basta guardare il cielo regia di Peter Chelsom USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

basta guardare il cielo (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BASTA GUARDARE IL CIELO

Titolo Originale: THE MIGHTY

RegiaPeter Chelsom

InterpretiSharon Stone, Kieran Culkin, Elder Hanson, Gena Rowlands, Harry Dean Stanton, Gillian Anderson

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1998

•  Altri film di Peter Chelsom

Trama del film Basta guardare il cielo

Kevin è afflitto da una malformazione congenita che lo costringe a camminare con le stampelle. Maxwell, invece, è solo grasso ma assai impacciato e deriso dai suoi compagni di scuola. Maxwell porta sulle spalle Kevin per fronteggiare i "cattivi": i due ragazzi uniscono le forze e diventano un tutt'uno, un corpo solo, come quei cavalieri della Tavola Rotonda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,71 / 10 (24 voti)7,71Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Basta guardare il cielo, 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Pashat97  @  29/04/2015 18:11:12
   6½ / 10
Buon film,ma a parer mio un pò troppo sdolcinato e scontato..Tutta via il lieto fino viene ben accetto,e tutto sommato,è un film con una bella morale..consigliato!

StIwY  @  22/06/2014 15:26:58
   6 / 10
Adulti, astenersi dalla visione. Film carino ma decisamente scritto e girato per i teenagers, con seconda parte che vira decisamente su zucchero, miele e lacrime.......direi un pò troppo.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  03/10/2012 11:11:06
   7 / 10
Un film delicato e commovente, ha il pregio di raccontare le varie diversità senza scadere nel patetico più sfrenato, anzi riesce chissà come a conservare quel tatto necessario a far sì che scatti l'emozione. Cast magnifico, con attenzione particolare per una simpatica (e malmenata) Anderson.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/10/2012 00.14.21
Visualizza / Rispondi al commento
C.Spaulding  @  24/07/2012 13:20:01
   7 / 10
Bel film per ragazzi. Una pellicola toccante che regala qualche emozione. La storia di due ragazzini,ognuno con i suoi problemi, che si scoprono complementari....... insieme combatteranno molte battaglie. Da vedere.

Crazymo  @  23/07/2012 00:57:36
   8½ / 10
Un pezzo della mia infanzia, rivisto con sguardo piu' "maturo" si nota un pò di buonismo ma poco importa, regala sempre un sacco di emozioni, veramente ben realizzato. Una perla assolutamente da rivalutare!

Andrea Cisonkik  @  28/05/2012 01:10:47
   10 / 10
Un film poco pubblicizzato.storia di un'amicizia speciale e genuina che nasce dal desiderio di essere amati e accettati per quello che si è,tra due persone completamente diverse e a prima vista incompatibili,ovvero da una parte un ragazzo tetraplegico e introverso dall'altra un grosso ragazzo con probabile ritardo mentale e con una situazione familiare a dir poco tragica.una storia che si evolve attraverso la storia dei cavalieri della tavola rotonda,che il giovane Kevin utilizza per insegnare a Maxwell a leggere.Una storia toccante con un finale davvero bello.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2012 02.04.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  21/12/2011 19:21:04
   6½ / 10
Dal manuale "come fare un film tv negli anni '90".
Cast imponente per una storia retorica e da lacrima facile, ma non del tutto male.
Un film a cui do la sufficienza per i bei ricordi che mi rievoca.
Vale tranquillamente una visione.

Fratuck89  @  20/11/2011 22:36:43
   8 / 10
un film da far vedere ai bambini, ma anche per i più grandi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  09/11/2011 17:22:43
   7½ / 10
è un film con i soliti due personaggi: uno forte e stupido e l'altro debole fisicamente ma con una mente splendida!!
Chi conosce uomini e topi di Steinback!?!?!
la storia diciamo che è simile, anche se avvengono in due società e tempi diversi...
La storia è molto semplice, deve far commuovere e centra l'obiettivo.
Comunque c'è di meglio!!!!

Invia una mail all'autore del commento nightmare95  @  22/10/2011 14:44:44
   8½ / 10
Visto per sbaglio circa un anno fà su canale cinque, questo film mi ha veramente emozionato.
Mi sono piaciuti molto anche gli attori ovvero Kieran Culkin (Kevin),Elder Hanson( Maxwell) e Sharon Stone (Gwen).
Questo semplice e semi- sconosciuto film mi ha proprio conquistato, per non parlare del finale che mi rimarrà sempre nel cuore perchè è bellissimo.

wight  @  21/10/2011 23:46:12
   8 / 10
Film molto toccante e ben sviluppato.

Invia una mail all'autore del commento Sil.blue  @  18/08/2010 22:19:24
   8 / 10
un film molto bello, interessante e commovente

Mallyandcompany  @  18/08/2010 14:21:56
   8 / 10
Era una Notte in cui non riuscivo ad addormentarmi, vado in Sala, con una Lucina Fioca e accendo la TV col Volume al Minimo. Vedo in TV che sta per cominciare questo Film; Io di solito diffido sempre dai Film che non conosco, e che non mi sono stati consigliati. Ma visto che non avevo altro da fare, me lo son guardato.
Devo dire che ci son rimasto secco, mi e' piaciuto molto.

edmond90  @  26/04/2010 11:01:24
   5 / 10
Mah,non lo considero affatto un ottimo film.A differenza di altri mi è sembrato proprio retorico,e scontatissimo dall'inizio alla fine.La regia poi è da sceneggiato rai anni'80.

Gold snake  @  24/03/2010 14:01:34
   9½ / 10
Fantastico, il tema dell'amicizia è trattato molto bene e mi ha fatto piangere parecchio.

Ciaby  @  05/03/2009 15:00:27
   8 / 10
Commuove, ma non è mai buonista: un prego infallibile per un ottimo film per famiglie che non rifiuta una certa crudeltà. Via via diventa sempre più, con lo scorrere del tempo, sublime.

topsecret  @  26/01/2009 19:33:05
   7½ / 10
Un film molto piacevole, che si lascia guardare volentieri e che fa riflettere su quanto sia importante avere un amico vicino, che ti sostiene accompagnandoti in questo posto malato che è il mondo.

robertom.  @  17/09/2008 13:55:33
   10 / 10
uno dei più bei film sull'amicizia. stò pensando ad un sequel.... oppure un remake, non sò...comunque acqua in bocca!!!!

Jumpy  @  27/07/2008 16:05:10
   7½ / 10
Mi ha ricordato per certi versi "Il ragazzo che sapeva volare", sopratutto nella prima parte.
A differenza di quello però, mi è sembrato molto più profondo e i personaggi sono caratterizzati in maniera superba, sopratutto Kevin "Storpio"
Misurata e bravissima Sharon Stone, ma anche gli altri, per me sconosciuti, mi son sembrati in gamba.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

smellow  @  12/06/2008 20:42:30
   9½ / 10
Un film che, nonostante sia passato tantissimo tempo, non riesco a dimenticare. Commovente. Il finale improvviso mi rimarra per sempre stampato nel cervello.

antonioba  @  13/04/2008 06:00:01
   8 / 10
Film davvero emozionante e intelligente come l'accostamento con i cavalieri della tavola rotonda. Una trama semplice ma che affronta temi quali il bullismo e l'handicap.Bravissimi gli interpreti

sicily  @  26/08/2007 19:43:24
   7 / 10
film veramente profondo e originale

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  19/01/2007 13:47:55
   6½ / 10
Un film abbastanza realista anche perchè,riguardo il ragazzo Maxwell, molti ragazzi vengono derisi e presi in giro da amici a scuola.
Da un lato e anche commovente per quello, soprattutto nel finale.
Però non mi a colpito più di tanto, forse anche perchè non l'ho seguito molto bene, pero ecco e guardabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  06/12/2006 20:42:06
   7 / 10
Un film che tratta un tema molto delicato in modo ottimale: l’amicizia e la buona azione. Peccato solo che la realizzazione e la sceneggiatura non sono eccelsi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net