$la$her$ regia di Maurice Devereaux Canada 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

$la$her$ (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film $LA$HER$

Titolo Originale: SLASHERS

RegiaMaurice Devereaux

InterpretiSarah Joslyn Crowder, Kieran Keller, Tony Curtis Blondell

Durata: h 1.39
NazionalitàCanada 2001
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2001

•  Altri film di Maurice Devereaux

Trama del film $la$her$

Sei concorrenti in un gioco che mette in palio milioni. se riescono a sopravvivere intrappolati in un reality show con tre spietati assassini.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,68 / 10 (11 voti)7,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su $la$her$, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  07/05/2015 13:40:59
   7½ / 10
Durante la prima mezz'ora stavo per urlare al capolavoro, purtroppo nella seconda metà c'è un calo totale dalla tensione alle idee e il low budget comincia a farsi vedere.
L'idea di mescolare lo slasher-splatter al reality show è geniale, ne esce una sorta de "L'implacabile" estremo con riprese a mano che seguono i protagonisti di questo grottesco "gioco di sangue".
La dissacrante parodia dei reality show è cinica ed intelligente, volutamente esasperata con tanto di personaggi stereotipati e riflessioni sui limiti della fiction!
Purtroppo la recitazione è mediocre, i personaggi macchiette con un background esile e scontato, i dialoghi spesso stupidi (davvero eccessivi nella seconda parte) e logorroici nella seconda parte e questo distrugge l'ottimo climax che si era venuto a creare sino a metà film.
Questo rimane comunque un ottimo prodotti che unisce il divertissment ad un soggetto intelligente ed una realizzazione per nulla malvagia.
Le location sono stupende con una sorta di livelli-mondi tematici come labirinti o il museo degli orrori...sembra di essere in uno di quei giochi di ruolo laser-game con tanto di musiche dark stupende ad accompagnare i protagonisti tra i claustrofobici corridoi di questo incubo artificioso.
Abbastanza buono ed elevato lo splatter anche se make up ed effetti speciali sono spesso dozzinali, fotografia televisiva ma per questo realistica, regia buona con qualche sequenza davvero azzeccata.
Colonna sonora ottima e sigla del falso-programma davvero stupenda.
I villain sono abbastanza riusciti ma hanno dei limiti imperdonabili senza i quali il voto sarebbe salito...ad esempio parlano e hanno comportamenti teatrali, inoltre sono vistosamente mascherati e perdono efficacia nel corso della visione...un uso sapiente di questi mattatori avrebbe reso il tutto molto più inquietante.
Ottimo prodotto per gli amanti di horror (fa tornare alla mente la macabra ironia di "Quella casa nel bosco") ma rimane il cruccio che ne poteva uscire un vero e proprio capolavoro con un maggiore sforzo di sceneggiatura ed un budget sostanzioso.

alex94  @  03/04/2015 10:19:40
   7½ / 10
Buonissimo horror diretto dal bravo e semisconosciuto Maurice Devereaux nel 1992.
La trama anche se non originalissima è sicuramente molto interessante ed affascinante ed oltre ad un buon ritmo e ad una quantità di splatter abbastanza elevata presenta anche un ottimo e attuale messaggio di critica sociale.
Sorprendentemente i protagonisti non risultano odiosi e vengono interpretati in modo tutto sommato decente, fighissimi i tre killer del film (Chainsaw Charlie,Il predicatore e il dottore).
Insomma alla fine è un b-movie che riserva tantissime sorprese,sanguinoso e divertente,sicuramente da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/05/2015 15.17.17
Visualizza / Rispondi al commento
Gabo Viola  @  16/03/2013 00:52:49
   4½ / 10
Più passano i giorni, più lo ridimensiono in negativo. Note dolenti: A) Pessima prova degli attori/cialtroni, incapaci totalmente di essere credibili nella situazione di allarme rosso che vivono B) Regia praticamente assente, vorrebbe essere un giochino immedesimativo come zombie holocaust ma è piatto in ogni occasione C) Trama stucchevole alla lunga, un horroraccio di serie Z. Proprio il suo difetto maggiore, quello di essere un filmino artigianale con pochi mezzi in più, lo rende decentemente inquietante in rari frammenti. In sostanza la critica sociale nell' horror è ben altra: zombi, carrie, la covata malefica

DarkRareMirko  @  18/12/2012 00:54:21
   9 / 10
Davvero un ottimo film, anticipatore sui tempi (sia cinematograficamente, sia come riflessioni sociali), molto godibile e divertente.

Alla fin fine si critica il voyeurismo dello spettatore e la simil snuff tv (attenzione, anche i programmi pieni di lacrime posson intendersi pornografia dei sentimenti, oltre ovviamente i vari discorsi fatti sui telegiornali, sui reality ignoranti, ecc.), e certe trovate son davvero strepitose (la soggettiva, la regia, le location, gli sfx di C. J. Goldman - davvero buoni -).

C'è pure il Christopher Piggins di Subconscious cruelty (era l'uomo che si masturbava nel finale del film) - e del resto pure Hussain, come Devereaux, è canadese -, qui sempre bravo, pelato ed indicato nel fare il mad doctor.

Da imdb noto che quest'attore fa anche il rumorista e il montatore di suoni; riguardo al primo aspetto, è curioso notare come curò quelli per il videogioco Donald Duck Going quackers (!!!), ai tempi uscito per tutte le piattaforme, mentre come montatore di suoni vale la pena notare il suo lavoro per Evil breed (altro interessante slasher con Jenna Jameson).

Tornando a SLASHERS, davvero una bellissima sorpresa capace di unire fra loro intrattenimento, sangue, importanti messaggi e tanto spasso.

Quando il low budget è una caratteristica che spinge a fare bene.

Xavier666  @  21/11/2010 14:41:12
   7½ / 10
Quando le idee e la passione ci sono, si possono sempre ottenere buonissimi risultati, gran bel film, oddio non lo considero un capolavoro perchè si porta addosso il limite di un budget ridotto, alcune recitazioni mi sembrano troppo forzate ed irritanti (la protagonista - che belle poppe- l'aspirante attrice, ecc) ma quando vedi quel lavoro fatto per gli effetti gore, non puoi non ammirare questo film. Bella idea, bel pugno ironico ai reality, come detto da altri utenti, andrebbe fatto un bel remake.

Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  26/04/2010 12:37:26
   6½ / 10
Mi ha soddisfatto questo slasher.
La trama è simile a molte altre,con l'unica variante che le vittime sono protagonisti di uno show,hanno a disposizione uno spazio nel quale si aggirano 3 killer e chi riuscirà a non essere colpito dagli strumenti di morte degli assassini vincerà una grossa soma di danaro.
Il film riesce a colpirti e non annoia mai;ci si sente divertiti anche grazie a qualche buona scena splatter.
Megan avrei voluto vederla decapitata dopo 15 minuti di pellicola..."Non sono sicura di giocare...ho paura...se mi uccidono..."ed

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Buone le riprese e la recitazione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  26/08/2007 12:11:38
   9½ / 10
tutte le cose più importanti le ha già dette statidiso, sarebbe pleonastico ripeterle.
altra perla dell'horror indipendente canadese, i fratellini dell'america invece di stagnare su remake e cloni del texas chainsaw massacre hanno inventiva, immaginazione e, soprattutto, perizia nel trasporre una storia.
la mancanza di budget (peraltro qui non esagerata, data la fantasiosa varietà delle locations), è sopperita dall'abilità nella messinscena, vedi la scelta di rendere il vero protagonista della pellicola il cameraman, che rende 'voluta' l'approsimazione delle scenografie, sembrando di trovarsi in un vero reality show.
pecche: esageratamente moralisti troppi dialoghi di megan, che viene voglia di vedere affettata dopo neanche 10 minuti di pellicola.
buon gory level, e gustoso l'omaggio (voluto o meno, boh) a MANHUNT quando il concorrente alla fine si attacca una delle teste ai pantaloni, proprio come il nostro james earl cash.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2009 10.45.31
Visualizza / Rispondi al commento
gordon4  @  13/08/2007 10:46:51
   6 / 10
Bha, se si ama il genere splatter/comico vale una serata, altrimenti...

jess  @  30/06/2007 10:28:31
   10 / 10
Stupendo.
Ho detto tutto.

15 risposte al commento
Ultima risposta 22/08/2007 13.13.08
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  19/06/2007 04:19:27
   6½ / 10
certo che a volte il tempismo... mi sono visto sto film giusto giusto due settimane fa e il tipo qui sotto ora dice che sta finendo di fare i sottotitoli (che mi avrebbero fatto comodo, volendo) ... te possino...

cmq... il film è praticamente un remake horror e raffinato de L'implacabile...
Non è male, per carità, ma è tutto un po' grossolano.. Molto splatter e molta ironia, da vedere se si amano gli horror che non si prendono troppo sul serio, e soprattutto se si ama il trash...

statididiso  @  18/06/2007 22:15:39
   10 / 10
"$la$her$" è il reality show + famoso in Giappone: scopo del gioco è sopravvivere a 3 feroci assassini (il "Predicatore", arrivato da poco nel gioco, "Chainsaw Charlie", alter ego di "Leatherface", e il Dr. Ripper, il + temibile di tutti, nonché quello che ha totalizzato + punti). il montepremi è altissimo perché, come potete facilmente intuire, nessuno riesce a sopravvivere. quella in questione è una puntata speciale, in cui vengono invitati concorrenti americani, ognuno dei quali ha, ovviamente, le sue motivazioni (voglia di mettersi in gioco, manie di protagonismo, avidità, rivincite personali, ideologie politiche etc).
Devereaux prende spunto dalla moda dei reality show, che ormai impazza dappertutto, e, in particolare, dal film “The Running Man” (solo che, a differenza di questo, non solo vediamo la storia attraverso il punto di vista della protagonista, ma anche la puntata in sé e x sé), confezionando un prodotto in cui cinismo e sarcasmo si fondono alla perfezione (si tratta di un altro di quei film con budget ridottissimi). il regista canadese ha delle idee davvero geniali: ad es., preferisce utilizzare la soggettiva del cameramen, sempre presente nei momenti + "topici" (quando un concorrente se lo ritrova vicino, vuol dire che sta x succedere qualcosa), invece di utilizzare la tecnica delle telecamere multiple (propria dei vari GF); oppure immobilizzare i concorrenti durante lo spazio pubblicitario per non perdere nessun momento, così da mantenere alto lo share; e ancora la sigletta iniziale (davvero esaltante ! !) etc. sul piano registico, Devereaux utilizza dei lunghi piani sequenza, tipici delle trasmissioni televisive, dotati di un buon ritmo. non manca neanche del sano splatter. buona la prova degli attori che interpretano i 3 serial killer e della presentatrice nipponica, ma la recitazione, in generale, non presenta grosse "cadute". la critica di fondo penso sia evidente a tutti: vittima e carnefice sono funzionali al successo della trasmissione, successo da ottenere a tutti i costi. insomma, solo un popolo "malato" come quello giapponese avrebbe potuto inventare un gioco simile (non so se vi ricordate "Mai Dire Banzai" ? ! ? !)..
SE CI FOSSERO STATI + SOLDI, NE SAREBBE USCITO UN AUTENTICO CAPOLAVORO.. (MA VOGLIO UGUALMENTE PREMIARLO CON IL MASSIMO, IN ATTESA DI UN REMAKE :D )
VOTO 10!! L


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2008 11.57.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domani
 NEW
cento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)dark harvestdo not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'
 NEW
fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibile
 NEW
heartless - senza cuoreholidayhunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3
 NEW
il paese dei jeans in agostoil più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
in fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniserie
 NEW
la chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando io
 NEW
mary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamur
 NEW
napoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolorepasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1044927 commenti su 50075 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ART SQUAD: GLI ARTISTI DEL FURTOASSASSINEL CUCOIL NUOVO SPIRITO DEL NATALEIN GUARDIA!INFRANTOLA VERITA' INVENTATA - A THOUSAND LINESLA VERITA' SU MIA MADREMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!SINFONIA EROTICASPIN ME ROUND - FAMMI GIRARETHE ESTATETHE WALK - LA STRADA DELLA LIBERTA'THIS IS MY LAND… HEBRONTRA LE BRACCIA SBAGLIATEUN PIANO DIABOLICOUN PRINCIPE INASPETTATO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net