Recensione a che prezzo hollywood? regia di George Cukor USA 1932
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione a che prezzo hollywood? (1932)

Voto Visitatori:   7,38 / 10 (4 voti)7,38Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film A CHE PREZZO HOLLYWOOD?

Immagine tratta dal film A CHE PREZZO HOLLYWOOD?

Immagine tratta dal film A CHE PREZZO HOLLYWOOD?

Immagine tratta dal film A CHE PREZZO HOLLYWOOD?

Immagine tratta dal film A CHE PREZZO HOLLYWOOD?

Immagine tratta dal film A CHE PREZZO HOLLYWOOD?
 

La giovane cameriera Mary, con aspirazioni d'attrice, fa la conoscenza del noto regista Max in cerca di nuovi talenti. Grazie a lui, lei diventerà una stella del cinema, ma il regista precipiterà sempre più in basso a causa del suo vizio: l'alcool. Ma Mary, riconoscente per ciò che è diventata e sinceramene affezionata al regista, non l'abbandonerà mai, aiutandolo anche quando questo le porterà guai in famiglia e sul lavoro.

La cosa più incredibile di "A che prezzo Hollywood?" è che, nonostante trattasi di una pellicola del 1932, avente dunque ben 77 anni, sia comunque caratterizzata da due caratteristiche fondamentali: la freschezza e la modernità. La prima è ravvisabile nel tipo di recitazione della bellissima e bravissima Costance Bennet, ma soprattutto nei frizzanti e divertentissimi dialoghi; la seconda nelle vicende che riguardano i protagonisti e in cosa stanno a significare nel profondo.
Anche solo per questo motivo il film può essere apprezzato totalmente, proprio perché riesce nel difficile intento di non far pesare affatto la sua età e di intrattenere allegramente, con un retrogusto serio, lo spettatore interessato a certe tematiche. Infatti "A che prezzo Hollywood?" è prima di tutto una pellicola metacinematografica, incentrata sul mondo di Hollywood e su tutti coloro che ne fanno parte direttamente (attori, registi, produttori, giornalisti) e indirettamente (i familiari delle star in primis). Ed è con mano leggera e sicuramente molto intelligente e ironica che Cukor ci conduce a fare "un giro" in questo mondo dorato e fatato, che però al suo interno nasconde numerose insidie. Come si suol dire: "Non è tutto oro ciò che luccica".

Se ne renderà ben presto conto la giovane e inesperta Mary che però impara in fretta e sa inserirsi alla perfezione nel meccanismo divistico che stava, e ancora sta, alla base di quel micromondo a sé stante che è Hollywood. Se ne renderà conto anche a causa del declino professionale e privato dell'uomo a cui deve tutto ciò che è riuscita a costruire, il regista che si rovina a causa dell'alcool. Ma soprattutto, se ne renderà conto dovendo pagare dei prezzi molto alti per rimanere in gioco, prezzi come la perdita della fiducia di suo marito, l'invadenza estrema del mondo giornalistico e del pubblico, la mancanza di privacy, la pioggia di pregiudizi negativi che ricadono su di lei solo perché molto amica e riconoscente ai suoi collaboratori e colleghi.

Ma attenzione, perché i divi hollywoodiano non sono assolutamente solo delle vittime del sistema che li accoglie e poi li fagocita con altrettanta facilità. Nella pellicola sono presenti anche riferimenti neanche tanto sottili al loro essere capricciosi e al loro ritenersi al di sopra delle masse. "Uomini come lei hanno il mondo intero ai loro piedi", dirà Mary durante il primo incontro con Max, riferimento questo alla condizione di privilegiati di cui da sempre hanno goduto i protagonisti dello star-system. Una grande riflessione sul divismo, appunto, che ci offre una doppia medaglia del "mondo-cinema" restituendocene una visione a metà strada tra il bianco ed il nero.

"Non conosci il motto di Hollywood? Divertiamoci!" e in effetti "A che prezzo Hollywood?" è un film molto divertente, che si basa su personaggi "macchiette" che si esprimono con battute ironiche e molto sarcastiche e che incarnano alla perfezione i meccanismi che stanno alla base di questa "comunità", quella dei divi appunto, che però non è fatta solo di frizzi e lazzi, ma anche di momenti drammatici (come si può ben notare nel cambio di registro stilistico e narrativo che contrassegna soprattutto l'ultima parte della pellicola).
A nulla vale, dunque, la disperazione di Mary quando capisce di essere stanca di dover sottostare ai pettegolezzi e ai giudizi della gente che conosce ogni suo minimo spostamento e ogni mossa che compie, tant'è che il produttore suo amico le rivolge delle parole che conservano ancora oggi una profonda attualità: "Ma tu sei una diva del cinema. Appartieni al pubblico che come ti fa così ti distrugge". Ecco allora in cosa consiste il prezzo da pagare per far parte di Hollywood, quello che dà il titolo a questa bella pellicola che amalgama sapientemente l'ironia col dramma, i pro e i contro da affrontare per far parte del "gioco".

Una sola grande convinzione rimane a fine visione nei confronti di chi sta alla base del mondo-cinema, convinzione che fa parte sicuramente di tutti gli amanti della settima arte: "Per me sono delle persone meravigliose che fabbricano sogni. Anche se è vero che hanno tutti i difetti del mondo".

Commenta la recensione di A CHE PREZZO HOLLYWOOD? sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di A. Cavisi - aggiornata al 09/07/2009

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
educazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la legge
 NEW
gli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzihidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pere
 NEW
il capofamigliail corsetto dell'imperatriceil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)io vivo altrove!jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamissing (2023)mixed by errymummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharper
 NEW
shazam! furia degli deisi', chef! - la brigadetarterezinthe fabelmans
 NEW
the honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
what's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038170 commenti su 49011 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BETTER CALL SAUL - STAGIONE 6BILLY THE KID - STAGIONE 1IL DIAVOLO IN OHIO - STAGIONE 1INCASTRATI - STAGIONE 2LOCKE & KEY - STAGIONE 3NIENTE DI SOSPETTO - STAGIONE 1ONLY MURDERS IN THE BUILDING - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 1OUTER BANKS - STAGIONE 2OUTER BANKS - STAGIONE 3SHINING VALE - STAGIONE 1THAI CAVE RESCUE - SALVATI DALLA GROTTATHE LAST OF US - STAGIONE 1THE OFFERVIS A VIS: L'OASIS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net