Recensione pirati dei caraibi: la maledizione del forziere fantasma regia di Gore Verbinski USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione pirati dei caraibi: la maledizione del forziere fantasma (2006)

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (366 voti)6,90Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
Migliori effetti speciali
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film PIRATI DEI CARAIBI: LA MALEDIZIONE DEL FORZIERE FANTASMA

Immagine tratta dal film PIRATI DEI CARAIBI: LA MALEDIZIONE DEL FORZIERE FANTASMA

Immagine tratta dal film PIRATI DEI CARAIBI: LA MALEDIZIONE DEL FORZIERE FANTASMA

Immagine tratta dal film PIRATI DEI CARAIBI: LA MALEDIZIONE DEL FORZIERE FANTASMA

Immagine tratta dal film PIRATI DEI CARAIBI: LA MALEDIZIONE DEL FORZIERE FANTASMA

Immagine tratta dal film PIRATI DEI CARAIBI: LA MALEDIZIONE DEL FORZIERE FANTASMA
 

Il secondo capitolo delle avventure disneyane del capitano Jack Sparrow si presenta come uno dei film più pubblicizzati dell'anno. Il cast dai nomi importanti, insieme al grande budget investito dalla casa statunitense sembrano garantire un successo pari, se non superiore, al primo episodio della serie. Oltretutto, il marchio Bruckheimer assicura, da dieci anni a questa parte, un indiscusso trionfo al botteghino, tanto da renderlo uno dei più famosi produttori al mondo.
La cattiva novella, però, consiste nel vedere buttate vie tante risorse finanziarie. Va però ricordato che film come "La maledizione del forziere fantasma" hanno un consenso del pubblico inversamente proporzionale a quello della critica. Dette produzioni rientrano infatti in quel genere di pellicole ricordate con il nome "blockbuster", a simboleggiare film prettamente commerciali.

La trama, piuttosto semplice e lineare, è la continuazione naturale de "La maledizione della prima luna": il film inizia dove l'altro finisce.
Il capitano della Perla Nera, Jack Sparrow, deve saldare un debito con il perfido Davey Jones, comandante dell'Olandese Volante, una creatura metà uomo e metà pesce. Intanto Will Turner e la sua amata Elizabeth coinvolti proprio malgrado nelle peripezie dell'istrionico capitano, arrivando addirittura a incontrare lo sventurato (ex) commodoro Norrington.

"La maledizione del forziere fantasma" appare un seguito dai toni decisamente più scuri rispetto al precedente episodio. Specialmente nel primo tempo, sembra quasi che Verbinski voglia addirittura imitare lo stile narrativo di Tim Burton. Ovviamente Gore, sotto questo aspetto (voluto o involontario?) fallisce miseramente.
Per tutta la durata del film si assiste ad uno spettacolo che privilegia i soliti effetti speciali a discapito della sostanza. Sarebbe logico immaginare che i mezzi per poter creare una pellicola che analizzasse più profondamente i rapporti tra personaggi "buoni" e "cattivi" (intesi come forze del Bene in avversione a quelle del Male) fossero presenti. Basti pensare che il Kraken (mitologica e apocalittica figura da sempre raffigurata come bestia marina che semina il panico tra le genti) viene adoperato solo per dare libero sfogo all'incredibile potenziale visivo della pellicola.
Risulta dunque superfluo sottolineare come il film di Verbinski non riesca a distaccarsi da quella miriade di pellicole che vengono prodotte solo per la gioia degli occhi, conducendo alla disperazione qualunque spettatore che ambisse a qualcosa di diverso dai soliti standard hollywoodiani. Nonostante la pellicola sia destinata soprattutto agli spettatori più giovani, sarebbe comunque auspicabile assistere, perlomeno, a un'evoluzione del "blockbuster" (ammesso e concesso che sia possibile).
Apparentemente le modalità strutturali di "I pirati dei Caraibi", sono quelle tipiche dei kolossal; va detto però, che da questo genere di film la produzione di Bruckheimer, eredita solo i principali difetti. Infatti la durata è assolutamente spropositata: i centocinquanta minuti rallentano non poco la scorrevolezza della trama creando una noia crescente, specie nel corso del primo tempo. Monotonia che cerca di essere "coperta" da gag più o meno riuscite.

A migliorare il quadro d'insieme è il solito Depp, in grado di salvare, almeno in parte, le sorti di un film destinato a finire presto nel dimenticatoio: Johnny conferma ancora una volta di essere tra i più bravi attori del momento e sicuramente il migliore a interpretare personaggi "fuori dal mondo". Il personaggio di Sparrow incarna perfettamente il concetto di "genio e sregolatezza". Non c'è scena del film in cui il divo americano riesca a passare inosservato, la sua presenza ruba la scena catalizzando tutte le attenzioni dello spettatore su di lui.
Al contrario Keira Knightley risulta profondamente deludente, soprattutto in considerazione delle sue notevoli capacità recitative, in questo film purtroppo rasenta la monoespressività. Giustificazione parziale è attribuibile alla assai superficiale caratterizzazione del suo personaggio. Bocciatura anche per Orlando Bloom che dimostra, una volta di più, di avere un bagaglio interpretativo piuttosto limitato. Molto simpatica è la figura di Norrington, ben assistito da un buon Jack Davenport.
Nello staff tecnico risaltano i nomi di Dariusz Wolski, autore di una buona fotografia (e già affermatosi con "Il corvo") e di Hans Zimmer, uno dei migliori compositori di colonne sonore degli ultimi tempi.

In conclusione abbiamo di fronte un film con un soggetto piuttosto mal gestito, certamente destinato al grande pubblico e che vale la pena di essere guardato solo se si ha l'intenzione di passare un po' di tempo allegramente. Tuttavia non si pensi neppure per un momento, all'accostamento con altre maxi-produzioni, egualmente pubblicizzate, ma decisamente più efficaci. Infine è evidente che "La maledizione del forziere fantasma" non aggiunge assolutamente nulla a "La maledizione della prima luna" (sempre ammesso che detto film presentasse novità significative).

Commenta la recensione di PIRATI DEI CARAIBI: LA MALEDIZIONE DEL FORZIERE FANTASMA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Harpo - aggiornata al 15/09/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066105 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net