Recensione kyashan - la rinascita regia di Kazuaki Kiriya Giappone 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione kyashan - la rinascita (2004)

Voto Visitatori:   5,49 / 10 (85 voti)5,49Grafico
Voto Recensore:   3,00 / 10  3,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film KYASHAN - LA RINASCITA

Immagine tratta dal film KYASHAN - LA RINASCITA

Immagine tratta dal film KYASHAN - LA RINASCITA

Immagine tratta dal film KYASHAN - LA RINASCITA

Immagine tratta dal film KYASHAN - LA RINASCITA

Immagine tratta dal film KYASHAN - LA RINASCITA
 

Kyashan - La rinascita è (molto) liberamente ispirato all'omonimo anime, dalle atmosfere disperatamente cupe e ineluttabilmente angoscianti, da cui riprende quasi esclusivamente il nome ed il look del protagonista. Apparirebbe quindi fuorviante limitare l'analisi del filmpellicola ad un mero raffronto con l'anime da cui trae ispirazione; d'altro canto, lo sforzo critico necessario ad un simile esercizio sarebbe assolutamente immeritato per una pellicola dalla qualità tanto scadente.

Brevemente, la storia: in un futuro post-bellico, uno scienziato pazzo idea delle cellule autorigeneranti, capaci di riprodurre autonomamente parti del corpo umano, restituendo persino la vita ai defunti. Non vuoi che ti va a defungere proprio il figlio del matto, che non trova niente di meglio da fare che rianimarlo grazie alle cellule miracolose trasformandolo in Kyashan, super-forte, super-veloce e super-volante, con la sua super-tutina argentata ed i suoi super-capelli a fissaggio ultra-forte. Giusto ciò che ci vuole per battersi contro i cattivi neuroidi, generati allo stesso modo dallo scienziato novello Frankenstein, ma anche contro la società corrotta ed i suoi simboli di potere.

Dopo una prima mezz'ora interessante, la storia vira verso lidi di rara improponibilità, diventando un'accozzaglia cafona di colori, suoni, luci ed individui vestiti in modo buffo. Irritanti poi gli slanci moralisti di cui il film è letteralmente infarcito: nella foga di trasmettere un messaggio di amore e fratellanza, e di far comprendere al cinico e sprovveduto spettatore che il cattivo non sempre lo è fino in fondo, il regista o chi per lui si serve di dialoghi degni del miglior Brandon Walsh, pronunciati ad ogni occasione utile dall'imbarazzante Luna, la ragazza del protagonista. Favolosa a questo proposito la scena clou del film, in cui i quattro neuroidi appena venuti alla luce e scacciati dalla città, si imbattono in un castello con all'interno un esercito di robot da guerra pronti all'uso, fermi lì a prendere aria. Il leader dei quattro a questo punto si fomenta, fa un discorsetto da quinta elementare sul diritto di vivere e di schiacciare le altre forme di vita ed esaltatissimo si pone alla guida e del quartetto e delle migliaia di robot con cui mette a ferro e fuoco la città. Il tutto in tre fotogrammi. Giusto lo stesso tempo impiegato dall'instabile Kyashan per spazzarli via tutti.

A proposito dei repentini cambi di scena, un'altra notazione merita di essere evidenziata. Tutte le due ore e venti minuti del film sono attraversate da un'irritante scala di otto note di pianoforte martellante, invadente, sempre identica a se stessa, tristemente snervante. Bene, questa scaletta da dieci centesimi nel cappellino della scimmietta danzante è interrotta bruscamente ogni mezz'ora circa da un orrendo riff truzzo-tecno-punk anni '80, sparato a mille per sottolineare il momento in cui il nostro amato protagonista irromperà sulla scena facendo il figo e seminando morte, terrore e distruzione. Effetto, questo, piacevole come la sabbia nelle mutande.

Quanto agli aspetti tecnici, Kyashan - La Rinascita è girato in digitale, con attori in carne ed ossa che interagiscono in un mondo creato al computer. Anzi, sarebbe meglio dire scarabocchiato al computer. Raramente infatti mi è capitato di vedere una computer graphic peggiore di quella realizzata per Kyashan - La Rinascita, in cui tutto puzza di finto lontano un miglio ed ogni sbavatura è aggiustata con una fotografia eccessiva, colorata e pomposa che ha l'effetto di coprire tutto e di togliere il pur minimo barlume di dignità alla pellicola.

Tirando le somme, il risultato finale è assolutamente disastroso: trama ridicola ed incoerente, personaggi stereotipati ed assolutamente privi di spessore, effetti speciali di infima qualità, musiche irritanti quasi quanto gli effetti sonori, fotografia imbarazzante e dialoghi da brividi. Ma le pecche più gravi del film sono l'arroganza e la supponenza con cui è diretto, che non permettono a chi scrive di concedere la minima attenuante a questo prodotto videoclipparo e playstationaro. L'arroganza e la supponenza sono quelle di chi crede di rivoluzionare il cinema con un'opera innovativa e geniale, con l'intento di stupire lo spettatore con mirabolanti trovate ed ingegnosi colpi di scena. L'effetto sortito è invece solo quello di sottrarre sette euro dalle tasche di quel nugolo di appassionati che hanno avuto la sventura di credere in un progetto affascinante.

Commenta la recensione di KYASHAN - LA RINASCITA sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Jellybelly - aggiornata al 24/07/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net