alferd packer: the musical aka cannibal! regia di Trey Parker USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alferd packer: the musical aka cannibal! (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALFERD PACKER: THE MUSICAL AKA CANNIBAL!

Titolo Originale: ALFERD PACKER: THE MUSICAL AKA CANNIBAL!

RegiaTrey Parker

InterpretiDian Bachar, Stephen Blackpool, Stan Brakhage

Durata: h 1.35
NazionalitàUSA 1996
Generemusical
Al cinema nel Febbraio 1996

•  Altri film di Trey Parker

Trama del film Alferd packer: the musical aka cannibal!

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,17 / 10 (9 voti)7,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alferd packer: the musical aka cannibal!, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  07/05/2025 06:51:47
   6½ / 10
Esordio di Parker ( futuro creatore di South Park) che si diverte a parodiare e a dissacrare i luoghi comuni e gli stilemi tipici delle pellicole classiche hollywoodiane.
Diretto con sicurezza ( nonostante i due spicci di budget),azzeccate le sequenze musicali,con canzoncine orecchiabili e dai testi esilaranti,spruzzatina di gore nell' intro e nessuna scena di nudo ( la Troma qui distribuisce e basta).
Il cast anche se anonimo regge la scena.
Una pellicola ovviamente non eccelsa ma divertente e con numerose trovate che funzionano,merita una visione.

tarr97  @  24/11/2023 10:42:49
   6 / 10
Esordio alla regia di Trey Parker. il film è stato girato mentre Parker stava facendo l'università. la storia narra del noto cannibale del colorado Alferd Packer figura che in america è quasi folkoristica. non mancano nel film future citazioni e stile che tornerà in south park ad esempio Matt Stone qui indossa un colbacco e giacca arancione come Kyle in south park. Trey canta una canzone "il mio cuore è ricolmo di patate al forno" che viene citato nel film di south park quando a Kenny gli viene sostiutito il cuore con una patata "figlioulo di abbiamo sostituito il cuore con una patata lessa ti restano solo tre secondi di vita" abbiamo degli indiani che sono interpretati da asiatici. un fantomatico ciclope che in realtà è un tizio con un occhio guercio che schizza i suoi fluidi in faccia a tutti. un po di splatter ma secondo me troppo leggero è non disturbante : esempio trey parker sbrana i suoi compagni nel flashback il sangue nel bianco è messo in risalto, il cadavere che viene divorato, la pelle dei castori, il tizio con il piccone e gli altri atrezzi conficcati in faccia e poco altro. con lo splatter comico è meglio Peter Jackson.
la regia è altalenante qualche scena con la camera a mano, dettagli sugli occhi, zoom , panoramiche per poi passare a inquadrature fisse che rendono il film troppo televisivo. le canzoni sono troppe e le coreografie non sono un granchè
ci sono a volte troppe gag e dialoghi il che rende il film noioso in molti punti.
sono molte belle invece le ricosturzione del vilaggio west e le montagne del colorado. altre cose come i vestiti troppo moderni per l'epoca , la barba di Trey Parker posticcia fanno storcere il naso.
nel finale c'è la pariodia del clichè in cui la camera inquadra il cielo con le didascalie in cui si dice il destino del personaggio, poi la telecamera ritorna su i due protagonisti che si accorgono che il tizio con il piccone in testa è ancora vivo e sbuca dietro di loro e il film finisce con un fermo immagine che diventa un' illustrazione.
in sintesi un film con una bella idea parodistica ma che risulta troppo leggera e amatoriale con qualche guizzo di idea qua e là .
curiosità:Durante la scena iniziale del processo, Packer esclama: «Ma non è questo il modo in cui è successo!». Questo è un riferimento all'episodio di Star Trek intitolato Corte marziale, in cui il capitano Kirk esclama la stessa frase.
In South Park, il balletto finale presente in ogni puntata deriva dal cortometraggio che è alla base di Cannibal! The Musical.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  18/06/2021 13:13:48
   6 / 10
Divertente per ampi tratti di questo disgraziato viaggio di pionieri fra cannibalismo, trapper cantanti ed altri personaggi bizzarri come gli indiani giapponesi, una delle migliori trovate. Non ha l'umorismo corrosivo di South Park, ma non si può certo che sia politicamente corretto. Sennò non sarebbe Trey Parker.

Cannibal Bunny  @  26/09/2010 22:49:36
   6½ / 10
Premetto che amo Trey Parker, Matt Stone e South Park, ma questa sua prima opera non mi è piaciuta quanto mi aspettavo.
Trattandosi di un film poco più che amatoriale è ben realizzato, ma quello che manca è il ritmo, facendo sembrare la pellicola interminabile nonostante la ricchezza di battute e gag. Le canzoni poi non sono niente di che (che ci volete fare, South Park mi ha abituato sin troppo bene), e la noia ogni tanto si fa sentire.
Resta comunque un film simpatico, consigliato a tutti quelli che vogliono conoscere a fondo questo genio (e non uso la parola a sproposito) e a chiunque voglia guardarsi un musical diverso dal solito.

Mallyandcompany  @  24/08/2010 18:01:17
   7½ / 10
Anche per i non fan troma!. Divertentissimo! "Snow Man" è Spassosissima, e poi il "Cadavere che non muore mai" (

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER).

Davvero consigliato! Non è neanche molto demenziale ;)

Drugo.91  @  30/10/2008 20:55:24
   8 / 10
troppo divertente!!!

HGWells  @  05/01/2008 20:02:19
   10 / 10
Il musical più bello che abbia mai visto! Mi direte che sto esagerando, ma ognuno ha i propri gusti, in fondo. Oltre a ottime e divertentissime canzoni (una su tutte Let's build a snowman!) il film si avvale di una regia perfetta, dialoghi "intelligenti" (cioè, intelligenti nel senso che sanno far ridere senza cadere nel ridicolo), recitazione incomparabile.... Da sbellicarsi dalle risate, e anche gli amanti del gore saranno saziati. Giudicato giustamente il miglior horror-musical dai tempi di Rocky Horror Picture Show.

benzo24  @  28/09/2007 19:01:27
   6 / 10
parker ha fatto di meglio.

frankensnifff  @  21/02/2007 05:12:27
   8 / 10
Non lo ha fatto per provare sensazioni particolari ed elettrizzanti. Non lo ha fatto per sviluppare un'innovativa forma d'arte necrofila. Nemmeno per soddisfare bizzari e deviati istinti sessuali con le proprie vittime, diciamo che lo ha fatto...per Amore. Secondo Trey Parker il famigerato e quasi omonimo Alferd Packer non era uno spietato cannibale assassino, non aveva nulla da spartire con alcuni dei suoi più illustri colleghi , si è comportato da tale solo per sopravvivere e coltivare la speranza di poter riabbracciare un giorno l'unico vero amore (platonico? spero di si) della sua vita, strappatogli via da malvagi cacciatori di animali da pelliccia, con un pessimo gusto nel vestirsi.
Siamo nell'epoca dei pionieri e della frontiera, un gruppo di minatori (con alla guida AP) si avvia verso il colorado con la speranza di mettere fine alle proprie pene, ma ahime il caso, il destino e Alfred Packer li farà perdere in mezzo alle montagne del luogo, dove incontreranno tralaltro indiani "non nativi" del luogo, ciclopi con l'occhio che schizza pus a getto continuo (d'altronde si sa,la frontiera era irta di pericoli) e i succitati cacciatori col pessimo gusto nel vestirsi, il tutto ovviamente (essendo un musical) mentre si balla si canta e ci si mangia a vicenda.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066564 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net