la vedova winchester regia di Michael Spierig, Peter Spierig Australia, Usa 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vedova winchester (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VEDOVA WINCHESTER

Titolo Originale: WINCHESTER

RegiaMichael Spierig, Peter Spierig

InterpretiSarah Snook, Jason Clarke, Helen Mirren, Angus Sampson, Eamon Farren

Durata: h 1.39
NazionalitàAustralia, Usa 2018
Generebiografico
Al cinema nel Febbraio 2018

•  Altri film di Michael Spierig
•  Altri film di Peter Spierig

Trama del film La vedova winchester

L'eccentrica ereditiera di una famiglia di produttori di armi, crede di essere tormentata dalle anime delle persone uccise dal fucile che porta come nome il suo stesso cognome: Winchester.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,32 / 10 (28 voti)5,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vedova winchester, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

maxi82  @  13/04/2020 07:48:17
   6 / 10
E tutto già visto e stravisto..ma tratto da una storia vera...attori comunque di primo livello...suspence qua e là salvano l'ennesimo film di questo genere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  23/03/2020 10:49:20
   6 / 10
bella la scenografia e l'ambientazione della casa, discreta prova degli interpreti in questo ghost thriller. Trama non originale.
Sufficente.

mauro84  @  22/03/2020 23:56:02
   7 / 10
Recuperato questo film dalla programmazione di rai4... una trama molto interessante, ambientazione realistica, dimora e ora museo storico del signore che inventò i fucili.
Location centrale suggestiva, scenografie anche, buona musica con effetti speciali. Un occhiata ai costumi, ben fatti e curati nelle sue svariate forme e colori del tempo, primo 1900.

Jason Clarke: buona prova la sua, piacevole recitazione, attore centrale
Helen Mirren; "diva" si prende il titolo di Vedova.. ancora gran classe
Sarah Snook: la nuova scommessa australiana fa centro, piacevole !

I fratelli in regia hanno fatto un buon lavoro, narrazione buona, curato qua e là la stessa trama, buone scelte scenografie con effetti speciali.

L'ennesimo film sugli spiriti, curato + di altri. Consigliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

AMERICANFREE  @  22/03/2020 22:56:58
   6½ / 10
Nel complesso un discreto horror, suggestiva la location alla the others,trama non male con alcune scene ben fatte. Ottima recitazione e bel finale

Jokerizzo  @  04/03/2020 08:46:29
   6½ / 10
Sottovalutato, anche se i fratelli Spierig potevano fare di meglio!

Attila 2  @  19/02/2020 10:30:00
   7 / 10
Atomosfere alla "The Others" per una grande Helen Millernei panni della vedova del famoso costruttore di fucili Winchester.Lo svolgimento in una villa nel 1700 rende tutto piu' tetro e disturbante.La storia e' ben costruita e si sviluppa mano a mano che il film procede ,sempre con nuovi indizi e storie,per arrivare poi a quella piu' importante e centrale,con il soldato della guerra civile.Bello anche il coinvolgimento nella vicenda dello psichiatra che arriva alla casa per fare una valutazione psichiatrica della vedova,e invece si trova sempre piu' coinvolto nella sotria

TonySmile  @  20/06/2019 19:52:21
   6½ / 10
Ritinteggiatura del " I 13 Spettri ", la trama ha un suo perchè, una motivazione. Ti spiega il perchè della costruzione ed è ok. Peccato per gli attori presenti, dei quali non si può tener conto della conoscenza e della loro cine-biografia. Un pò deludente sotto certi aspetti, con i classici cliché da horror " le classiche scene da impatto ". Un pò sciapo sul contenuto.

Da vedere nel tempo libero, per gli amanti dei film da " scatti sul divano ".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alex94  @  24/05/2019 16:54:08
   5 / 10
Solito horror che nulla aggiunge al genere e che merita un recupero solo per l'ottima prova dell'anziana Helen Mirren....
L'aura di mistero che circonda la magione in continua costruzione svanisce velocemente e si fa affidamento ai classici jumpscare per spaventare.
Un peccato perché la storia vera offriva numerosi spunti interessanti,così è invece il classico filmetto di puro intrattenimento che si lascia vedere e dimenticare velocemente.

markos  @  15/01/2019 00:25:18
   6 / 10
Tratto da una storia vera, incuriosisce la storia, presenze e fantasmi del passato. Sufficiente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  30/12/2018 14:10:02
   5 / 10
Il "tratto da una storia vera" che appare all'inizio del film mette la giusta curiosita' allo spettatore che purtroppo verra' presto deluso dalla solita storia di fantasmi priva di spunti originali.
Tecnicamente valido il lavoro dal punto di vista del cast, delle scenografie e dei costumi (siamo nell'ottocento).
Manca invece quella suspence ormai da tempo sostituita dai soliti colpi improvvisi di spavento...non è cosi che si incute paura nel pubblico...lo capiranno mai?

federicoM  @  03/11/2018 16:55:35
   5½ / 10
Guardato con il cervello spento si passano quasi due ore in assenza di sè. Potrebbe tranquillamente far parte della saga di Conjuring.

Mattealus  @  11/08/2018 09:58:50
   5½ / 10
Come tutti gli horror moderni anche questo non spaventa affatto perché sai quando arriva lo spavento, è tutto prevedibile, ma almeno ci ho trovato un minimo di trama interessante, quindi non lo stronco completamente

camifilm  @  22/07/2018 19:37:00
   6 / 10
Da vedersi non come horror, ma film di mistero. Attori bravi. Storia basata su fatti veri. Ancora oggi ne parlano ed è mluogo di meta visite turistiche in USA.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  09/07/2018 12:42:07
   5 / 10
noioso e molto banale si salva solo per le prove di carattere degli attori e perchè essendo una storia vera ha comunque un suo perchè .
Ma del resto c'e' ben poco

KINGLIZARD  @  25/06/2018 15:51:05
   4½ / 10
Il film parte bene e sembra promettere bene, ma poi irreparabilmente si sviluppa su binari visti e rivisti, pur utilizzando i classici "salti dalla sedia" in modo efficace il tutto sa di già visto e annoia anche parecchio..poi sembra tutto risolversi in maniera abbastanza veloce e raffazzonata..
L'unica cosa che desta attenzione è il fatto che il film sia tratto da una vicenda reale e che la casa esiste davvero tuttora...ecco il fim più che altro serve a risvegliare ulteriore attenzione verso l'attrazione turistica che è diventata la casa della vedova..

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/06/2018 22:47:46
   4½ / 10
E' un film che nasce da buoni presupposti, i quali vengono buttati in mezzo alle ortiche. La vicenda non è reale, ma reali sono le basi da cui parte il film: questa magione immensa e spropositata e il personaggio storico della vedova Winchester. Attraverso tale personaggio ed i suoi sensi di colpa per essere proprietaria suo malgrado di una fabbrica di sgtrumenti di morte come i famiggerati fucili omonimi, mette sul tavolo un tema attuale e scottante come il controlo delle armi. Una tematica sociale forte che tuttavia viene svilita e mai veramente approfondita, mentre fra jump scares un tanto al chilo e normalissimi stratagemmi da film horror, il film si indirizza su binari banali e scontati al quale sia la Mirren che gli altri attori poco possono fare. Un'occasione sprecata a cui nemmeno la cura della scenografia può salvare da un risultato mediocre. Anche i fratelli Spierig sono lontani da quel piccolo gioiello di Predestination.

BlueBlaster  @  06/06/2018 18:55:39
   3 / 10
Apocalittica banalità di una noia mortale, addirittura peggiore di molte altre porcherie uscite di questi tempi!
Quattro fantasmi truccati malissimo buttati li per qualche jumpscares telefonato, storia stravista in location straviste...
Non funziona niente!!!

maxwin  @  06/06/2018 12:00:32
   1 / 10
Brutto, Orribile, Imbarazzante, Ridicolo, non capisco come mai buttare un'occasione del genere avendo degli "Attoroni" a corte..mah...

topsecret  @  23/04/2018 18:40:39
   5½ / 10
Nonostante una discreta resa visiva la storia presenta lati poco curati nella messa in scena, non rendendo al massimo sotto l'aspetto tensivo che invece sarebbe dovuto essere più corposo. Il cast fa il suo ma non riesce a elevare le potenzialità di un incipit dall'impianto classico e poco coinvolgente, nonostante prenda spunto da fatti reali.
Vedibile ma deludente.

Light-Alex  @  09/04/2018 09:39:36
   5 / 10
Classico film su casa infestata da fantasmi. La magione è realizzata molto bene ed incuriosisce il fatto che è realmente esistente, con le sue centinaia di stanze, pensate e realizzate proprio per il fine che illustra questo film (è ispirata a una vicenda realmente accaduta).
Il film è abbastanza canonico nello svolgimento e negli strumenti per spaventare. Realizzato discretamente ma niente di eccezionale. Mi è dispiaciuto che la sceneggiatura ha deciso molto rapidamente di sbarazzarsi del fattore "laudano" che poteva per un buon pezzo di film lasciare in dubbio su cosa stava realmente accadendo (avvenimenti paranormali o allucinazioni da droga e suggestione?). Purtroppo l'elemento droga si perde molto presto per cui non c'è nemmeno un po' di attesa, di dubbio, di tentennamento. Subito sono tutti convinti dei fantasmi e si va avanti così. Probabilmente è un limite che deriva anche dal dover girare un horror di durata abbastanza breve.
A metà film ho avuto uno scivolone di attenzione/sonno. Mi sono un po' ripreso nel finale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  11/03/2018 10:44:47
   7 / 10
Nella media degli horror americana questo "La vedova Winchester" è decisamente ben fatto, con una trama interessante è attori veri come protagonisti, il che non è poco.

La Mirren fa il suo lavoro dignitoso ma tutto il cast riesce a prendere con una messa in scena storica curata.
Certo siamo sempre nei soliti clichè del genere, nulla di memorabile ma un prodotto più che dignitoso.

ciucio  @  09/03/2018 11:29:21
   9 / 10
un film di fantasmi , tra l'altro fatti bene, che mantiene la tensione dall'inizio alla fine , molto ben interpretato

biagio82  @  08/03/2018 00:04:08
   6 / 10
un horror-gotico ben recitato e realizato, la casa,relamente esistente, è riprodotta in maniera davvero splendida, ma che ha il difetto di uno sviluppo della trama, fin troppo classico, peccato dato che l'intuizione di base è anche interessante.
non mi sento di bocciarlo in pieno dato che io apprezzo molto l'ambientazione fine 800 inizio 900 (per me già metà film è promosso per questo) quindi do un sei accademico

Trixter  @  07/03/2018 15:00:56
   5 / 10
Piuttosto deludente questo film su un'eccentrica vedova e la sua fantasmagorica ed infinita villa in perenne costruzione. Eccellenti i costumi ed alcune ricostruzioni d'ambiente, buona la fotografia ma, per il resto, la storia non sembra voler mai decollare, risultando, a conti fatti, noiosa e assai poco intrigante.

Wilding  @  03/03/2018 21:15:52
   4 / 10
Ho dormito nella prima parte; ogni tanto mi sono svegliato nella seconda!!
Piatto e noioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  02/03/2018 22:11:05
   4½ / 10
Niente, il cinema horror americano ha superato da tempo un punto di non ritorno e questo film è l'ennesima pellicola copiaincollata sulla falsariga del cinema di Wan.
Oltre la sciorinata devastante di cliché uno più prevedibile dell'altro, la storia non decolla mai e si percepisce una gestione piuttosto approssimativa del background narrativo, invero non disprezzabile e dalle potenzialità ragguardevoli.
Stendiamo un velo pietoso sui vari jumpscares di cui la pellicola è disseminata: prevedibili, fiacchi e svogliati.
Da segnalare un gusto estetico della messa in scena nonché una fotografia capace di valorizzare alcuni momenti topici.

LucaT  @  26/02/2018 17:49:18
   2 / 10
a parte le particolari stramberie architettoniche della magione
e il trailer fatto bene
è una vacc**a di film
per lo piu banale prevedibile e farcito di -jumpscare- stupidi
mi sono pentito di averlo visionato
tutto tempo perso

Vax87  @  25/02/2018 11:33:11
   4½ / 10
Buona idea ma realizzata molto male, gradevoli gli abiti di scena e alcune atmosfere ma personalmente mi aspettavo qualcosa di più "vintage" invece mi è sembrato di aver visionato solo uno di quei lavori alla insidious e o conuring, un accozzaglia mista tra crimson peak e i 13 spettri. Bocciato e stra-prevedibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net