Recensione jarhead regia di Sam Mendes USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione jarhead (2005)

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (147 voti)7,02Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film JARHEAD

Immagine tratta dal film JARHEAD

Immagine tratta dal film JARHEAD

Immagine tratta dal film JARHEAD

Immagine tratta dal film JARHEAD
 

"Jarhead" è uno di quei film nato per far discutere. Partendo dal fatto che innalza il concetto guerrafondaio di invasione bellica, per arrivare alla decostruzione del mito cinematografico di opere quali "Full Metal Jacket", "Platoon" ed "Apocalypse Now".

Sam Mendes (compagno della sorella del protagonista), alla sua terza regia, ci regala un film difficile, attraversato da quell'ironia nerissima che spesso fa parte delle pellicole contro corrente. Jarhead, infatti, parte subito come un provocatorio omaggio al capolavoro di Kubrick, citando "Il Cacciatore" di Cimino (nel film divenuto un hard) e proiettando la suggestiva sequenza della Cavalcata delle Valchirie del film di Coppola, per poi sterzare bruscamente sul paradossale, mettendo in scena tutti quegli elementi tipici dei film di guerra, che ormai hanno assunto lo stereotipo nelle produzioni hollywoodiane di questo genere.

Girato a basso budget, racconta in prima persona la storia di Tony "Swoff" Swofford, soldato americano di medio rango, inviato, dopo un duro addestramento, sul fronte della prima guerra del Golfo. Estremamente caricato in partenza, troverà la deviante situazione celata sotto il nome di "Tempesta del deserto" (Desert Storm), operazione militare in una guerra che tale non si è potuta definire, in quanto combattuta e vinta dall'aeronautica USA. Senza che la fanteria dello stesso Swoff e del suo amico Troy (Peter Sarsgaard) riuscisse a sparare un solo colpo, dopo ben un anno e mezzo (1989-1990) speso da marines nel deserto infuocato. Perché un Jarhead è proprio questo, un barattolo vuoto, che, oltre ad essere il nomignolo per via del taglio di capelli rasati, è un contenitore che non deve pensare, ma firmare una liberatoria, farsi il mazzo in addestramento e poi semplicemente seguire gli ordini sul campo. Anche se scriteriati e senza senso, come la partita di football sotto il sole cocente e con addosso la tuta antigas.

Nonostante la presenza di elementi stimolanti, all'atto pratico "Jarhead", tratto dal romanzo autobiografico di Anthony Swofford, non è un film del tutto riuscito, malgrado l'ottima interpretazione dell'affermato Jake Gyllenhall (candidato agli Awards per "Brokeback Mountain"). Le citazioni metacinematografiche sono esageratamente forzate e l'idea di privarle del proprio potenziale visivo, per poi riproporle in chiave grottesca, non rende appieno la significatività che Mendes vuole trasmettere allo spettatore.
Inoltre, è fin troppo netta la separazione tra l'enfasi descritta nella prima parte del film e il contrasto con la seconda, in cui viene raccontata la frustrante sensazione di attesa che devono subire gli arrostiti marines. Un'attesa poi esplosa in situazioni di ordinaria follia, come la minaccia di Swoff nei confronti del commilitone o la gran festa dei proiettili in chiusura conflitto, in cui tutti danno libero sfogo all'umana aggressività.

Tutta la pellicola, questo è il vero limite, è attraversata solo superficialmente da una morale costruttiva, che appare anche di tipo ambiguo, perché descritta da un membro della squadra, che è allo stesso tempo osservatore esterno. "Jarhead" non persegue con la giusta tenacia l'obiettivo, che qui non è il nemico, ma la costruzione di un'opera basata sui parossistici luoghi comuni della guerra, in cui ciascuno si sente vittima di ciò che gli accade intorno. Come ha detto Gyllenhaal in un'intervista, "Bill Broyles scrisse che sebbene tutti parlino dell'orrore della guerra, la sua esperienza è stata di non aver mai riso così tanto e di non essersi mai sentito così vivo come in guerra. Credo che quando mi sono trovato a contatto con un vasto gruppo di uomini, anch'io ho sentito un'energia molto forte e il divertimento dello stare insieme in tale situazione".
A tutto ciò si oppone invece, l'eleganza stilistica di alcune scene degne di nota, quali la camminata notturna sotto la pioggia di petrolio, oltre all'adeguata colonna sonora, vero e proprio motivo di supporto per i soldati durante le sfiancanti marce sahariane.

Secondo Mendes, dunque, il nemico da combattere non può esser altro che l'attesa, non l'iracheno appostato, ma la noia, la degradazione e l'assurdo che in un campo di battaglia molto hanno in comune con la vita normale. Il rientro a casa, infatti, segna il destino di quegli uomini che esistevano e vivevano sotto il segno della disciplina militare e che lontani da quel deserto, ne hanno trovato un altro dentro di sé.
Perché sono Jarheads, contenitori vuoti.

Commenta la recensione di JARHEAD sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Simone Bracci - aggiornata al 22/02/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net