Recensione magdalene regia di Peter Mullan Gran Bretagna 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione magdalene (2002)

Voto Visitatori:   7,87 / 10 (101 voti)7,87Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film MAGDALENE

Immagine tratta dal film MAGDALENE

Immagine tratta dal film MAGDALENE

Immagine tratta dal film MAGDALENE
 

Tratto da una storia vera:

Irlanda 1964. Tre ragazze poco più che adolescenti (Bernardette, Margaret e Rose) vengono "rinchiuse", nello stesso giorno, in uno dei conventi delle Magdalene.
Per una tradizione irlandese vecchia di parecchie generazioni, questi luoghi, dedicati per il nome a Maria Maddalena, erano riservati alla "rieducazione" delle giovani donne di malaffare... più correttamente: a quelle definite tali secondo l'ignoranza e i pregiudizi del periodo.

Cosicché Bernadette non ha fatto proprio nulla, se non fermarsi a chiacchierare con alcuni ragazzi sconosciuti... Margaret è stata violentata da un cugino... Rose ha avuto un bimbo senza essere sposata... Ma l'ignoranza popolare e una visione distorta del cristianesimo (oltre all'immancabile principio dell'onore di famiglia) fanno assumere ai genitori e agli educatori atteggiamenti mostruosi, privi, per l'ottusità, di qualsiasi sentimento umano.

I conventi dedicati a "Maria Maddalena" sono lavanderie, gestite dalle suore, che si avvalgono di manodopera gratuita, poiché le ragazze, trattate come carcerate ai lavori forzati, non percepiscono alcuna retribuzione per il loro lavoro e, abbandonate dalla famiglia, sono destinate a restare lì tutta la vita... nella speranza, davvero molto improbabile, che qualche parente "maschio", ottenuto un permesso, le venga a recuperare... o che qualche anima gentile offra loro un lavoro rispettabile.
Le presunte donne di malaffare da rieducare sono quindi un'insostituibile e preziosissima fonte di reddito per le suore che gestiscono i conventi...
Alle ragazze viene fornito un vestito fatto con tela di sacco, sono costrette a prendere un altro nome e a lavorare tutti i giorni, con orari pesantissimi... picchiate, umiliate e maltrattate, se tentano di fuggire vengono severamente punite...
Ma, fortunatamente, siamo gli anni '60... la vita sta cambiando, e i giovani, in particolare, stanno aprendo la loro mente alla modernità e alla ribellione... I vecchi valori si stanno modificando e ci si sta avviando verso un differente modo vivere e percepire la vita.

Così, Crispina, una brava ragazza, ma mentalmente ritardata e rinchiusa nel convento per aver avuto un figlio senza essere sposata, ha una sorella che viene, di nascosto, al di là dei cancelli, per mostrarle il suo bambino... Margaret, dopo quattro anni di "reclusione", viene liberata dal fratello minore, che raggiunta la maggiore età, ha ottenuto il permesso dal parroco per poterla portare via.
E' molto significativo l'atteggiamento del giovane che entra quasi a forza nell'istituto e, pieno di sdegno e di rabbia, maltratta le suore con estremo sgarbo...
Infine, Bernardette e Rose riescono a fuggire... Si rivolgono ad una giovane parrucchiera (cugina di Bernardette) e si mettono al sicuro. Bernardette, come allieva parrucchiera non ha più nulla da temere, e non può più essere rinchiusa, perché la cugina le ha procurato un lavoro rispettabile...
Rose, aiutata economicamente dalla medesima ragazza, parte per l'Inghilterra e si ricostruisce così una vita nuova.

I conventi delle Magdalene, in seguito alle varie denunce, verranno progressivamente chiusi. La "fine" dell'ultimo è datata 1999.

Il film fa riflettere sulle conseguenze terribili dell'ignoranza e dell'ipocrisia, mostrando come certe "persone per bene", di fronte all'interesse economico, siano pronte a calpestare i principali valori umani, giungendo persino, pur essendo religiose, a stravolgere e modificare di sana pianta i veri principi del cristianesimo e lo stesso Vangelo.... alle ragazze infatti, viene giustificata la riduzione in schiavitù con un riferimento evangelico assolutamente insistente: Maria Maddalena che pagò duramente, con sudore e fatica, i propri peccati... (quando in realtà la ben famosa storia ci parla soltanto d'amore e di perdono....)

Quando si nominano l'ignoranza e l'ipocrisia bisogna ricordare, a chiunque voglia difendere il cattolicesimo dagli attacchi dell'integralismo islamico, e a chiunque, dall'altra parte, voglia difendere i poveri musulmani dall'accusa di arretratezza che l'Occidente lancia costantemente ogni qualvolta si sente parlare di condanne a morte per reati d'adulterio, che la malvagità e l'avidità effettivamente non sono figlie di un unico paese, è che la povertà dal canto suo, è, ovviamente, la principale causa dell'ignoranza.

I conventi delle Magdalene oggi non esistono più. Un domani, forse, anche nei paesi dominati dall'integralismo islamico la luce della ragione potrà prevalere sull'ignoranza... e non esisteranno più le lapidazioni...

Il film è ben fatto, serio, anche se diventa un po' troppo eccessivo (praticamente irreale) nella scena del prete indegno che si denuda in pubblico...
L'atto di denuncia è veramente profondo e toccante, ma non deve essere interpretato come un attacco al cristianesimo, perché non lo è.... E' un attacco all'ignoranza e all'ipocrisia, che può servirsi di vari mezzi (e con facilità si avvale di un uso distorto della religione...), per opprimere la vita delle persone.
In tutti i paesi del mondo...

Commenta la recensione di MAGDALENE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Cristina3455 - aggiornata al 02/07/2003 15.29.00

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045154 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net