amore che vieni, amore che vai regia di Daniele Costantini Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amore che vieni, amore che vai (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film AMORE CHE VIENI, AMORE CHE VAI

Titolo Originale: AMORE CHE VIENI, AMORE CHE VAI

RegiaDaniele Costantini

InterpretiFausto Paravidino, Filippo Nigro, Massimo Popolizio, Donatella Finocchiaro, Tosca D'Aquino, Claudia Zanella, Agostina Belli

Durata: h 1.41
NazionalitàItalia 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2008

•  Altri film di Daniele Costantini

Trama del film Amore che vieni, amore che vai

Lo sfondo e il contesto, sono il porto, i vicoli, le strade ed alcuni locali notturni della Genova del 1963. Tre uomini. Un contrabbandiere di origine francese, Bernard, passato dalla resistenza alla malavita marsigliese. Uomo di mondo, disincantato, vive organizzando soltanto "colpi grossi". Un giovanissimo "pappone per caso", Carlo, sognatore e indolente, tanto indolente da portarsi dietro sua madre, la signora Lina, nel serale giro di controllo delle prostitute, delle "ciccine". Un duro pastore sardo, Salvatore, membro dell’anonima sequestri, rifugiatosi a Genova per rifarsi una vita, dopo cinque anni di dura detenzione. Bernard coinvolge Carlo e Salvatore in un "colpo grosso", tanto grosso da poter cambiare la loro vita per sempre. La loro strada è attraversata da due donne: Veretta, una timida prostituta che vuole cambiare, che vuole dare una svolta alla propria vita, e per questo si unisce a Salvatore, prima suo occasionale cliente e poi suo marito; e Maritza, una giovane fiorentina, tanto affascinante quanto sfuggente, che farà perdere la testa a Carlo, ed a molti altri uomini. Il colpo va bene e male nel contempo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,67 / 10 (3 voti)4,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amore che vieni, amore che vai, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  09/03/2014 00:55:58
   7 / 10
Imho un film sottovalutatissimo, magari un pò strano e grottesco come molti dicono ma anche elegante, d'atmosfera e pieno di fascino.

Un pò improbabile e macchinoso nei suoi colpi di scena (ma ad ogni modo la mando di De Andrè nello script si sente), va comunque dato atto che gli attori sono ok (Paravidino magari gigioneggia più qui che in Moana, ma fa nulla) e la fotografia è riuscitissima.

Non mi ha annoiato per niente e quindi lo consiglio, sebbene possa capire che magari non a tutti piacerà (e del resto Costantini ha uno stile parateatrale tutto suo, si veda pure Fatti della banda della Magliana ad esempio).

E Claudia Zanella qui è stupenda.

favam  @  20/10/2009 09:55:39
   2 / 10
Non si salva niente in questo film se non il pezzo "Amore che vieni Amore che vai" dell'immenso Faber, il resto è una prorcheria solenne...
La storia è insulsa e non starebbe in piedi nemmeno con i pali che tenevano su i villaggi western a Cinecittà, la regia seppur a tratti rigorosa è svogliata, piatta senza il minimo controllo sugli attori che riescono a sembrare presi in blocco da una fiction brasiliana. La stessa Agostina Belli, ahimè di bello le sono rimasti solo gli splendidi occhi color smeraldo, imbruttita ed ingrassatissima è totalmente ridicola nel cercare la parlata con accento genovese, lei pur nata a Milano è vissuta lungamente a Roma e quando cerca di diventare una genovese assume una buffissima (ed assurda) cadenza lombardo/veneta; in aggiunta la sua recitazione si adegua all'infimo livello di tutti gli altri. Il protagonista poi, protettor di tre bagasce, è letteralmente assurdo anche nel "phisique du role", basso, gracile, dalla fastidiosa risata cavallina non avrebbe resistito nemmeno un minuto nei dedali dei vicoli genevesi quando correva l'anno 1963. Infine veniamo proprio a Genova il cui centro storico è catturato esattamente all'opposto di come sono riusciti, splendidamente, a fare gli inglese nel film "Genova" appunto. Daniele Costantini, con tre location messe in croce (una è anche fuori zona in quanto si tratta di Piazza Tommaseo spacciata come piazza di prostituzione quando è completamente da un'altra parte della città), riesce a far sembrare la città un...."presepe" con le prostitute assolutamente improponibili, con i protettori quasi educati, con i locali puliti, ordinati e persino invitanti e con i vicoli tirati a lucido in cui quasi quasi ci si può persino specchiare. Insomma non credo proprio sarebbe proprio piaciuto a Fabrizio De Andrè, sicuramente non è piaciuto per niente a me.
Una cosa però ho imparatao da questo film: la differenza tra pappone e magnaccia. Adesso li potrò usare differenziandoli a proposito. Un grande insegnamento!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  31/01/2009 19:54:56
   5 / 10
"Un destino ridicolo" giace da anni negli scaffali della mia ormai voluminosa libreria, in attesa di farsi leggere, ma che dire del film? Senza spina dorsale, direi, pieno di caricature (onestamente non necessarie) e manierismi quasi teatrali... qualche sequenza ricorda il primo Bertolucci ma alla fine sembra aleggiare una strana aria glamour del Tinto Brass di "Snack bar Budapest" (ho reso l'idea?).
Il film avrebbe dovuto in qualche modo esprimere visivamente i testi delle canzoni di Faber, ma è sempre meglio lasciare spazio alla musica.
Non che il film demeriti del tutto, intendiamoci: sarà la fotografia ma qua e là non manca di un certo fascino.
Ma è un'operazione nel complesso più grottesca che spiazzante, artefatto lo spirito della stessa città ligure, senza contare la recitazione, davvero deprecabile (il protagonista che gioca a "far l'americano").
La stessa presenza della rediviva e irriconoscibile Agostina Belli è superflua e patetica.
Genova come meta (porto) di anime inquiete e migranti ci può stare, ma rischia di essere un clichè abusato nel cinema reducista più in voga.
E comunque non vorrei essere troppo severo: il film è carino e simpatico ma non lascia alcuna traccia indelebile: salvo il magnifico brano di Faber (gli sarebbe piaciuto il film?) che dà il titolo alla pellicola

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazzi
 NEW
headshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038224 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net