il gabbiano regia di Marco Bellocchio Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il gabbiano (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film IL GABBIANO

Titolo Originale: IL GABBIANO

RegiaMarco Bellocchio

InterpretiLaura Betti, Giulio Brogi, Pamela Villoresi, Remo Girone, Remo Remotti, Antonio Piovanelli, Clara Colosimo, Gisella Burinato, Mattia Pinoli

Durata: h 2.12
NazionalitàItalia 1977
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 1977

•  Altri film di Marco Bellocchio

Trama del film Il gabbiano

Dal dramma (1895) di Anton Cechov: Costantin, figlio di Irina, celebre attrice, mette in scena nella tenuta materna del Veneto un suo dramma per conquistare l'amore della ricca e giovane Nina che, invece, segue in città un letterato maturo, già amante di Irina, e ne sarà abbandonata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,25 / 10 (2 voti)7,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il gabbiano, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/03/2022 13:24:00
   7 / 10
Una buona rilettura del testo di Cechov da parte di Bellocchio. I personaggi si confrontano con le proprie ambizioni ed i propri rimpianti. Sono pervasi dal dolore ed è evidente in forte contrasto generazionale tra i suoi personaggi. Una madre castratrice, uno scrittore di successo ma frutto di compromessi. Adulti che vampirizzano i giovani. Bellocchio interiorizza i personaggi, anche in presenza di dialoghi, sembra che i personaggi operino dei monologhi con loro stessi, mostrando il loro lato interiore. La frusrtrazione dei personaggi maturi e le ambizioni castrate dei giovani. L'arte come possibilità di fuga ma a costo diun prezzo troppo alto da pagare. L'arte consuma nella sua essenza ed amplifica gioie e soprattutto dolori.

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  01/04/2012 01:41:27
   7½ / 10
Il GABBIANO appartiene al periodo in cui Bellocchio decise di esprimersi con il teatro nel cinema, girando anche un altro film: TIMONE D'ATENE.
Il film è più che altro un esperimento per far sì che fra cinema e teatro ci sia uno scambio reciproco per quanto riguarda gli schemi narrativi dove troviamo un testo abbastanza difficile e i codici di linguaggio, come se fossero opere teatrali filmate, o meglio ancora è come se fosse un modo di riscrivere, è una scusante per rispecchiare le condizioni dell'autore stesso, per sottolineare il valore della dimensione artistica, un autoriflessione sulla letteratura come mestiere e creazione, condito di problematiche incentrate sulla vita e sull'identità.

La pellicola si apre con un PP sull'oggetto che rappresenta il dramma del film, l'interiorità, la solitudine, la regressione, per poi spostarsi sui personaggi e la loro ricerca e osserviamo il mondo intorno a loro: contadini che guardano lo spettacolo in modo passivo, l'amore frivolo, in continuo pericolo di instabilità, tutto condito con una citazione ad Amleto.

Il GABBIANO è una tragedia che ci mostra come il nuovo venga violentato dal vecchio, come i giovani vengano portati al suicidio per colpa degli adulti, come la nuova arte venga soppressa da quella vecchia. Una scena che forse incarna questo senso di morte è la scena in cui Costantin prende il gabbiano e lo uccide perché viene tradito e Trigorin successivamente farà lo stesso con Nina. Sfogo di questa immagine allegorica è il finale. Nina appare come se fosse un sogno, nell'oscurità, nel temporale mentre i contadini cantano canzoni tipiche venete nelle barche sul fiume rifacendosi al simbolismo, mettendo in evidenza la vita come oggetto irraggiungibile esponendo il mito dell'andare, del vivere veramente. In effetti se analizziamo in modo profondo i personaggi ci accorgiamo che sono anime rinchiuse in questa villa con bellissime scenografie che riportano in vita i palazzi ottocenteschi e le vetrate liberty, per non parlare dei padiglioni sulla riva del fiume. Personaggi che si illudono, sognando e desiderando cose che non riusciranno mai a realizzare, molto probabilmente perché sono contagiati da quella che per loro singolarmente è l'arte, l'essere artista e per cercar di materializzare i loro sogni sono pronti a tutto, ma delirano cadendo nelle braccia della morte. Queste mura (le mura chiuse, piene di significato per il regista veneto) sono in contrapposizione con l'esterno, la vita, il movimento, rappresentati per l'appunto dalla città.

Come il protagonista anche il dottor Dorn è vittima di questo sogno dell'essere artista completo. Sorin contrariamente agli altri è l'unico che rinuncerà a tutti i desideri per ottenere il potere. Bellocchio usa la figura del suo "amato servo" come occasione per portare sullo schermo un servo diverso da quello descritto da Cechov, lo innalza, non lo schiaccia. Nell'ultimissimo PP del servo vediamo che il soggetto saluta la "famiglia" di cui non ha mai fatto veramente parte e con una frase disprezzante dice "Scusate se vi ho disturbato". E dopo questo intervento finisce pure lui nel mucchio diventando un personaggio irritante e pericoloso. Il film termina con un'ultima inquadratura che riprende delle marionette abbandonate, evidente citazione al teatro e alla morte.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpoarmageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leavedelta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primi
 NEW
dungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 note
 NEW
evelyne tra le nuvoleeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatriceil frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il ritorno di casanova (2023)il viaggio leggendarioio vivo altrove!john wick 4jung_e
 NEW
kill boksoonkill me if you cankiller her goatsklondike
 NEW
la chiamata dal cielola fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giunglamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempo
 NEW
murder mystery 2nannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costinavalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love story
 NEW
pantafaparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofeti
 NEW
quandoromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigadestranizza d'amuritarterezin
 NEW
terra e polvere
 NEW
tetristhe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggeraverawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038530 commenti su 49082 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

REVOIR PARISSIMONE, THE JOURNEY OF THE CENTURY

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net