cosa avete fatto a solange? regia di Massimo Dallamano Italia, Germania 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cosa avete fatto a solange? (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film COSA AVETE FATTO A SOLANGE?

Titolo Originale: COSA AVETE FATTO A SOLANGE?

RegiaMassimo Dallamano

InterpretiFabio Testi, Christine Galbo, Karin Baal, Joachim Fuchsberger

Durata: h 1.47
NazionalitàItalia, Germania 1972
Generegiallo
Al cinema nell'Agosto 1972

•  Altri film di Massimo Dallamano

Trama del film Cosa avete fatto a solange?

Tre ragazze sono state assassinate in un collegio cattolico a Londra e una era l'amichetta di Enrico Rosseni, docente di italiano e sposato. Riconciliatosi con la moglie, il professore indaga e capisce che al centro del caso c'è una misteriosa Solange che, insieme alle vittime, conduceva una vita sregolata. Prima di giungere alla soluzione dell'enigma vengono a galla altri segreti, uno meno edificante dell'altro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (41 voti)7,40Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cosa avete fatto a solange?, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Alpagueur  @  02/11/2020 14:53:34
   5 / 10
Il film è vagamente ispirato ad un romanzo di Edgar Wallace, "The Clue of the New Pin" (alias "L'enigma dello spillo"), del 1923, ed è ambientato a Londra. La fotografia a colori e la regia di Joe D'Amato e Massimo Dallamano sono di prim'ordine. La sceneggiatura è sicuramente intrigante. La recitazione è tutto sommato buona (Testi è un discreto antieroe del genere, un bravo ragazzo che a volte fa cose sbagliate, come intrattenere le relazioni sentimentali con le sue studentesse, ma come la maggior parte dei protagonisti dei gialli, ad eccezione di James Franciscus ne 'Il gatto a nove code' e di pochi altri, dove trova il tempo per indagare sugli omicidi quando ha un lavoro non correlato?), ma il ritmo e la mancanza di azione e suspense lo rendono un'esperienza visiva noiosa. Mi sono ritrovato a desiderare che finisse. Il cliché hollywoodiano dei protagonisti dal forte temperamento che aggrediscono sospetti e nascondono fonti di informazione senza timore di essere accusati dalla polizia era vivo e vegeto nei gialli. Semplicemente non vedo la grandezza in Solange che gli altri fan dei gialli vedono. Sì, ha una partitura di Morricone, ma composta in uno dei suoi momenti di sonno. Morricone ha composto tante bellissime e strazianti melodie per il genere (Macchie solari, L'uccello dalle piume di cristallo, Spasmo....solo per citarne qualcuna), ma a volte, come in questo caso, ha fatto un lavoro non certo memorabile.
Fabio Testi interpreta Enrico Rosseni, un professore sposato che ha una relazione con una delle sue studentesse, la bella Elisabetta (Cristina Galbó). Un pomeriggio su una barca vede una donna sulla riva correre spaventata. Successivamente assiste all'omicidio della donna, anche se Enrico non le crede. Quando sente il delitto denunciato la mattina dopo alla radio, si reca sul posto. La polizia si insospettisce e poi altre ragazze vengono uccise. Dopo aver scoperto una cabala segreta tra un gruppo di ragazze, il professore e sua moglie scoprono da soli il segreto di Solange (Camille Keaton) e cosa ha a che fare con la serie di crimini in atto...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Non sono un fan di Edgar Wallace, ma è un plot che non si adatta ai suoi romanzi polizieschi. Le vicende sono completamente cambiate. Avrei preferito la storia originale. In realtà, è un po' triste , ma sarebbe stato davvero bella. Secondo me, il film è troppo brutale. Davvero molto toccante come trauma scatenante (che si sarebbe dovuto approfondire maggiormente prima dei flashback finali), ma non ha nulla a che fare con i film 'Edgar Wallace'-style (krimis). Troppo lento e deludente.

pinhead88  @  04/07/2010 00:58:26
   5 / 10
Sceneggiatura banale,poche idee e un finale totalmente amorfo che lascia solo l'amaro in bocca.
Una pellicola mediocre che non mi sento di consigliare.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  28/08/2009 14:36:05
   5½ / 10
Film giallo tutt'altro che avvincente. Il cast delude, Fabio Testi non mi è mai piaciuto. Qualche idea carina e poche scene ricche di spunti, il resto è un pò scontato e poco affascinante. Pellicola però abbastanza conosciuta dal pubblico, ne parlano spesso nonostante il film abbia quasi 38 anni.

LEMING  @  09/07/2009 08:08:18
   5 / 10
thriller datato con i soliti pregi(pochi) e difetti(tanti) di quegli anni 70 (lo ripeto per l'ennesima volta).....buona fotografia, storia prevedibile, nessuna suspence (se volete saltare dalla poltrona, evitate questo film) attori dilettanti (pure Fabio Testi)..che dire a me tutti questi film (e sono un'amante dei thriller-horror) non mi dicono niente, non mi danno nessun brivido (forse sono abituato troppo bene con Argento).....l'unica nota interessante, qualche nudo integrale, che all'epoca era abbastanza frequente, contrariamente ad adesso (sembra un paradosso!)
Comunque non lo consiglio
Lemming

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginariil caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interessel'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay decemberme contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscillaquell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guythe penitent - a rational manthe rapture - le ravissement
 NEW
the watchers - loro ti guardanoti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia nera
 NEW
under parisvangelo secondo mariavincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051227 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net