il mistero del cadavere scomparso regia di Carl Reiner USA 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il mistero del cadavere scomparso (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MISTERO DEL CADAVERE SCOMPARSO

Titolo Originale: DEAD MEN DON'T WEAR PLAID

RegiaCarl Reiner

InterpretiSteve Martin, Rachel Ward, Carl Reiner, Reni Santoni, George Gaynes

Durata: h 01:29
NazionalitàUSA 1985
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1985

•  Altri film di Carl Reiner

Trama del film Il mistero del cadavere scomparso

Il detective Rigby viene incaricato da Julie di far luce sulla morte accidentale di suo padre, noto degustatore di formaggi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (12 voti)6,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il mistero del cadavere scomparso, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  17/12/2022 12:17:01
   6½ / 10
Commedia che si rivela un omaggio al cinema noir classico attraverso un bel gioco di montaggio. Buona l'idea, modesta la realizzazione. Prodotto comunque originale che si lascia vedere.

LucaT  @  26/10/2020 05:50:55
   4½ / 10
Tra i film con Steve Martin
non lo reputo il migliore ma nemmeno un cosi pessimo prodotto
l idea di inserire spezzoni con scene con artisti celebri risulta un buon eperiente
ma non privo di marcate forzature e incongruenze
che sottolineano proprio il fatto che sono -parti inserite-
e non si -amalgano appieno- come dovrebbero alla trama principale
visivamente come lato tecnico aggiungere un filtro -per anticare-
oltre che il b/n avrebbe snellito ulteriormente la netta differenza qualitativa
per renderlo ancor + omogeneo
come anche in opposto fare un film a colori e colorizzare le scene inserite
ma oltre il lato tecnico non è questo il è grande problema del film
per me a conti fatti nella sua totalità
il film annoia per un ritmo troppo -stop and go-
e una storia che evolve senza mordente
un film a modo suo particolare che può in una prima visione intrattenere
almeno per un minimo lo spettatore
un filmetto con una buona idea
ma resta di poco conto nell insieme

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/10/2020 05.53.22
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  02/11/2016 18:57:24
   7 / 10
Non sono un grande amante di Steve Martin, però devo ammettere che questo film mi è saputo parecchio simpatico.
Sono stato incuriosito da un amico quando mi ha spiegato come funzionava l'idea di base; una simulazione dei film anni 40/50, girato in bianco e nero e con un cast d'eccezione che vantava la presenza di Vincent Price, Bette Davis , Humphrey Bogart e moltissimi altri...... in forma smagliante tra l'altro, dato che il tutto è concepito tramite un gioco di montaggio molto carino basato sull'interazione con le pellicole dell'epoca che avevano per protagonisti gli attori nominati prima.
Dialoghi studiati discretamente bene, ironia tutto sommato brillante e delle volte spassosa....insomma, una chicchetta molto gradita che non mi aspettavo minimamente....niente di imperdibile ma degno di nota per l'originalità...

BlueBlaster  @  31/12/2014 02:59:02
   5½ / 10
Posso premiare l'originale idea di far rivivere assieme tanti miti del Cinema hollywoodiano e di conseguenza la bravura di Reiner nel permettere che ciò avvenga grazie ad un montaggio di ottima fattura ed all'arguzia nel "pescare" le scene giuste.
Oltre a questi meriti il film ha ben poco per cui essere lodato...fa ridere come un calcio nei cogliòni e la bravura di Steve Martin è offuscata da una sceneggiatura noiosa e da dialoghi d'altri tempi rivisitati in modo poco ironico e spesso demenziale.
Già non amo il genere noir e questo peggiora la mia valutazione globale.

Goldust  @  31/10/2014 12:23:35
   8 / 10
Il film di Reiner è un simpatico divertissement di stampo cinefilo ed un sentito omaggio al cinema noir anni '40 - '50, che ha il suo punto di forza nella geniale idea di fondere insieme vecchi spezzoni di pellicole celebri ( e relative star dell'epoca ) ad una storia-pretesto creata ex-novo. La confezione ed il lavoro di fotografia e montaggio sono davvero strabilianti, la galleria dei personaggi ricchissima, le situazioni le più disperate: il divertimento e forse il limite della pellicola sta infatti tutto qui, e se lo spettatore occasionale potrà magari storcere il naso sull'accumulo di sketch e per la trama non-sense quello cinefilo godrà come un bambino nel tentar di riconoscere quanti più attori e film possibili vengono omaggiati. Ovviamente, per suscitare la risata, le loro battute sono spesso rivedute e corrette, e allora può succedere che l'inarrivabile Ava Gardner disdica un incontro galante a causa di una forte diarrea, o che Cary Grant si addormenti in treno cullato dal suono di un'armonica a bocca.
Curioso poi come questo lavoro riprenda alla lontana alcune idee già portate sullo schermo da Woody Allen, e cioè la commistione tra pellicole diverse ( Zelig è infatti un intarsio unico tra filmati nuovi e immagini di repertorio ) e la singolare scelta di Bogart come "braccio destro" del protagonista ( già visto in altre forme in Provaci ancora Sam ).
In definitiva, un'operazione assolutamente riuscita, anche per la presenza della ben assortita coppia formata da Steve Martin e Rachel Ward, quest'ultima di una bellezza sconvolgente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/07/2020 11.04.37
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  11/08/2014 16:30:29
   6½ / 10
Non sarà stata di facile realizzazione, ma questa commedia a tratti grottesca che rende omaggio al genere giallo-noir è decisamente un lavoro certosino e gradevole. Probabilmente possiede il cast più stellare della storia, visti gli inserimenti di divi del passato, e questo rende il tutto ancora più suggestivo ed interessante.
La verve comica di Steve Martin fa il resto regalando al film di Carl Reiner quella briosità che la rende coinvolgente e molto simpatica.
Per gli amanti del genere è un film da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/12/2013 17:22:26
   7½ / 10
Molto suggestiva l'operazione omaggio di Carl Reiner al genere noir che ha molto in comune con ciò che Mel Brooks ha fatto con Frankenstein Junior. Ricostruzione molto accurata, con fotografia in bianco e nero, delle atmosfere noir, affrontata con un tono molto comico e utilizzando spezzoni di pellicole famose in una operazione di montaggio che riesce a far coesistere in maniera funzionale la storia del Mistero de cadavere scomparso con gli spezzoni d'epoca. Martin è divertentissimo e la Ward è di una bellezza da togliere il fiato. Da recuperare.

sweetyy  @  28/03/2012 14:27:54
   6 / 10
Tra le commedie meno divertenti con Steve Martin, parodia dei film noir anni 40.

Kurtz  @  06/04/2009 22:42:35
   7 / 10
Bella l'idea di far recitare" mostri sacri" del cinema miscelando scene dei loro film con un notevole effetto,e l'affetto dimostrato loro dal regista, la storia è semplice, ma offre lo spunto per alcune battute che strappano più di un sorriso. Buon film.

Ottima la "chincaglieria" della Ward.

Dick  @  07/08/2007 01:02:28
   7½ / 10
Film godibile con un idea originale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  20/01/2007 14:26:56
   7½ / 10
Una delle operazioni piu' intelligenti degli anni 80", e qualcosa di piu' di una semplice parodia del genere noir... memorabile l'uso di attori e attrici del passato attraverso un affascinante mix di tecnologia e montaggio.. su tutti un'inarrivabile Bacall che recita "scusa, avevo la diarrea" (?!).
Non sono mai riuscito a comprendere il tanto acclamato talento di Martin, ma questo film è imperdibile

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  18/09/2006 22:56:51
   6½ / 10
il bello di questo film non è tanto la comicita' di alcune scene ma la capacita di fondere con la trama delle sequenze di film anni 40 anni 50 in modo superbo...
molte non le ho riconosciute(se non grazie ai titoli di coda) ma questo film deve essere per forza visto da un cinefilo...magari scommettendo quanti film riesce ad individuare

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1044998 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net