un amore splendido regia di Leo McCarey USA 1957
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

un amore splendido (1957)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film UN AMORE SPLENDIDO

Titolo Originale: AN AFFAIR TO REMEMBER

RegiaLeo McCarey

InterpretiCary Grant, Deborah Kerr, Cathleen Nesbitt, Richard Denning

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1957
Generesentimentale
Al cinema nel Settembre 1957

•  Altri film di Leo McCarey

Trama del film Un amore splendido

Nickie Ferrante, giovane ed elegante dongiovanni, è fidanzato con Lois Clarke, un'ereditiera. Nickie decide di raggiungerla a New York e quindi si imbarca. Sul lussuoso transatlantico l'uomo fa conoscenza di Terry MacKey, una bella donna che di professione canta nei night club ed è a sua volta fidanzata con un giovane e ricco industriale. Tra i due si stabilisce subito un'intesa che aumenta sempre più quando la nave fa scalo a Villafranca sulla Costa Azzurra. Alla fine del viaggio i due si scoprono innamorati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (12 voti)7,46Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Un amore splendido, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  21/03/2019 12:28:47
   7 / 10
La prima parte da screwball comedy ( ambientata su una nave de crociera come "Gli uomini preferiscono le bionde" e " La contessa di Hong Kong" ) si lascia ammirare per freschezza recitativa e qualità dei dialoghi; la seconda parte melodrammatica rischia invece più volte di scivolare nel patetico ma è tenuta in equilibrio dall'interpretazione della Kerr, molto più a suo agio in questo registro. Nel complesso è un titolo ben confezionato ed ancora oggi gradevole, più efficace come detto sul lato della commedia. D'altronde il pedigree del regista - qui impegnato in un auto remake di un suo stesso film del '39 - parla chiaro.

Romi  @  08/08/2018 10:09:32
   7 / 10
E' il tipico film sentimentale americano. Piu' apprezzabile la parte iniziale e finale del film. La parte centrale un po' patetica (lei che insegna canto ai bambini...). Bella la colonna sonora. Tuttavia un film pieno di buoni sentimenti.

topsecret  @  18/04/2017 14:10:15
   6½ / 10
Ci sono cose che mi hanno infastidito di questa commedia romantica, ad esempio la strumentalizzazione del concetto amore, le canzoni spacca ciufoli e soprattutto la staticità del ritmo, nella prima metà (e oltre), che davvero mettono a dura prova la sopportazione personale (di per sè già poca).
Fortunatamente le cose si rimettono a posto nella seconda metà del film, dove le situazioni soffrono ancora di quella enfasi emozionale ma almeno si fanno più ricercate e meno frivole e dove il ritmo sembra aumentare fino al finale, ben orchestrato per strappare lacrime e ardore passionale.
Sul cast nulla da dire: Cary Grant e Deborah Kerr non hanno bisogno di presentazioni e forniscono prove, come sempre, incisive e credibili che mettono l'accento su dialoghi scritti abbastanza bene e su una storia che tutto sommato si lascia vedere, anche se non è perfetta nella sua caratterizzazione.
Di sicuro vedibile ma non indimenticabile...magari l'originale è meglio.

eruyomè  @  30/05/2016 12:08:13
   7½ / 10
Classica commedia romantica molto bella, copiatissima, e si capisce il perchè. Brillante e scanzonato nella prima parte, tenero e commovente nella seconda, per un finale con gli occhi lucidi. La cosa interessante è che ci si arriva in modo talmente elegante e sobrio che non si corre il rischio di diabete sentimentale. La dolcezza del finale è veramente bilanciata da uno stile asciutto, rapido, e dalla misura di due attori impeccabili.
Avrei volentieri sorvolato sugli insopportabili coretti dei bambini, una delle poche sbavature, per quanto mi riguarda. Troppo troppo tirati per le lunghe.

bm_91  @  26/06/2013 11:11:15
   7½ / 10
L'amore non si può programmare, ma colpisce improvvisamente senza che ce ne rendiamo conto. Potrebbe essere questa la frase che riassume il film. E così il casanova Cary Grant, in uno dei casi di serenidipità della vita, trova il vero amore in mezzo all'oceano, sulla nave che dovrebbe portarlo verso un matrimonio di convenienza. Sono state fatte molte pellicole dalla trama simile, ma poche sanno coinvolgere senza finire nel melenso. Per carità Un Amore Splendido il suo discreto tasso di glucidi ce l'ha e la scena finale è il trionfo del diabete e delle lacrime, ma non si ha mai la sensazione di aver intrapreso la strada irreversibile del polpettone romantico difficile da digerire. È davvero un film d'amore d'altri tempi, non solo per l'età (ha 56 anni), quanto per l'eleganza e la dolcezza che imperversano: persino il bacio viene celato e lasciato all'immaginazione dello spettatore.
Debora Kerr e Cary Grant perfetti nei loro ruoli danno vita ad uno dei film sentimentali più famosi e aggiungerei anche belli della storia del cinema.

Niko.g  @  04/06/2013 19:02:34
   7½ / 10
Cary Grant e Deborah Kerr (lui impeccabile, lei strepitosa) si alternano nel doppio registro della commedia sentimentale e del melodramma.
L'incontro, l'intesa, il sentimento, la scelta, l'appuntamento all'Empire State Building... E' un amore responsabile quello che ci viene raccontato e che può permettersi il lusso di non finire a letto e di essere mostrato con baci fuori campo (!). Soluzioni oggi impensabili, che ci dimostrano come un tocco di classe della regia o un'elegante soluzione narrativa possano creare emozioni (i passaggi dal "lei" al "tu" sono più esplicativi di mille gesti e parole).
Leziosità di fondo a parte, siamo in presenza di dialoghi brillanti, inquadrature perfette e una colonna sonora incisiva.

Insomma, se ultimamente siete usciti dal cinema con un punto interrogativo sulla testa, se le grandi bellezze (?) vi hanno riempito di vuoto, se credete che il romanticismo trionferà, recuperate al più presto questo film e rifocillate mente e spirito. E che l'amore (vero) sia con voi :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/06/2013 20.08.56
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  29/07/2011 00:24:54
   8½ / 10
Pietra miliare del romanticismo hollywoodiano, un film semplicemente incantevole per come imbastisce una storia d'amore da sogno, con una classe ed un'eleganza che faranno scuola. Pura magia del cinema, all'incantesimo contribuiscono, oltre allo squisito gusto scenico di McCarey e all'impeccabile sceneggiatura scritta in coppia con Delmer Daves, anche due grandi interpreti e divi di sconfinata raffinatezza come Cary Grant e Deborah Kerr, entrambi al massimo del loro potenziale, sia in termini di intensità, sia di feeling che di resa estetica sullo schermo, affascinanti come solo loro sapevano essere.
Dopo questo film l'Empire State Building è diventato una nuova meta per gli innamorati di tutto il mondo.
Remake di "Un grande amore" dello stesso McCarey, rifatto nuovamente con "Love Affair" nel 1994.
Citato ed omaggiato fino all'incredibile, forse la ripresa più bella è in "Insonnia d'amore", deliziosa commedia di Norah Ephron.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/01/2011 12:55:58
   7½ / 10
Questo è proprio il classico film sentimentale, un po' melenso e strappalacrime ma totalmente coinvolgente.
Un impenitente playboy, interpretato dall'affascinante Cary Grant, che incontra casualmente il vero amore e per esso sacrifica una vita di facile ricchezza; perchè il vero amore riesce qui a superare tutto, anche l'orgoglio più tenace.
Ottimo cast, belle scenografie e buon doppiaggio.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  19/07/2009 18:20:12
   7½ / 10
Filmone strappalacrime e riuscitissimo degli anni '50. Troppo sentimentale per i miei gusti ma commovente e con due ottimi protagonisti. Memorabili alcune scene. E' un remake di "Un grande amore" del '39 ma sinceramente a me è piaciuto più questo. Meglio la prima parte che la seconda. Comunque da vedere.

LoSpaccone  @  17/04/2009 17:43:00
   7½ / 10
Dramma sentimentale davvero ben fatto con incursioni nella commedia (nella prima parte), elegante (non solo per le ambientazioni) e recitato ai limti della perfezione da due mostri sacri del genere. Un esempio di romanticismo intelligente.

Invia una mail all'autore del commento emmepi8  @  20/02/2007 11:39:09
   7½ / 10
Film fatto e rifatto anche in tempi recenti, con alterni risultati, ma anche questa versione è un remake, ma diciamo che fra tutti questa è la migliore, anche se il regista aveva fatto già la prima versione. Diciamo subito che il risultato non è dovuto alla regia(che in parte è anche sceneggiatore con un altro regista di genere melò-mieloso come Delmer Daves), ma solamente agli intepreti, che si tolgono, con dovuta energia, dalle situazioni più trite che avrebbero rovinato il tono anche ironico della storia, certo il finale porta di botto nel mielismo, ma fortunamente non si è pigiato molto e l'operazione è andata benissimo a termine. Le musiche da finto musical si potevano evitare, apRegista abbastanza estraneo alla composizione di un film come questo che tende alla commedia, e fortunamente nonnha inciso moltopesantiscono l'operazione la portano fuori dia binari
Cary Grant. Perfetto ed in equilibrio, per un personaggio come questo. Ci voleva un attore come lui per poter fare una operazione come questa
Deborah Kerr.Brvaissima ed ironica, meno quando canta, ma non perché non sa cantare, ma fuorvia dalla storia in sé stessa

maybe  @  12/09/2006 10:15:15
   8 / 10
Remake di "Un grande amore" ( 1939) diretto dallo stesso McCarey.
Un classico della commedia romantica, umoristico nella prima parte, drammatico e ultrasentimentale nella seconda.
Eccezionali i due protagonisti. Da ricordare anche l'interpretazione di Cathleen Nesbitt, la nonna di Ferrante.

Nomination a 4 premi oscar: migliore fotografia, costumi, musiche (colonna sonora), musiche (miglior canzone originale per il film)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzi
 NEW
headshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038318 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net