un paese quasi perfetto regia di Massimo Gaudioso Italia 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un paese quasi perfetto (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UN PAESE QUASI PERFETTO

Titolo Originale: UN PAESE QUASI PERFETTO

RegiaMassimo Gaudioso

InterpretiFabio Volo, Silvio Orlando, Nando Paone, Carlo Buccirosso, Miriam Leone, Gea Martire, Maria Paiato, Francesco De Vito

Durata: h 1.32
NazionalitàItalia 2016
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2016

•  Altri film di Massimo Gaudioso

Trama del film Un paese quasi perfetto

Un paese quasi perfetto è una commedia sulla voglia di restare e quella di cambiare e sull'unione che fa sempre la forza. Pietramezzana, piccolo paese sperduto nelle Dolomiti lucane, rischia di scomparire. I giovani lo stanno abbandonando e i pochi abitanti rimasti, per lo più ex minatori, vivono con una cassa integrazione che minaccia di trasformarsi presto in disoccupazione permanente. Ci sarebbe di che scoraggiarsi. E invece no. I suoi abitanti, trascinati dal vulcanico Domenico (Silvio Orlando) non demordono e, non appena intravedono nell’apertura di una fabbrica la soluzione a tutti i loro guai, si attivano affinché il progetto vada a buon fine. La prima cosa da fare è trovare un medico - senza il medico non può esserci nessuna fabbrica - e fortuna vuole che si imbattano in Gianluca Terragni (Fabio Volo), rampante chirurgo estetico milanese. La seconda cosa, ben più complicata, sarà convincerlo a restare! E per non fargli sentire la mancanza del wi-fi, del sushi o della musica jazz, le proveranno tutte, arrivando perfino a mettere in piedi una poco probabile squadra di cricket. Basterà questo o le altre mille attenzioni a farlo restare? Basterà la bellissima Anna (Miriam Leone)?

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,19 / 10 (13 voti)6,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un paese quasi perfetto, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  12/10/2017 15:49:14
   5 / 10
Commediola con il fiato corto . E' l'ennesimo rifacimento di un film straniero ( in questo caso canadese ! ) , ma pare anche essere una copia "montanara" di Benvenuti al Sud " . Purtroppo il lavoro non è venuto tanto bene e si ride pochino . Volo è inguardabile mentre i tre napoletani ( che ci fanno in Basilicata ? ) si arrangiano sempre con il loro gran mestiere . Molto scenografica la Leone , anche se relegata in un angolino . Improbabile ed un po' stucchevole .

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  11/04/2017 19:51:54
   7 / 10
Film che nella sua semplicità mi è piaciuto e in alcune parti ho trovato anche divertente. Bravi gli attori (a parte Fabio Volo, ovvio), su tutti Silvio Orlando.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  22/08/2016 23:51:47
   4½ / 10
Favolettina edificante con poca fantasia che mescola il neorealismo alla Pane, amore e fantasia con il regionalismo da Benvenuti al Sud. La presenza di tanti buoni attori non fa altro che far crescere il rimpianto per un lavoro fatto per piacere a tutti i costi al pubblico. Funziona pochissimo Fabio Volo che non concede più di una espressione facciale, Miriam Leone la bella (molto bella) statuina e gli altri attori più convincenti ma con il pilota automatico. Si sorride poco, si ride ancora meno, specialmente in quei momenti in cui le gag sono riciclate e pure male.

Nic90  @  17/08/2016 23:09:50
   6½ / 10
Commedia gradevole e intelligente "rovinata" leggermente dal finale,ottimi interpreti (escludendo Volo) in particolare il sempre mitico Buccirosso che con alcune battute rende ancora piu interessante questa pellicola.
Carina.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marcogiannelli  @  06/07/2016 23:23:54
   5 / 10
classico film all'italiana maniera, buonista e assurdo fino al limite
grazie a Dio si riprende nella seconda parte, anche sufficiente

topsecret  @  13/05/2016 18:57:14
   5½ / 10
Versione italianizzata de LA GRANDE SEDUZIONE, film franco-canadese arrivato al terzo remake dopo THE GRAND SEDUCTION (a mio parere molto più dinamico, simpatico e convincente di questo) e UN VILLAGE PRESQUE PARFAIT (che non ho visto).
Dal cast che compone il film di Gaudioso mi aspettavo qualcosa di più corposo dal punto di vista della commedia vera e propria, invece non ho riso praticamente mai, assistendo ad una storiella priva di simpatia genuina e poco pratica anche dal punto di vista della critica.
Vedibile ma nulla più.

cinematografo  @  13/05/2016 13:56:03
   5½ / 10
Cast importante per una fiacca commedia nostrana; ma ahimè non bastano un sempre ottimo Silvio Orlando e il Peppino dei giorni nostri, alias Buccirosso, a risollevare una sceneggiatura povera di idee e novità.....Bellissima la location lucana.....si rede a stento!

FABRIT  @  04/04/2016 11:35:10
   7 / 10
Film molto carino e riuscito, bravi tutti gli attori.

Wilding  @  02/04/2016 16:34:00
   7½ / 10
Tanto semplice quanto serena e piacevole questa commedia con un cast molto brillante.

melop  @  31/03/2016 09:16:29
   5 / 10
Mi aspettavo di più da questa commedia che mi è risultata abbastanza noiosa onestamente. Si ride poco, praticamente le uniche battute sono quelle del trailer, e si dipana con lentezza. Ho apprezzato un buon buccirosso ma volo non mi ha convinto l'ho visto un pò imbalsamato nella parte, un pò goffo direi. La parte della leone poteva farla anche un bambino che non cambiava niente se non l'aspetto estetico (comunque considerevole nella leone).

djciko  @  30/03/2016 17:27:36
   7½ / 10
Mi piace fabio volo, vedo tutti in film in cui c'e' lui.
In questo, la storia è quella del classico "straniero" che è costretto a prestare i suoi servizi in un paesino di persone che vivono in modo semplice ed in maniera assolutamente 'retrograda' rispetto a lui.
Come in "Benvenuti al sud", insomma. Nonostante la trama sia stata messa in scena tante volte, il film è riuscito. Si fa guardare ed è pienamente passabile. Le location sono suggestive e la prova degli attori (Nando Paone su tutti) sono ottime. Consigliato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/03/2016 17.29.18
Visualizza / Rispondi al commento
Jolly Roger  @  30/03/2016 11:41:17
   7 / 10
Commedia comica in salsa buonista: il chirurgo plastico milanese costretto a passare un mese in un piccolo paesino del centro Italia con 120 anime, che si faranno in quattro, durante quel mese, per fargli amare il posto – avendo loro bisogno di avere un medico a tempo indeterminato per ottenere alcune sovvenzioni pubbliche....Ovviamente, al di là di questo inganno, la gente saprà dimostrare il proprio vero cuore ed il medico si innamorerà del posto. Peraltro il paesino è davvero pittoresco, mi piacerebbe visitarlo.
Si ride tanto e si ride di gusto :-) La scena iniziale della teleferica mi ha fatto piegare dal ridere.
Non male la prova degli attori. Bene Fabio Volo, spicca Orlando, ineguagliabili come sempre Buccirosso e Paone.
Un film davvero consigliabile. Quest'anno sto vedendo al cinema diverse commedie o comici made in italy (Quo Vado, Se mi lasci non vale, Perfetti Sconosciuti)…ovviamente non sono film da mettere sullo stesso piano perché un po' diversi negli intenti, ma in generale noto uno spiccato miglioramento nel modo in cui si cerca di divertire il pubblico, rispetto al periodo "cinepanettoni".
Consigliato!

gringo80pt  @  28/03/2016 00:48:51
   7½ / 10
Partito 'senza pretese', ritorno 'soddisfatto'. La prima metà ha la sufficienza piena nonostante molti passaggi siano stati anticipati nel trailer. Seconda parte sopraffina e molto godibile, aggiungendo anche parti divertenti. Prova degli attori discreta. Ottimo scorcio paesaggistico e gran finale.

BELLINO

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net