Recensione anna karenina (2012) regia di Joe Wright Gran Bretagna 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione anna karenina (2012)

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (38 voti)6,42Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
Migliori costumi (Jacqueline Durran)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori costumi (Jacqueline Durran)
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ANNA KARENINA (2012)

Immagine tratta dal film ANNA KARENINA (2012)

Immagine tratta dal film ANNA KARENINA (2012)

Immagine tratta dal film ANNA KARENINA (2012)

Immagine tratta dal film ANNA KARENINA (2012)

Immagine tratta dal film ANNA KARENINA (2012)
 

Non occorre essere proprio dei matusa per conoscere perfettamente la tragica storia di Anna Karenina, celeberrimo personaggio-simbolo nato dalla penna anticonformista di Lev Tolstoj e trasposto una quantità sterminata di volte tra cinema e tv, prima col volto della Garbo, poi con quello di Vivien Leigh, fino alla petulante Sophie Marceau.

Ci ha riprovato il regista britannico Joe Wright, espertissimo di riduzioni letterarie su grande schermo, avendo già diretto l'apprezzato "Orgoglio e pregiudizio", tratto da Jane Austen, e il discusso (e magnifico) "Espiazione", dal romanzo di Ian McEwan.
Ancora una volta, chiama con sé la sua musa Keira Knightley, oltre a una collaudata e infallibile squadra tecnica (Dario Marianelli alle musiche, Seamus McGarvey alla fotografia); in più, arruola in sede di sceneggiatura l'abile fantasista della tradizione Tom Stoppard ("Rosencranz e Guildestern sono morti", "Shakespeare in Love"): il risultato finale è decisamente notevole.

L'infelice vicenda di Anna, sposa dell'irreprensibile ufficiale Aleksej e amante tormentata del conte Vronskij, che, incurante delle chiacchiere e della propria reputazione in frantumi, accetta superba un destino nefasto, viene portata in scena non secondo dettami di realismo cinematografico ma tramite la plateale finzione di una rappresentazione teatrale, cosicché a vivere non siano solo i personaggi, bensì gli umori da essi consacrati a livello universale.

Arte e vita, tradimento e verità, immaginazione e realtà vengono programmaticamente alternati in una delle più suggestive figurazioni letterarie degli ultimi anni, quasi fosse un lussuoso musical senza cantato, tra movenze coreografate e sbalorditive invenzioni di insieme degne del miglior Vincente Minnelli (guarda caso, la straordinaria sequenza del valzer tra Anna e Vronskij, risolta in un vorticoso carrello circolare dalla chiara valenza sessuale, riporta alla mente la danza forsennata nel salone degli specchi di Jennifer Jones in "Madame Bovary", così come il momento topico in cui tutti si voltano verso la scandalosa Anna a teatro riprende un'idea di Gigì).
Merito dell'eleganza di Wright ma anche della sottile genialità di Stoppard, che riscrive i caratteri, sprigionandone la modernità, e accentua le passioni, impedendo ogni stanchezza empatica.

Quasi inutile sottolineare la grandezza del decoro (Oscar ai costumi di Jacqueline Durran, oltre alle nomination per fotografia, scenografia e colonna sonora) e la magnificenza della recitazione: magari la Knightley non potrà reggere il confronto con la Garbo, ma la sua Karenina è uterina e sepolcrale, smaniosa e regale; splendido anche Jude Law, imbruttito con puntiglio, nel ritrarre un Aleksej Karenin in odor di santità senza farne una macchietta.
Un film inaspettatamente sorprendente, immaginifico e contemporaneo, con tutto il coraggio sperimentalista e l'originalità che hanno latitato nel ben più blasonato kolossal dell'anno di Tom Hooper "Les Misérables". Il tempo, forse, farà giustizia.

Commenta la recensione di ANNA KARENINA (2012) sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di atticus - aggiornata al 17/06/2013 16.05.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net