dracula, principe delle tenebre regia di Terence Fisher Gran Bretagna 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

dracula, principe delle tenebre (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film DRACULA, PRINCIPE DELLE TENEBRE

Titolo Originale: DRACULA, PRINCE OF DARKNESS

RegiaTerence Fisher

InterpretiChristopher Lee, Barbara Shelley, Andrew Keir

Durata: h 1.22
NazionalitàGran Bretagna 1966
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 1966

•  Altri film di Terence Fisher

Trama del film Dracula, principe delle tenebre

Un gruppo di inglesi in vacanza nei Carpazi, per le insitenze di un maggiordomo, decide di passare la notte in un lugubre castello. Quando uno di loro viene ucciso il suo sangue, mescolato con le ceneri e i resti del conte Dracula, riporta in vita il terribile vampiro. La prima vittima del mostro è una ragazza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,12 / 10 (13 voti)7,12Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Dracula, principe delle tenebre, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

topsecret  @  17/08/2023 14:04:03
   6½ / 10
Qualche dettaglio fuori posto, una certa prevedibilità nello sviluppo della prima parte del film e un finale fessacchiotto non minano l'interesse verso un prodotto sì ingenuo, per larghi tratti, ma decisamente godibile e visivamente accattivante.
Cast e regia senza grandi incertezze.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  18/06/2023 16:25:07
   7 / 10
Dio benedica il cinema con pessimi finanziamenti, ma buone idee. Questo sequel targato Hammer mi riconferma una volta di più un mio vecchio credo: il cinema è una questione puramente visiva, se non hai niente da far dire ai tuoi personaggi, tienili zitti, se hai fatto bene i compiti a casa, nessuno ti dirà nulla. Christopher Lee non dice una sola parola in tutto il film, eppure regala una grande interpretazione. Troverò il modo di procuarmi anche il primo Dracula, sperando facciano a breve una bella edizione in BR.

biagio82  @  30/05/2023 23:15:27
   7 / 10
terzo capitolo vampiresco della hammer, che riporta sulla scena il conte interpretato dal grandissimo Christopher Lee in un film che tutto sommato si difende bene nonostante gli anni che porta.
anche qui abbiamo un'ottima trama che, che non copia i film precedenti e che ha delle ottime intuizioni, come il pretesto che riporta in vita dracula, tanto efficace che diventerà parte integrante del mito dei vampiri e verrà ripreso spesso (nei fumetti marvel per esempio, o parodizato nel cartone dacula).
in questo capitolo poi si osa con scene particolarmente forti per l'epoca, (l'uomo appeso che gocciola sangue sulla tomba del conte)
come sempre c'è la giusta atmosfera, il film scorre che una meraviglia e non ci si annoia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  28/07/2021 18:52:07
   7 / 10
Buono questo sequel di Dracula il vampiro. C'è la garanzia di Fisher dietro la macchina da presa ed una particolare cura visiva del prodotto, costruendo un atmosfera che riesce a fare a meno del suo protagonista per oltre metà del film. Anche se fisicamente non presente, la figura di Lee aleggia nel castello in maniera tangibile e la sua apparizione è sicurmente d'effetto. Il carisma di Lee è tutt'altra cosa rispetto al precedente protagonista de Le spose del Vampiro, prova ne sia che non pronuncia una singola parola per tutto il film, mantenendo intatto il suo fascino.

andrea90  @  24/07/2021 23:01:27
   9 / 10
Dopo 8 lunghissimi anni finalmente la Hammer si decide a portare avanti la saga di "Dracula" e il film scorre che e' una meraviglia dall'inizio alla fine, merito della raffinatissima e straordinaria regia di Fisher e anche della splendida fotografia di Michael Reed.
Oscurità, Mistero,Erotismo, una scena ( quella della resurrezione di Dracula dalle sue ceneri grazie al sangue umano) davvero sadica e sanguinosa per l'epoca, ma la cosa che lascia il segno piu' di ogni altra e' la superlativa performance di Christopher Lee ,il miglior Dracula di sempre, maligno, ammaliante e spietato: non proferisce una parola per tutto il film, ma la sua presenza aleggia incombente dall'inizio alla fine, malgrado le pochissime apparizioni.
Che attore!
Il film inoltre, pur essendo un sequel, e' a se' stante rispetto al primo capitolo, quindi fruibile anche a tutti coloro che non abbiano visionato il film del 1958: mezzo punto in piu' anche solo per questo.

alex94  @  05/11/2016 10:19:59
   6½ / 10
Terzo film della saga di Dracula e gradito ritorno sulle scene di Christopher Lee nei panni del succhia sangue più famoso del cinema (e non solo).
Diciamolo sinceramente la presenza di Lee è l'unico motivo per cui vale la pena visionare questo film,la sua interpretazione,nonostante non pronunci neanche una sola parola (per ripicca nei confronti della Hammer probabilmente) è semplicemente mostruosa....ogni suo gesto,ogni suo movimento conquista immediatamente l'attenzione dello spettatore,è magnetico,recita in modo teatrale riuscendo però a risultare assolutamente naturale....assolutamente impressionante.
Il resto invece rientra molto nella media,la storia è abbastanza semplice,ha il suo fascino ma a tratti sembra perdersi,divenendo meno scorrevole e piacevole da vedere del previsto.
Non del tutto convincente la caratterizzazione di alcuni personaggi,e non esaltante il finale.
Di buon livello la regia (ma questo era scontato,con un professionista del calibro di Terence Fisher).
Merita una visione,niente male,gli amanti del genere gradiranno.

Italo Disco  @  08/09/2016 15:42:17
   7½ / 10
Seguito diretto di "Dracula Il Vampiro" se non si conta "Le Spose Di Dracula" che presentava dei vampiri diversi e soprattutto mancava Dracula. Qui il Conte ritorna ma non proferisce parola per tutto il tempo, tranne un paio d' urlacci prima di morire in un originale finale su un lago ghiacciato. La prima parte è d'atmosfera e con la consueta presentazione dei personaggi, dalla parte centrale in poi, con l'omicidio di uno dei viaggiatori e l'apparizione del Conte, il film si fa via via avvincente con un epilogo frenetico. Sono 4 le cose da notare nell'insieme di una pellicola che ha qualche difetto, ma che sicuramente non è stata realizzata con i piedi: 1) Lee sembra una bestia feroce e come al solito vale da solo la visione; 2) la scena del poveretto appeso da cui fuoriescono ettolitri di sangue sulle ceneri di Dracula, con tanto di risorgimento di esso.....notevole scena splatter-sadica; 3) Philip Latham nel ruolo di Klove.....ma quanto è esagerato.....con quel trucco da zombi poi oggi come oggi sembra quasi una parodia; 4) la splendida Barbara Shelley, prima puritana schizzignosa poi vampira sexy.....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/10/2015 15:51:56
   7 / 10
Dracula risorge letteralmente dalle sue ceneri e se la prende con un quartetto di viaggiatori che non si curano degli avvertimenti della gente del luogo.
Cristopher Lee si vede in poche scene e non parla mai, ma malgrado questo è sempre lui la star del film.
Anche perche' offrono una prova mediocre le quattro vittime. Del resto Fisher ha sempre preferito caratterizzare al meglio le sue creature che le vittime a loro designate.
Buon film di genere nel piu' classico degli stili Hammer.

Neurotico  @  06/03/2015 18:41:36
   7 / 10
L'ho preferito al Dracaula del '58 perchè si distanzia dalla solita trama presa dal libro di Stoker e gode di sequenze suggestive come l'incipit che sa di "stregonesco", l'atmosfera d'attesa durante l'accoglienza dei quattro avventori da parte del maggiordomo Klove, la resurrezione del Principe delle Tenebre resa ottimamente (considerando l'anno e il tipo di produzione), e tutta la parte conclusiva con un finale originale. Da notare che Lee non parla mai. Secondo me è una scelta azzeccata perchè dona a Dracula un manto(!) di mistero e di alieno.

Testu  @  16/09/2014 23:13:31
   6½ / 10
Un brutto flashback spiegone, per una sequel meno furtivo ma coerente come regia ovvero; un Dracula con pochi poteri, più possessivo che assetato, collezionadonne ma pessimo amante e tra i buoni c'è ancora gente fin troppo informata da subito. La storia a parte il mangia insettti non ha rimandi al libro, aggiusta le distanzae dalla magione, mette gente nuova che da un senso al ritorno (il maggiordomo), ma non li approfondisce, ed utilizza una scusa oggi piuttosto classica, ovvero un gruppetto di deficienti, dove l'unica persona con sesto senso minimo è anche l'unica a non contare niente come opinione. Qualche punto opinabile (abate/fucile), finale meno conclusivo. In generale sul livello del primo, meno carisma dal buono protagonista ma più atmosfera dal punto di vista strettamente vampirico.

krueger419  @  02/04/2013 17:26:52
   8 / 10
Molto molto bello, la hammer colpisce ancora!
Per il finale... bé molto originale, non il solito paletto nel cuore..

gemellino86  @  07/07/2011 23:23:40
   6 / 10
Sufficiente. Un po' datato ma qualche momento di tensione non manca. Non il migliore Dracula ma si può vedere.

GodzillaZ  @  27/12/2009 18:09:28
   7½ / 10
Do lo stesso voto dato al suo illustre predecessore, anche perchè molto simile.
Il film intrattiene e fila via liscio fino alla fine.
Chi ama l' hammer horror e le storie classiche non rimarrà deluso.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045163 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net