era ora regia di Alessandro Aronadio Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

era ora (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ERA ORA

Titolo Originale: ERA ORA

RegiaAlessandro Aronadio

InterpretiEdoardo Leo, Barbara Ronchi, Mario Sgueglia, Francesca Cavallin, Raz Degan

Durata: h 1.49
NazionalitàItalia 2022
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2023

•  Altri film di Alessandro Aronadio

Trama del film Era ora

Dante ha un bellissimo rapporto con la fidanzata Alice ma ne ha uno davvero pessimo con il tempo. Assorbito da mille impegni, arriva sempre in ritardo e ha l'impressione che la sua vita stia scorrendo troppo velocemente. Il giorno in cui compie quarant'anni quell'impressione diventa incredibilmente realtà. Da quel momento Dante si ritrova a saltare in avanti di anno in anno, senza avere più controllo della sua vita.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,15 / 10 (10 voti)6,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Era ora, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

floyd80  @  06/06/2023 14:29:10
   7 / 10
Una pellicola con un soggetto alla base davvero funzionale dove ognuno di noi ci si può immedesimare, in questi anni dove tutti corrono dietro a qualcosa, ma che cosa?
Un plauso alla regia e alla sceneggiatura che sono entrambe incalzanti e non fanno sentire la durata del film.
Bravissimi gli attori, soprattutto Edoardo Leo che riesce a trasmettere bene lo straniamento a cui è protagonista.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  06/05/2023 07:41:52
   6 / 10
Un pò ripetitivo e sa anche un pò di già visto , ma ha anche qualche intuizione introspettiva interessante nella parte finale . Recitato bene dai protagonisti che non scivolano nel ridicolo o non forzano situazioni per sembrare controfigure tragicomiche di persone reali .
Non lascerà il segno ma almeno è sincero .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/04/2023 18:13:08
   7 / 10
Il tempo che ti sfugge via e non te ne rendi conto, talmente assorbito dal lavoro che non ti accorgi delle persone a cui veramente tieni. Compleanno dopo compleanno, prigioniero di questo continuo balzo in avanti repentino, Dante viaggia all'interno del proprio inferno (mai nome fu più azzeccato). Repentini sono i balzi e repentini sono i cambiamenti e non ci si rende conto che la vita scivola via. Lo spaesamenti di Dante, ben intepretato da Leo fa ridere con garbo e con quel tocco di malinconia che riesce a dar un buon equilibrio al film. Riuscite anche le caratterizzazioni dei personaggi che ruotano attorno alla vita di Dante. Un film riuscito.

Wilding  @  03/04/2023 20:41:12
   7 / 10
Concettualmente è un capolavoro, un tema interessantissimo e faldoni di filosofia da riempire, ma così narrato lascia a desiderare, si ripete e trascina stancamente, pur risultando comunque piacevole sino alla fine.

pak7  @  30/03/2023 15:30:33
   6½ / 10
Interessante, ma ho avuto un paio di dejavù con Ricomincio da capo, E' già ieri e leggevo dell'originale australiano, che non ho visto.
Piacevole, anche se leggermente ripetitivo.

Jumpy  @  28/03/2023 19:19:15
   5 / 10
Un film/metafora sui ritmi lavorativi che, letteralmente "mangiano" il tempo da dedicare ad affetti e famiglia.
Lo spunto è (era) anche interessante, ma realizzato in modo molto grossolano, approssimativo... nessuno spunto di riflessione che scavi un po' a fondo, che vada leggermente oltre.
Una volta intuito il meccanismo (si capisce dopo 20 minuti...) invece di incuriosire, la storia è portata avanti in modo talmente prevedibile e banale da annoiare.
Edoardo Leo monoespressivo: sempre con la stessa faccia e lo stesso timbro di voce, monocorde e soporifero, anche nei momenti (che dovrebbero essere) più intensi.

massapucci  @  26/03/2023 21:58:35
   6½ / 10
Godibile dai, buone le prove dei due protagonisti.

Mauro@Lanari  @  26/03/2023 06:08:11
   3½ / 10
1) È un time travel, non un time loop, ergo "Groundhog Day" non c'entra un càzzo.
2) Mai visto un film appunto s'un problema temporale in cui il problema stesso vien'accennato una volta sol'al proprio medico.
3) Nella scena d'apertura la situazione familiare è idilliacamente mulinobianchesca, nessun'avvisaglia del successivo misandrico massacro (egocentrico narcisista carrierista).
4) La lezioncina rifilataci d'Aronadio è di vivere con più pienezza il presente. L'idea frankcapriana del disporre di controfattuali storici per poter giudicare & compiere la scelta migliore o meno peggiore è una puttànata che gli sceneggiatori dovrebbero aver'il pudore di smettere d'utilizzare.
5) La frase di Lennon "Life is what happens to you while you're busy making other plans" è un verso della sua canzone "Beautiful Boy (Darling Boy)" pubblicata il 17 novembre '80 nell'album "Double Fantasy", 3 settimane prima che venisse ammazzato (8 dicembre). Io non la citerei a cuor leggero.

topsecret  @  25/03/2023 14:17:26
   6 / 10
Rifacimento di COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI (che non ho visto), con l'idea di base ripresa anche dalla commedia natalizia brasiliana TUTTO NORMALE IL PROSSIMO NATALE (che ho visto). Nulla di originale, quindi, ma abbastanza godibile grazie alla prova abbastanzaq convincente del cast, capitanato da un simpatico ma malinconico Leo.
Dinamiche piuttosto ordinarie ma che non infastidiscono e non inficiano una visione, tutto sommato, godibile anche se non fluidissima nel ritmo.

DankoCardi  @  23/03/2023 23:23:16
   7 / 10
Una di quelle commedie "da incubo" in cui il protagonista si ritrova in una specie di loop temporale alla "Ricomincio da capo". L'idea, per il cinema italiano, sarebbe originale...peccato che si tratti del remake di una pellicola australiana e questo per me è un punto a sfavore. All'inizio si ride della grossa grazie alle situazioni paradossali che si vengono a creare intorno al protagonista ed i cambiamenti intorno a lui avvengono in maniera divertente; a lungo andare, però, la storia si riempie di momenti sempre più riflessivi rivelando un film decisamente più serio di quello che si pensava. E' una grande metafora, per nulla velata, dell'importanza centrale della famiglia e soprattutto dello scorrere del tempo, dei momenti fondamentali che ci scorrono via dalle mani senza che nemmeno ce ne accorgiamo e quando ci rendiamo conto che avremmo dovuto compiere scelte diverse ormai è troppo tardi. E così i momenti che perdiamo delle nostre vite vengono paragonati ad una malattia che ci priva dei ricordi più importanti come l'alzheimer. Alla fine, nonostante un finale leggermente scontato suscita risate e lacrime. Aronadio compie un lavoro eccellente nella regia, ma il merito va a tutti gli attori che offrono una prova più che convincente...anche Raz Degan! Da vedere per capire che ogni tanto dobbiamo fermarci un attimo e godere con calma delle cose belle che abbiamo, prima di perderle.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
succede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bustroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065793 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net