il mostro della cripta regia di Daniele Misischia Italia 2021
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mostro della cripta (2021)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MOSTRO DELLA CRIPTA

Titolo Originale: IL MOSTRO DELLA CRIPTA

RegiaDaniele Misischia

InterpretiTobia De Angelis, Amanda Campana, Lillo Petrolo, Claudio Camilli, Giovanni Calcagno, Chiara Caselli, Ludovico Girardello, Eleonora De Luca, Gisella Burinato, Martinus Tocchi, Arianna Bonardi, Beatrice Cevolani

Durata: h 1.56
NazionalitàItalia 2021
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2021

•  Altri film di Daniele Misischia

Trama del film Il mostro della cripta

È il 1988 e il giovane Giò (Tobia De Angelis), nerd poco più che adolescente, sfogliando l'ultimo numero del suo fumetto preferito, "Squadra 666 – Il Mostro Della Cripta", scritto e disegnato da uno dei suoi idoli, Diego Busirivici (Lillo), si accorge di alcune analogie tra la storia raccontata in quelle pagine e gli atroci avvenimenti che stanno seminando morte e terrore nel paesino in cui vive. Un inquietante mistero condurrà Giò e il suo strampalato gruppo di amici in un'avventura fuori dal comune.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,83 / 10 (9 voti)4,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mostro della cripta, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/07/2022 13:21:51
   6 / 10
Come idea non è male quello di mescolare lo slasher horror con risvolti fantascientifici e la commedia, rievocando un certo cinema degli anni 80, epoca in cui è ambientata la vicenda. Citazionista fino al midollo, tanto che ad un certo punto i dialoghi stessi sono palesemente citazioni in maniera forse esagerata, ma la genuinità dell'operazione così smaccata regala qualche buona sorpresa e delle scelte in qualche modo curiose. Per esempio, aldilà del finale nella miniera, tutto si svolge alla luce del sole, nessuna sequenza in notturna. I personaggi sono stereotipati, ma se vuoi portare avanti un certo discorso è ovvio che lo siano. Il fatto è che se non ci fosse Lillo, gli altri non mi sono sembrati all'altezza e la lunghezza del film mi è sembrata eccessiva. Molte situazioni tendono a ripetersi o andare fin troppo per le lunghe. Buoni gli effetti speciali più marcatamente artigianali, meno quelli in CGI che comunque sono pochi. Godibile, ma con diversi difetti.

biagio82  @  30/03/2022 00:33:29
   7 / 10
a me è piaciuto, l'ho trovato un atto d'amore per un tipo di cinema vecchio stampo, il classico film di serie B anni 80 con i ragazzini che combattevano mostri, cinema col quale Misischia, e i manetti bros, che hanno scritto e prodotto il film, sono sicuramente cresciuti.
un po' scuola di mostri, un po' ivaders, un po' non aprite quella porta, le citazioni si sprecano (per i ragazzini che cercano di realizzare un film amatoriale mi ha anche ricordato super 8, anche se quello è recente)
non mi è dispiaciuta neanche la "realizzazione povera" che aiuta a ricreare bene le atmosfere anni 80.
il mostro poi è realizzato benissimo, e la presenza di lillo nel ruolo del fumettista è un avalore aggiunto.
non è un prodotto imperdibile, ma visto col giusto spirito intrattiene.

alex94  @  12/11/2021 19:02:58
   5 / 10
Prodotto dai Manetti Bros è una commedia dalla recitazione semi amatoriale e dalla durata eccessiva, considerando ciò che deve raccontare ( troppe lungaggini).
Sceneggiatura non particolarmente brillante,strappa qualche risata grazie a Lillo.
Effetti speciali non disprezzabili ( portano pur sempre la firma di Stivaletti), regia anonima.
Una mezza delusione,non proprio una porcheria, però un lavoro mediocre di sicuro.

Sarettalive  @  06/11/2021 22:18:12
   2 / 10
Il film è davvero fatto in modo mediocre. Un po' tutto direi, attori, fotografia, per non parlare della musica scarsa e senza senso. Non si può…

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/11/2021 12:53:35
   4 / 10
Trashata horror dove i fratelli Manetti mettono la firma, e non sono sicuro che non se ne siano pentiti.
Film davvero fatto male per non usare il termine di Ferretti su "Medical dimension" in Boris. Recitazione approsimativa, buchi di sceneggiatura ed effetti speciali poverissimi, e qui sono sorpreso in negativo da Stivaletti.
L'arrivo di Lillo migliora leggermente la parte ironica ma non basta.
Pregevole la citazione a "La sfida del samurai" di Kurosawa che mostra un potenziale mai veramente sfruttato da chi ha scritto questa robaccia.
Sullo stesso tema il film "Super 8", che sembra essere stato svaligiato, è nettamente superiore.

GreatJohn96  @  02/11/2021 23:51:27
   6 / 10
Mi permetto di andare controcorrente. Un prodotto tra tinte horror caciarone alla "Scream" (quindi, in cui poco e nulla si prende sul serio) ed alla "Profondo Rosso", ma che fortunatamente porta in caratteri cubitali il marchio dei Manetti, nonchè di Misischia (già noto per "The End?"). Seppur con un budget relativamente limitato, questi ultimi portano su schermo una pellicola davvero gradevole, egregia, sporca e con un suo mordente, che si lascia seguire con buon interesse fino al suo scontatissimo finale, seppur con più di qualche difettuccio (ovviamente, si sapeva). Nel complesso un prodotto riuscito, carino nelle sue intenzioni, se potete recuperatelo, in quanto una visione la merita a prescindere (non solo perchè è italiano, ma in quanto si pone come un prodotto di genere).


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

BlueBlaster  @  28/10/2021 16:17:45
   4 / 10
Era da aspettarselo...una ciofeca!
Sceneggiatura confusa e attori scarsi per il classico horror italiano (in chiave comedy) che fa rimpiangere sgangherate produzioni spagnole o francesi.
A nulla servono il tanto citazionismo e qualche momento simpatico.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/10/2021 21:39:13
   4½ / 10
Non mi ha entusiasmante. Slasher comedy con un'ambientazione carina, ma attori scari. Troppe lungaggini.

topsecret  @  26/10/2021 14:23:36
   5 / 10
Slasher comedy con epilogo da fantascienza, una sorta di revival del cinema di genere anni '80.
Da premiare la presenza comica di Lillo, nella seconda metà del film, purtroppo però il resto del cast non offre una performance convincente e la storia, troppo lunga nella sua durata, non offre grandi momenti interessanti o degni di nota.
Il tutto scivola via nell'anonimato.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066185 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net