viva la muerte... tua! regia di Duccio Tessari Italia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

viva la muerte... tua! (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film VIVA LA MUERTE... TUA!

Titolo Originale: VIVA LA MUERTE... TUA!

RegiaDuccio Tessari

InterpretiFranco Nero, Eli Wallach, Lynn Redgrave

Durata: h 2.00
NazionalitàItalia 1972
Generewestern
Al cinema nel Luglio 1972

•  Altri film di Duccio Tessari

Trama del film Viva la muerte... tua!

Una giornalista, Mary, corrompe uno sceriffo perché liberi un eroe della rivoluzione messicana. Invece dell'eroe, ormai deceduto, lo sceriffo libera due banditi. I due posseggono ciascuno una parte delle informazioni per trovare un tesoro, ma vengono arrestati dai soldati dell'esercito regolare che sequestrano loro il bottino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (3 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Viva la muerte... tua!, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  27/05/2022 12:46:21
   5½ / 10
Sullo sfondo della Rivoluzione Zapatista , un truffatore russo ed un bandito messicano sono alla ricerca di un tesoro sepolto , seguiti da una insistente giornalista irlandese ... Doveva essere l' ultimo capitolo della trilogia di Tortilla Western corbucciani , ma il regista romano qui ha lasciato la mano a Duccio Tessari , c' è chi dice per dissapori con Franco Nero . L' attore parmense è infatti l' elemento comune ai tre film in questione , interpretando in ognuno un personaggio diverso ma piuttosto simile , l' avventuriero straniero che ama il dinero ma alla fine non disdegna l' amicizia . La grossa differenza rispetto alle due pellicole precedenti è che nel frattempo era esploso il fenomeno " Trinità " e quindi il western all' italiana puntava ora più sui toni da commedia slapstick che sull' azione e sulla violenza . Non che qualche momento leggero non ci sia anche negli altri , ma si trattava di brevi intermezzi che strappavano il sorriso allo spettatore , alleggerendo l' atmosfera solo per qualche minuto . Invece qui il clima non è solo scanzonato ma smaccatamente grottesco e comico , anche quando non mancano decine di morti ammazzati . Franco Nero è forse meno simpatico del solito , il suo compare Eli Wallach mescola con mestiere Tuco con Juan Miranda , mentre Lynn Redgrave ( sorella di Vanessa e quindi cognata di Nero ) ha un personaggio con cui si empatizza poco . Anche attori ben noti come Eduardo Fajardo e Horst Janson sono ridotti a mediocri macchiette , mentre l' unico ruolo veramente drammatico capita alla silenziosa Marilu Tolo . Non sarà probabilmente colpa del regista genovese , ma della suddetta trilogia questo è senza ombra di dubbio l' elemento peggiore e quindi per me non arriva alla sufficienza piena . Giusto da 5,5 al massimo .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/06/2014 00:17:11
   6 / 10
Il film di Tessari è una miscela fra il western leoniano e quello più "politico". Senza prendersi molto sul serio il tutto vieno orchestrato in maniera abbastanza scanzonata, senza essere comico come i successivi Trinità. La storia ricalca l'incipit del Buono, il Brutto e il Cattivo e affidato nelle mani di Eli Wallach e Franco Nero, che formano una buona coppia. Inoltre i loro personaggi ricalcano anch'essi stereotipi e caratteri delle loro intepretazioni precedenti. Puro disimpegno ed intrattenimento.

Ciao Eli.

Oskarsson88  @  28/10/2012 10:21:56
   5 / 10
Pensavo di essere di fronte al film di Arrabal, e infatti mi parevano molto strani questi toni farseschi considerando che doveva essere il film antecedente ad Andrò come un cavallo pazzo. A fine film ho scoperto la realtà e tutto mi è quadrato. Questa commedia-western, con oltretutto due ottimi attori come Franco Nero e Eli Wallach però non regge alcuna aspettativa, troppo irrealistico, vuole far ridere con le smorfie dei protagonisti, ma non riesce...diciamo che parrebbe adatto ai bambini sugli 8-10 anni che potrebbe magari divertirsi nel vedere la rossa irlandese *****ttare mezzo mondo di banditi, o vedere un uomo uccidere 350 avversari con facilità...beh che farci...bocciarlo è l'unica cosa che posso fare...

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/10/2012 10.23.52
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amore
 NEW
come fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)elio
 NEW
eternal - odissea negli abissieternity package
 NEW
f1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupikarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrand
 NEW
m3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)
 NEW
spirit word - la festa delle lanternestoria di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
trust (2025)
 NEW
tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062266 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net