the funeral regia di Itami Juzo Giappone 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the funeral (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE FUNERAL

Titolo Originale: OSOSHIKI

RegiaItami Juzo

InterpretiTsutomu Yamazaki, Nobuko Miyamoto, Kin Sugai

Durata: h 2.04
NazionalitàGiappone 1984
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1984

•  Altri film di Itami Juzo

Trama del film The funeral

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   9,00 / 10 (1 voti)9,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The funeral, 1 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Tumassa84  @  03/04/2012 04:11:15
   9 / 10
Itami Juzo esordisce alla regia all'età di 50 anni con "Il Funerale", film in cui raggiunge vette di eccellenza che purtroppo non riuscirà più a eguagliare nei suoi, comunque apprezzabili, lavori futuri.

L'incipit del film vede un anziano signore tornare a casa dopo l'annuale controllo medico, raggiante per essere stato assicurato di essere in buonissimo stato di salute. Purtroppo, però, la sera stessa egli ha un improvviso attacco di cuore e il trasporto all'ospedale si rivela inutile. La morte di quest'uomo farà catapultare tutti i membri della famiglia in una tragicomica odissea della durata di tre giorni: il funerale giapponese. Lo sguardo di Itami sui convenevoli, le anacronistiche ritualità e le vuote formalità che costellano le varie tappe vita del giapponese medio è davvero spietato e nel contempo esilarante. Ognuno dei personaggi del film è impegnato a rincorrere disperatamente le regole imposte da una tradizione ormai lontana, estranea alla loro vita quotidiana nel Giappone moderno. Esemplare la scena in cui il giorno della veglia il monaco porge la sua preghiera al defunto, e nessuno dei presenti riesce a tenere la postura giusta per il dolore alle gambe. O ancora, quando al momento di chiudere la bara, tutti i membri della famiglia devono dare un colpetto sul chiodo come proforma per fare finta di chiuderla, mentre poi a pensarci sarà un estraneo che in quattro e quattrotto con due colpi di martello chiuderà tutti i chiodi. Tale scena mostra bene come siano vuoti e ormai senza significato tali riti, esageratamente lunghi e cerimoniosi quando poi i veri gesti pratici (in questo caso l'atto di chiudere la bara) vengono fatti in maniera fredda e spiccia.

Molti sono i momenti di comicità pura, in quella che comunque rimane soprattutto una divertente commedia, al di là della critica sociale. L'esilarante videocassetta su come comportarsi a un funerale, la telefonata nel bel mezzo della preghiera del monaco, la scena del tradimento in mezzo al bosco, le varie situazioni con gli anziani un po' rintontiti dall'età ne sono tutti efficaci esempi. Ed è abbastanza singolare per un film giapponese mescolare comicità e ironia a critica sociale e tematiche profonde e delicate come la morte e il superamento del lutto. In Giappone infatti si tende a tenere la comicità fuori dai temi seri e a relegarla come a un semplice strumento per ridere, non per riflettere. Ed è questo il motivo per cui nel Sol Levante la satira praticamente non esiste, e anche l'ironia non è molto ben vista. La comicità che si vede in tv o che si sente anche nei discorsi per strada è quasi esclusivamente demenziale, e serve solamente per far ridere senza alcuna pretesa di criticare la società o la politica. E' anche per questo che "Il Funerale" è un film molto importante: si tratta infatti di un eccellente e prezioso esempio piuttosto raro nel suo genere.

Esteticamente poi il film non è da meno. Itami infatti utilizza magistralmente svariate tecniche (lunghi piani sequenza, bellissimi movimenti di macchina, primi piani, profondità di campo), combinandole insieme in maniera perfetta e il risultato è veramente eccellente; un'opera raffinata ed elegante il cui stile si addice a quello di un film leggero nei toni ma impegnato e profondo nei contenuti.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insieme
 NEW
billy
 NEW
blood & gold
 NEW
bluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezione
 NEW
campionicocainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoul
 NEW
rodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of love
 NEW
spider-man: across the spider-verse
 NEW
spoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beasts
 NEW
the boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whale
 NEW
tin & tinatutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040116 commenti su 49365 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ACAPULCO - STAGIONE 2ALICE IN BORDERLAND - STAGIONE 2DRACULA - MINISERIE TVHANNA - STAGIONE 2HANNA - STAGIONE 3IL MINIATURISTA - STAGIONE 1LA GRANDE SVOLTALA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 1MEGLIO DI NOI - STAGIONE 2NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 1NATALE CON UNO SCONOSCIUTO - STAGIONE 2STAR TREK: DEEP SPACE NINE - STAGIONE 1THE WHITE LOTUS - STAGIONE 2UCCELLI DI ROVO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net