allegro non troppo regia di Bruno Bozzetto Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
HAL9000 novità NEWS 
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

allegro non troppo (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

locandina del film ALLEGRO NON TROPPO

Titolo Originale: ALLEGRO NON TROPPO

RegiaBruno Bozzetto

InterpretiMaurizio Nichetti, Maurizio Micheli, Maria Luisa Giovannini, Néstor Garay

Durata: h 1.25
NazionalitàItalia 1977
Genereanimazione
Al cinema nel Gennaio 1977

•  Altri film di Bruno Bozzetto

Trama del film Allegro non troppo

Fantasia musicale di animazione come Fantasia di Disney.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,65 / 10 (10 voti)8,65Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Allegro non troppo, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/06/2020 19:10:31
   8 / 10
Questa versione un po' grottesca di Fantasia non avrà certo i mezzi di uno studio disneyiano, ma lacreatività a Bruno Bozzetto non è mai mancata. Diversi cortometraggi inframmezzati da parti fiction con un presentatore millantatore, un'orchestra di vecchiette e come disegnatore creativo un Nichetti completamente muto, omaggio alle slapstick comedy d'epoca. Episodi divertenti, alcuni molto riflessivi, altri accusatori, con un ottima scelta della colonna sonora. Un bel film, nulla da dire.

alex94  @  22/04/2020 13:09:41
   8 / 10
Veramente bella questa risposta italiana a Fantasia della Disney.
Lodevole l'animazione, divertenti le parti girate dal vivo, una sorta di intermezzo tra un animazione e l'altra.
Per contenuti il film di Bozzetto stravince contro il lavoro Disney, un piccolo capolavoro dell'animazione italiana.

ferzbox  @  06/03/2016 04:06:54
   8½ / 10
Una risposta italiana a "Fantasia" della Walt Disney con sfumature più mature e vicine allo stile adottato da Bozzetto e Nichetti nei loro lavori precedenti, tipicamente italiani e, se mi è concesso dirlo, anche più malinconici e grotteschi.
Vedendo la media e i voti lasciati dai singoli utenti nei loro commenti mi ritrovo ad essere un pò meno entusiasta e più moderato nel giudicare questo lavoro, ma per quanto il film mi sia piaciuto (sopratutto l'episodio del gatto e quello della "marcia primordiale" con il sottofondo del Bolero di Ravel) non ho ritrovato quel binomio tra musica e animazioni che tanto mi aveva affascinato in "Fantasia".
Mentre sul lavoro Disney si percepiva uno studio meticoloso nell'associare il ritmo e gli accordi con i movimenti dei personaggi e i giochi di luce, in questo caso ho notato una minor scrupolosità nel rispettare questo aspetto, utilizzando la musica come accompagnamento delle scene e una più scarsa attenzione nel far entrare in simbiosi le due discipline.
Non che la cosa sia negativa, anzi, secondo me regala una propria identità all'opera che, per conto suo, può far camminare a testa alta il mondo dell'animazione italiana, però ho notato da parte degli altri utenti un entusiasmo quasi competitivo nei confronti del film Disney; pellicola che vorrei far notare e ricordare fu prodotta nel 1940....non so se mi spiego.
Gli intermezzi in bianco e nero con Nichetti e Micheli sono simpatici, richiamano leggermente la comicità dei primi pionieri come Chaplin o Stanlio e Ollio, senza escludere la solita gestualità da saltimbanco di Nichetti.
Un gran bel film d'animazione che ad ogni modo consiglio perchè di piccole chicche ne ha da vendere, sopratutto per noi che siamo Italiani e possiamo considerarlo come nostro...
...e quando si tratta

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/03/2016 12.37.26
Visualizza / Rispondi al commento
eruyomè  @  07/05/2015 22:25:21
   10 / 10
Immaginazione, intelligenza, satira, riflessione, comicità, emozione, originalità, sentimento e bellezza.

Che un simile gioiello sia misconosciuto è uno scandalo colossale e ringrazio di averlo scoperto, quasi per caso, mi ero persa qualcosa di importante.

Che questo capolavoro sia un film italiano è un qualcosa che ha del miracoloso, e dell'incomprensibile. Se il cinema italiano è ormai morto e defunto da decenni, figuriamoci come possa esser messo il cinema italiano DI ANIMAZIONE.
Eppure il talento, e sviluppato con mezzi risibili (quindi ancora più meritorio e notevole!), c'era, ed era stratosferico.
Dov'è finita questa eccellenza artistica e come diavolo ci siamo ridotti così, oggi?


ps. è dura dire l'episodio preferito. Ma quel valzer triste col gattino protagonista mi ha decisamente commossa.

DarkRareMirko  @  31/05/2014 01:21:14
   8½ / 10
Risposta italiana a Fantasia, molto molto buona e con molto lavoro dietro.

Il secondo cartone (inconcludente e tecnicamente medio) non mi è piaciuto, mentre quello del Bolero, quello dei paesaggi a forma di donna e quello del gatto hanno decisamente un loro perchè; tutti comunque sono caratterizzati da buone animazioni e da un'atmosfera arty molto riuscita.

Buono anche il trait d'union con Nichetti, che usa un bianco e nero anche un pò inquietante.

Immagini e musiche calzano bene e tutto si lascia vedere senza intoppi; triste e pessimista nell'impianto, non rinuncia a rimandi adulti come sesso e religione.

Non diffusissimo, merita il ripescaggio, visto che anche le biblioteche ne sono provviste.

In definitiva, tra i migliori lavori dell'artista milanese.

Invia una mail all'autore del commento luca986  @  25/01/2013 15:28:40
   6½ / 10
Divertente. La storia del gattino è meravigliosa, il resto delle animazioni con musica non sono eccezionali. Il confronto con Fantasia è improponibile.

Testu  @  16/08/2011 14:05:57
   9 / 10
Contrariamente a Fantasia che faceva sua la bellezza visiva in una perenne ricerca artistica di movimenti - suoni e colori, Allegro non troppo segue invece lo stile essenziale ed il filone sociale intrapreso da bozzetto nei suoi numerosi corti (e in misura minore anche nei lungometraggi). Lo fa raccontando vere storie e aggiungendo parti recitate dal vivo in stile Stanlio & Ollio, che sberleffano bonariamente e dichiaratamente l'opera disneyana. Si ha così una trapunta di satira politica e religiosa, denuncia dell'idiozia umana, sentimenti di gioa e di tristezza, pulsioni ed inevitabilità. Disney è poesia pura, Bozzetto è poesia con sostanza, educativa ed organizzata in modo da dare maggior respiro rispetto all'opera americana a tratti pesante (infatti in Fantasia 2000 hanno imparato la lezione). Infine un bravo è dovuto al simpatico sbaffino Nicchetti per la sua gestualità da giocoliere.


Considerato non a caso a livello mondiale tra le poche opere italiane d'animazione (che già di loro son poche e poco note) da preservare.

SUGHETTO  @  04/03/2011 22:17:03
   9 / 10
Da bimbo lo continuavo a vedere da mio zio, mi piaceva un sacco... L'ho ritrovato qualche anno fa, dopo averlo ostinatamente cercato.

E' un capolavoro... altro che Fantasia, qui i disegni rendono tutto più umano, meno artificiale.
Un'atmosfera incredibile. Grazie Bozzetto

Suskis  @  14/05/2010 10:58:22
   9 / 10
Come ho già scritto per Fantasia, questo capolavoro di Bozzetto lo supera di gran lunga. Informandosi poi sulla nullità dei mezzi a disposizione degli italiani si rimane ancora più stupefatti. Mentre Fantasia è solo un videoclip, Allegro Non Troppo è una grande girandola di emozioni. Nichetti è nato cartone animato ed è fenomenale. Il Valse Triste di Sibelius mi frattura il cuore ogni volta che lo rivedo....

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/05/2010 12.37.06
Visualizza / Rispondi al commento
keLe8  @  14/05/2010 02:16:58
   10 / 10
Ma nessuno a mai commentato sto capolavoro? bè per chi dice che i film di animazione in italia fanno pena... guardatevelo!! qui il regista ha superato se stesso...ottime musiche classiche che mancavano in Fantasia... l'animazione naturalmente è meno dettagliata ma molto più moderna del classico lungometraggio disneyano.
La pellicola diverte per la sua ironia e fa meditare grazie agli spunti di riflessione!
Insomma la risposta italiana di Fantasia fatta al meglio possibile!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
2028: la ragazza trovata nella spazzaturaa letto con sartreacqua alle cordeanataranche ioannie ernaux - i miei anni super 8ant-man and the wasp: quantumaniaargentina, 1985argonuts - missione olimpo
 NEW
armageddon time - il tempo dell'apocalisseassassin clubasterix & obelix - il regno di mezzoavatar - la via dell'acquababylon (2022)benedettabigger than us - un mondo insiemebillie eilish: live at the o2bussano alla portac'era una volta in italia - giacarta sta arrivandocharlotte m.: il film - flamingo partychiaracocainorsocreed iiidecision to leave
 NEW
delta (2023)diario di speziedisco boydomino 23 - gli ultimi non saranno i primieducazione fisicaemancipation - oltre la liberta'empire of lighteoera oraernest e celestine - l'avventura delle 7 noteeverything everywhere all at once - la vita, il multiverso e tutto quantofairytale - una fiabagigi la leggegli occhi del diavologli spiriti dell'isolagodland - nella terra di diograzie ragazziheadshot (2023)hidden - verita' sepolteholy spiderhometown - la strada dei ricordii migliori giornii nostri ieriil boemoil cacio con le pereil capofamigliail corsetto dell'imperatrice
 NEW
il frutto della tarda estateil gatto con gli stivali 2 - l'ultimo desiderioil grande giornoil mio amico massimoil primo giorno della mia vitail ritorno (2022)
 NEW
il viaggio leggendarioio vivo altrove!
 NEW
john wick 4jung_ekill me if you cankiller her goatsklondikela fata combinaguaila ligne - la linea invisibilela memoria del mondola primavera della mia vitala seconda vialadri di natalelaggiu' qualcuno mi amale otto montagnele vele scarlattel'innocente (2023)l'ispettore ottozampe e il mistero dei misteril'ombra di goyal'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diol'uomo sulla stradam3ganma nuitma tu, mi vuoi bene?magic mike - the last dancemarcel the shellmasquerade - ladri d'amoreme contro te: il film - missione giungla
 NEW
miracle (2023)missing (2023)mixed by errymoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel temponannynapoli magicanarvik: hitler's first defeatnatale a tutti i costi
 NEW
navalnynezouh - il buco nel cielonon cosi' vicinopamela, a love storyparlate a bassa voceperfetta illusionepinocchio di guillermo del toropreparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaprofetiromantichesaint omersbagliando s'imparascream visharpershazam! furia degli deisi', chef! - la brigade
 NEW
stranizza d'amuritarterezinthe fabelmansthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe leechthe mean onethe offering (2022)the pale blue eye - i delitti di west pointthe planethe quiet girlthe sonthe straysthe whaletill - il coraggio di una madretramite amiciziatre di troppotre minutitrieste e' bella di nottetutto in un giornoun bel mattinoun matrimonio esplosivoun uomo feliceun vizio di famigliauna relazione passeggera
 NEW
verawhat's love?whitney - una voce diventata leggendawomanwomen talking - il diritto di scegliereyakari: un viaggio spettacolare

1038322 commenti su 49066 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

10 PASSI DELL'AMOREA CHRISTMAS PRINCESSAGENT GAMEALONE AT NIGHTAMITYVILLE THANKSGIVINGASSASSINO AMERICANOCALL JANECHRISTUSE' STATO TUTTO BELLO - STORIA DI PAOLINO E PABLITOFEAR (2023)FIRE - NESSUNA VIA D'USCITAI CACCIATORI DEL CIELOINFIESTOLA MIA VERSIONE DELL'AMORELA SIGNORA DEI TROPICILANDLOCKEDLEGENDARY - LA TOMBA DEL DRAGONELEGIONSLO STRANGOLATORE DI BOSTON (2023)MALEDICTION - LA MALEDIZIONE DI ARTHURNIGHT OF THE BASTARDNON MOLLARE MAIPLAY DEAD (2022)PRINCIPESSA PER CASOR.M.N.SFORTUNATA IN AMORESHADOW (2018)SILENZIO: SI UCCIDETADDEO L'ESPLORATORE E IL SEGRETO DI RE MIDATADDEO L'ESPLORATORE E LA TAVOLA DI SMERALDOTEN TIGERS FROM KWANGTUNGTHE DEVIL CONSPIRACYTHE LAST EXECUTIONTHE SILENT FORESTTHE UNTOLDTRUE SPIRITUNA STORIA AMBIGUA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net