Recensione attacco al potere - olympus has fallen regia di Antoine Fuqua USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione attacco al potere - olympus has fallen (2013)

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (93 voti)5,88Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN

Immagine tratta dal film ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN

Immagine tratta dal film ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN

Immagine tratta dal film ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN

Immagine tratta dal film ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN

Immagine tratta dal film ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN
 

Certa filmografia USA contribuisce naturalmente ad instillare sentimenti di antiamericanismo. Dalla storica serie WWF ("Why we fight"), celebrazione promossa dal Roosveltiano Frank Capra in forma documentaristica sull'entrata degli Stati Uniti nella seconda guerra mondiale, passando per interi generi nati con il preciso intento di esaltare i valori della Nazione e contrapporli alla spietatezza del nemico, straniero e invasore. I brutti sporchi e cattivi nel western erano identificabili con i pellerossa e i peones messicani, mentre nella fantascienza sono stati gli alieni a incarnarsi metafora prima della minaccia comunista durante la guerra fredda e del terrorismo talebano dall'11/9 in poi.

Adesso, è di poche ore la notizia dell'armistizio stracciato dalla Corea del nord, l'America è già pronta a sfornare la risposta filmica al pericolo nucleare con gli occhi a mandorla: "Attacco al potere - Olympus has fallen", dove per Olympus s'intende il monte degli Dei, umanamente impossibile da espugnare. Titolo e slogan usato per pubblicizzare l'uscita del film, "Quando la libertà è in ostaggio non esiste negoziazione", sono la premessa più che sufficiente che funge da preparazione al pippone patriottico. Se ciò non bastasse, vi si aggiungono in locandina, sovrimpressi alla White House in fiamme, vigorosi mascelloni e American Dads sulla linea di partenza per il sacrificio (il Presidente Aaron Eckhart, l'agente dei servizi segreti Gerard Butler) spalleggiati in assoluta equità numerica da antagonisti di colore (il Portavoce della Casa Bianca Morgan Freeman e la Consigliera Angela Bassett). Una macchia che affannosamente non si perde occasione di lavare, e che recentemente si è mandata in centrifuga a 800 giri nell'opera monumentale "Lincoln".

Ma ecco, basterebbe la sola immagine spot ad esplicitare gli intenti della trama ed evitare allo spettatore, disinteressato di effetti speciali, di sedersi sulla poltrona. Senonché qui c'è un grande assente per cui vale la pena soffermarsi, l'avversario, perfettamente visibile, strutturato nella sceneggiatura.

Il critico cinematografico Roy Menarini ha parlato di "retorica della nuova barbarie", per descrivere le modalità di rappresentazione del contemporaneo cinema born in the Usa. Modalità influenzate dall'esponenziale esibizione di immagini violente, di torture e decapitazioni via web proposte dai media, che hanno paradossalmente "controbilanciato un orrore virtuale, quello delle Torri Gemelle, in cui l'enormità della tragedia non possedeva altro che lo spettacolo mostruoso del World Trade center in fumo e l'immaginazione sull'agonia delle vittime."

Il terreno su cui si gioca "Attacco al potere" è collocabile perfettamente in quest'ottica, perché concreto e sanguinoso. Gli estremisti nordcoreani non mostrano alcuna compassione per gli ostaggi, infliggono pene, picchiano e uccidono le donne. Alla crudeltà ipotizzata, in arrivo da un "altrove" ignoto, si sostituisce un pericolo che riesce ad insinuarsi con facilità nella fortezza, nell'Olimpo indistruttibile, e a prenderne per un attimo il controllo seminando morte e dolore.
E' una vera e propria provocazione di guerra quella firmata dal regista Antoine Fuqua, che esorta i musi gialli a rinunciare, pronosticando l'unico epilogo possibile, consacrato liricamente a suon di imprese a rallenty, struggenti primi piani melò, salvataggi in extremis. Quanto basta per accendere il desiderio di bruciare bandiere davanti alle ambasciate.

In un'intervista l'autore ha dichiarato: "Molta gente mi ha detto che la visione della pellicola li ha fatti sentire più patriottici e desiderosi di combattere per questo paese".

Se le reazioni dei fondamentalisti col turbante erano imprevedibili, ma tutto sommato gestibili, in questo caso il bottone da schiacciare genererebbe conseguenze d'immane portata. Ed allora sarà davvero il caso di recitare il mantra tanto caro ad Hollywood quanto ai ghost writers dei discorsi presidenziali: "God bless the United States of America".

Commenta la recensione di ATTACCO AL POTERE - OLYMPUS HAS FALLEN sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Paola Gianderico - aggiornata al 26/03/2013 17.22.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoarmageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leavedelta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
dungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 note
 NEW
evelyne tra le nuvoleeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatriceil frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il ritorno di casanova (2023)il viaggio leggendarioio vivo altrove!john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinavalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love story
 NEW
pantafaparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofeti
 NEW
quandoromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigadestranizza d'amuritarterezin
 NEW
terra e polverethe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggeraverawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038461 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net