gargoyle's regia di Jim Wynorski USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gargoyle's (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GARGOYLE'S

Titolo Originale: GARGOYLES'S REVENGE

RegiaJim Wynorski

InterpretiMichael Parè, Sandra Hess, Fintan McKeown, Kate Orsini, Tim Abell, William Langlois, Petri Roega

Durata: -
NazionalitàUSA 2004
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 2004

•  Altri film di Jim Wynorski

Trama del film Gargoyle's

A Bucarest una serie di rapimenti ai danni di turisti americani induce la CIA ad inviare sul posto due dei suoi migliori agenti. I due detective, dopo uno scontro a fuoco con i presunti rapitori, vengono a conoscenza di inquietanti indizi. Gli autori dei crimini sembrano legati ad una setta satanica che pratica rituali di sangue e qualcosa di terrificante sta per essere riportato in vita. Un demoniaco Gargoyle è stato liberato dalla sua ancestrale prigione, è tornato ad infestare i cieli della Romania ed ha sete di vendetta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,44 / 10 (9 voti)3,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gargoyle's, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  22/11/2021 21:44:15
   4½ / 10
Wynorski se ne va in Romania per girare una sorta di poliziesco all'americana in salsa gotica con i gargoyles in computer grafica che rappresentano la principale ( ma non unica) minaccia.
Non proprio pessimo tutto sommato ( o forse oramai ho visto troppe porcherie di serie Z che trovo quasi gradevole una robaccia come questa),i personaggi sono meno irritanti del solito,qualche location carina non manca,così come qualche scena decente....
Poca roba ma se si becca in TV in terza serata si può anche vedere.

biagio82  @  29/03/2021 23:21:35
   3 / 10
la storia non sarebbe neanche male alla fin fine, e si potrebbe sorvolare sugli effetti speciali dato che è ovvio che ci troviamo davanti ad un film di serie z, il problema è tutto il resto, regia scrausa recitazione da scappati di casa ed un montaggio ed una fotografia da filmino delle vacanze.
in somma anche a cercare di essere i più buoni possibile questo film film è insalvabile.

topsecret  @  23/06/2014 15:49:52
   3½ / 10
Un'idea poco accattivante sviluppata in maniera quasi televisiva con effetti speciali inefficaci, ritmo altalenante, regia piatta, tensione nulla e una coppia di protagonisti che sembrano la brutta copia di Mulder e Scully.
Pochi mezzi ma anche poca sostanza per un filmetto fiacco e senza verve con scene al limite del banale.
Decisamente evitabile.

Jolly Roger  @  22/10/2012 19:14:21
   4½ / 10
I Gargoyles, ovvero quei mostriciattoli alati che stanno acquattati sui tetti delle cattedrali gotiche a guardare, dall'alto, le umane vicende nel passare dei secoli, sono molto affascinanti, però, ecco, trasportati su una pellicola, usando un eufemismo, non sono esattamente le creature più spaventose del mondo. Fanno molto più effetto sui tetti!

Il film comunque non è noioso e ti regala un'oretta e mezza di svago senza impegno. Il budget è limitatissimo e questo lo si vede soprattutto nelle scene cu ivi è interazione tra uomini e gargoyles – tipo quella scena dove c'è il poliziotto che ha un gargoyle da una parte ma che, con l'espressione concentrata tipica di uno che sta pensando a cosa mangiarsi per cena, spara da tutt'altra parte. Boh. Probabilmente sta sparando a un fagiano!

In questo film c'è l'inseguimento più spassoso dopo quello del Divoratore di Ossa (quel mitico scheletro di sei metri che galoppava a 200 km/h su un cavallo di sabbia). Qui invece c'è un Gargoyle, probabilmente il più incauto e maldestro Gargoyle dai tempi del Medio Evo, che somiglia al pupazzo verde di gomma di Hulk con l'aggiunta delle ali, che insegue la macchina del poliziotto svolazzando e tirando qualche unghiata al tettuccio dell'auto… finchè però non rischia di andarsi a sfracellare contro l'ingresso di una galleria. Solo con un guizzo dell'ultimo istante riesce a evitare di prendersi una zuccata letale, ma evitando l'ostacolo va a sbattere contro i cavi dell'alta tensione, intrecciandosi e restando quasi fulminato. Eh eh eh . Anzi, quasi quasi vado a rivedermi quella scena!
:-)

Dante69  @  10/10/2011 23:23:42
   4½ / 10
un film sicuramente deludente sotto quasi tutti gli aspetti si salvano solo la trama e lo scem(simpatico XD) Michael Parè che a mio parere sarebbe più portato a fare fiction poliziesche invece che queste porcate comunque c'è sicuramente di peggio di questo film

renato52dg  @  10/10/2011 23:20:23
   3 / 10
Il film in se stesso è troppo brutto per essere commentato, volevo soltanto far notare che le scene dell'inseguimento, nella prima parte, che dovrebbero svolgersi in Romania, mi sembra proprio siano girate in Francia (tutte quelle targhe francesi), la città potrebbe essere a mio parere Nizza, altro che Bucarest......

Air Force One  @  03/10/2011 14:52:57
   4½ / 10
Visto stamattina solo per curiosità. Il film dovrebbe aggiudicarsi un bel pò di Razzie Awards a partire dalla recitazione, che è alquanto scadente. Il solito Jim Wynorski (conosciuto anche come Jay Andrews) non cambia la sua formula e quindi realizza un film anonimo e solo per gli appassionati. Sempre meglio dei 2 seguiti di "Komodo", perchè qui almeno vi era una buona base di partenza ed anche un ottima fotografia. Fino a metà, il film riesce comunque a intrattenere lo spettatore, grazie ad un intrigante colonna sonora ed ai magnifici paesaggi e luoghi della Romania; ma poi si perde altamente nel finale, perchè il regista non riesce ad aggiungere altro che sparatorie oscene, per non parlare di battute irritanti. Nonostante ciò ho potuto trascorrere un'ora e mezza scarsa spensierato, vedendo quanto sia capace di fare il cinema quando non si hanno veramente idee sensate. In fin dei conti non mi è proprio dispiaciuto perchè il tema del film mi interessava, di certo non per merito del regista che può vantare una e proficua filmografia, composta da film di poco spessore e scarso valore culturale; insomma puro cinema d'intrattenimento. Attendo comunque un possibile sequel, visto l'inaspettato finale (ormai una tradizione di questi fim a basso costo).

matt_995  @  22/07/2010 13:47:58
   2 / 10
ma che porcheria!!! ricordo che lo vidi molti anni fa e non ostante la mia tenera età capìì molto presto che si trattava di un film spazzatura di serie z... oggi digito "gargoyle" sul motore di ricerca del sito e scopro niente di meno che il film è un'opera (?) del leggendario Jim Wynorski (chi se non lui poteva girare una schifezza simile)... Dopotutto in questo film c'è molto dello stile di Wynorski... mostri computerizzati realizzati probabilmente da qualche passante ignaro che si trovava nei pressi del set, personaggi che si spacciano rambo e che sparano infinite munizioni e per concludere in bellezza il solito finale aperto che lascia all'imaginazione:S
Sconsigliato è dire poco!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  23/09/2006 12:00:35
   1½ / 10
terribile, sotto tutti i punti di vista.
un abominio che abbraccia la sceneggiatura (non si direbbe neanche ci sia), la recitazione da galera, i dialoghi da decerebrato e gli imbarazzanti effetti speciali (ma speciali di che?!?!). fa ridere certo, ma purtroppo ciò accade involontariamente...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net