dal film CENERENTOLA A PARIGI

Immagine tratta dal film CENERENTOLA A PARIGI

Immagine tratta dal film CENERENTOLA A PARIGI

Immagine tratta dal film CENERENTOLA A PARIGI

Immagine tratta dal film CENERENTOLA A PARIGI
 

Come sono fastidiosi gli americani a Parigi. Per conseguire una rima in musica con parole francesi sono disposti ad arrampicarsi su improbabili metriche e per sentirsi a casa si comportano come fossero a Las Vegas, disinvolti spacconcelli col sorriso sulle labbra. Quello che in realtà sanno fare meglio è rimasticare e prendere in giro la cultura altrui per imporre la propria, orribile divulgazione di predominio e propaganda. Trattano la Francia alla stessa stregua della Spagna, tanto per un americano medio è pure troppo cercare di capire la differenza. A lui basta l'esibizione dell'efficienza degli aerei della Trans World Airlines (oggi American Airlines), che volano ad altezza della Tour Eiffel con un'indifferenza disarmante quanto quella di un bambino che sorride dopo aver fatto la pupù sul tappeto.

Cartolina da Parigi troppo esibita, e debole pretesto per mostrare i bei monumenti della capitale francese, "Cenerentola a Parigi" è un musical molto edulcorato e piuttosto superficiale. Nasce in una splendida redazione del giornale di moda 'Quality', tra gli ossequi delle segretarie verso la loro inflessibile direttrice Maggie Prescott (Kay Thompson) e la tinteggiatura delle porte di un colore che la responsabile pensa possa far crescere la tiratura della rivista, il rosa.

Di quel tono è anche l'animo di Jo (Audrey Hepburn), una piccola e tenera venditrice di libri che viene coinvolta nella ricerca della nuova ragazza-immagine da esibire come indossatrice per la campagna promozionale di uno stilista europeo. Il personaggio di Jo/Cenerentola (pessima idea la traduzione del titolo originale "Funny face") cede quasi subito, e senza molta convinzione, alla forza devastante di Maggie e del fotografo Dick (Fred Astaire), per il quale mostra una certa simpatia. L'antefatto è velocemente costruito; è tempo di partire per Parigi!

Va bene la spensieratezza di certi film, ma c'è un limite che dovrebbe rispettare la credibilità dei personaggi, le loro emozioni e quelle dello spettatore. Invece i protagonisti sono caratterialmente ammuffiti e ci regalano qualche perla recitativa, danzereccia e professionale che odora di naftalina.

Avvolta da un uso esasperato del colore, la pellicola ricorda impropriamente le case delle bambole: così sgargianti che si vedono da distanze impossibili e poi, quando ti avvicini, scopri che mancano di pareti. Ecco, "Funny face" è così: ci ubriaca con inutili variazioni cromatiche, sia in interni che in esterni, ci fa assistere a defilé di moda con vestiti neanche tanto pregevoli, ci inganna con una finta sottotraccia educativa che sembra progressista, e poi ci abbandona nella casa di cui sopra, preda di sterminati spifferi narrativi, causa mura assenti.
Poco possono fare i grandi occhi da cerbiatto di Miss Hepburn, attrice maestosa che dimostra anche di saper ballare e cantare nonostante l'accerchiamento costante di matusa pettegoli e iperenergici. A dispetto delle melodie di Gershwin, orchestrazioni e composizioni musicali di rilievo, si registrano testi abbastanza trascurabili. L'unico numero considerevole, accompagnato da un'eccezionale sostegno coreografico, è l'esibizione non cantata della Hepburn nel night avanguardista parigino. È lì che Stanley Donen ha l'unica possibilità di dimostrare di essere un bravo regista (per vedere un suo memorabile musical rivolgersi, per esempio, a "Cantando sotto la pioggia").

Il finale riserva una bella innaffiata d'acqua per tutti i collezionisti di moda dei quartieri alti newyorkesi e internazionali; coloro i quali non sanno di filosofia, poesia, arte o amore. Tutte vibrazioni necessarie alla vita vera, che arriva camuffata sotto le spoglie del sapiente 'enfaticalista' Emile Flostre, anima gemella di Cenerentola e da lei inseguita per interi anni quando ancora pensava che i libri potessero insegnargli qualcosa. Ma è una vita che Jo non conoscerà mai, rivelandosi una frigida ragazzina sopraffatta dalla superbia, dalla maturità anagrafica e dal tip-tap di Fred Astaire.

Commenta la recensione di CENERENTOLA A PARIGI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di pompiere - aggiornata al 08/09/2011 15.13.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimo
 NEW
radio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice cliente
 NEW
shelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running man
 NEW
the smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: ares
 NEW
tua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vas
 NEW
wicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067053 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net