La compagnia di sicurezza segreta Vanguard è l'ultima speranza di sopravvivenza per un contabile dopo che è stato preso di mira dall'organizzazione mercenaria più letale del mondo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Quoto in toto l'unico commento presente. Vi è un abuso smodato di computer grafica (realizzata in malo modo) non solo per gli animali selvatici, ma anche nelle scene d'azione che non si possono proprio vedere. Simpatiche alcune battute, classiche dei film di Jackie Chan, ma nel complesso la prova attoriale è dozzinale, salvo in pochi rari casi. Sceneggiatura banale, ma questo è davvero l'ultimo dei problemi. Bruttino.
Vista la mia sconfinata simpatia per Jackie Chan mi risulta sempre difficile assegnargli una insufficienza, anche se fortunatamente accade molto di rado. Al buon Jackie, ultimamente, è venuta la fissa degli animali selvatici in cgi e anche stavolta iene e leoni fanno la loro presenza in questo action movie-sparatutto dalle molteplici (ma teoriche) ambientazioni esotiche. Purtroppo VANGUARD non convince del tutto, non solo per quanto riguarda cast di contorno e doppiaggio italiano, ma anche per le coreografie marziali poco entusiasmanti in alcune situazioni e troppo caotiche, anche se spettacolari, in altre. La spettacolarizzazione delle scene action, questa volta, appare parecchio forzata e piuttosto tamarra, quasi in stile FAST&FURIOUS di ultima realizzazione, perciò pure abbastanza farlocca. Non si è fatta economia di uomini e mezzi ma il risultato non mi ha soddisfatto pienamente e anche lo humor guascone della vecchia tigre hongkonghese non è presente in maniera preponderante e incisiva. Certamente guardabile, e pure apprezzabile da chi predilige il genere, ma personalmente credo che Chan abbia fatto di molto meglio nel corso della sua lunga e gloriosa carriera.