lo studente di praga (1913) regia di Stellan Rye Germania 1913
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo studente di praga (1913)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO STUDENTE DI PRAGA (1913)

Titolo Originale: DER STUDENT VON PRAG

RegiaStellan Rye

InterpretiPaul Wegener, John Gottowt, Lyda Salmonova, Lothar Körner

Durata: h 0.57
NazionalitàGermania 1913
Generedrammatico
Tratto dal libro "Lo studente di Praga" di Hans Heinz Ewers
Al cinema nel Novembre 1913

•  Altri film di Stellan Rye

Trama del film Lo studente di praga (1913)

Balduin, uno studente povero in canna, è innamorato della contessa Margit. Diventa ricco quando un mago gli offre centomila fiorni in cambio del diritto di prendere dalla sua camera ciò che desidera. Balduin accetta e il mago si impossessa della sua immagine allo specchio, che diventa il suo sosia e persecutore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,92 / 10 (6 voti)7,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo studente di praga (1913), 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Signor K.  @  10/12/2014 02:02:36
   9 / 10
L'inquietudine nel Kino.

ATTENZIONE SPOILER (ecco, mi devo quasi scusare come se stessimo parlando di un thrillerino qualsiasi di cui vi svelo il codice fiscale dell'assassino!)

Oggi mi è capitato di rivedere questa perla del cinema muto di ben cento anni fa.
Per prima cosa, "Der Student von Prag" è uno dei film più importanti e innovativi del cinema tedesco; siamo nel cosiddetto "periodo arcaico", quello che va dalla nascita del cinema alla fine della prima guerra mondiale, quando, nel 1913, vede la luce quest'opera ispirata alla letteratura di E.T.A Hoffmann, alla leggenda del Faust e al racconto "William Willson" di Poe.
La storia narra la tragedia personale di Baldwin, povero studente e abile spadaccino, triste e senza amore, che s'imbatte nel mago Scapinelli, un tipo alquanto sinistro e disturbante. Questo mago in realtà è una figura malvagia (è appunto un Mephistophilus, un'incarnazione di Satana) che convince il ragazzo a firmare un patto dalle condizioni molto semplici: Baldwin deve donargli tutto ciò che ha nella sua stanza in cambio della felicità materiale di un tesoro di 100.000 monete d'oro. Ovviamente lo squattrinato accetta, e il mago, lasciando interdetto il giovane, gli rivela ciò che realmente gli interessa avere, ovvero la sua immagine riflessa nello specchio. Grazie a questo inganno, il mago crea un doppio malvagio di Baldwin estraendone l'immagine di cui è entrato in possesso. Successivamente il doppione prende il sopravvento nella vita dell'originale – z.B. gli porta via la contessa di cui si era innamorato – fino a spingerlo a un disperato regolamento di conti (con se stesso). Il protagonista spara al suo doppio e s'illude di essersi liberato da tutte le noie, ma ben presto si accorge di sanguinare e così stramazza al suolo. Lo sdoppiamento, tema tanto caro alla letteratura tedesca, rappresenta un'evidente metafora della battaglia interna al protagonista. Il film è una chiara raffigurazione dei tormenti dell'Io, la tematica ricorrente che sarà l'ingrediente base del cinema tedesco successivo. Questo lavoro di Rye è una tappa fondamentale che influenzerà pesantemente l'espressionismo. L'ambientazione praghese e le poesie di Alfred de Musset danno quel tocco di fascino in più. A proposito di Praga, nello stesso anno di questo film, 1913, il buon Kafka pubblicherà i suoi primi racconti, quella splendida raccolta conosciuta con il titolo "Betrachtung". Interessante, vero?
Indispensabile per gli appassionati del cinema tedesco. Stupendo.

"Eeeeh, ma film così non ne fanno più!" cit.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  07/08/2014 15:54:40
   7½ / 10
Una pellicola storica sul tema del doppio, manifestazione del proprio inconscio e sull'assenza di morale sul perseguire i propri desideri. Ci sono tutte le limitazioni tecniche di una camera sempre fissa, ma siamo pur sempre nel 1913 e il lavoro di Rye affascina per l'atmosfera oscura che lo permea.

dave89  @  29/07/2010 13:29:41
   7 / 10
buon film ma non un gran che...di gran lunga ce ne sono di migliori di film muti

pinhead88  @  06/04/2010 14:31:45
   8 / 10
Una vera perla del cinema espressionista targata 1913.
da riscoprire per gli amanti del genere.

bulldog  @  07/09/2009 21:19:02
   8 / 10
Precusrsore del cinema esperssionista tedesco,questo 'Lo Studente Di Praga' è una vera perla.
Il concetto del doppio per la prima volta su grande schermo nel 1913 grazie a questa pellicola interpretata dal poi regista del golem Paul Wegener.
Straconsigliato.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  02/12/2005 11:46:53
   8 / 10
Interessantissimo film di Rye, che, con una impostazione vicina a Dostoevskij, ha il merito di essere un anticipatore di alcuni tematiche visive che sfoceranno alcuni anni dopo nel noto "espressionismo tedesco".
Davvero una chicca per gli amanti del muto!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insieme
 NEW
billyblood & gold
 NEW
bluebackbook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezione
 NEW
campionicocainorsocratercreature di diocreed iiida grandidalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinariola sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquandorapitorenfieldritorno a seoul
 NEW
rodeoromantichesanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of love
 NEW
spider-man: across the spider-verse
 NEW
spoiler alertstranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beasts
 NEW
the boogeymanthe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletin & tinatutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040244 commenti su 49373 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABBOTT ELEMENTARY - STAGIONE 1ABBOTT ELEMENTARY - STAGIONE 2HOUSE OF THE DRAGON - STAGIONE 1YELLOWSTONE - STAGIONE 3YELLOWSTONE - STAGIONE 4YELLOWSTONE - STAGIONE 5

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net