Recensione anni ruggenti regia di Luigi Zampa Italia 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione anni ruggenti (1962)

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (14 voti)7,54Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film ANNI RUGGENTI

Immagine tratta dal film ANNI RUGGENTI

Immagine tratta dal film ANNI RUGGENTI

Immagine tratta dal film ANNI RUGGENTI

Immagine tratta dal film ANNI RUGGENTI
 

Il film, uscito nel 1962, potrebbe essere idealmente collegato a una trilogia precedentemente realizzata da Luigi Zampa ("Anni difficili", "Anni facili", "L'arte di arrangiarsi") in cui il regista coadiuvato da Vitaliano Brancati si occupava della storia del nostro Paese a cavallo tra il XIX e il XX secolo con pungente satira.
Questa pellicola può essere una appendice al precedente progetto ma non ha un soggetto originale in quanto la trama è il riadattamento in tempi moderni di una celebre commedia del russo Gogol "L'ispettore generale" già portata sul grande schermo in versione musical dal popolare comico americano Danny Kaye circa dieci anni prima.

Se l'ispirazione è lontana - considerando che il soggetto originale risale a cento anni prima della realizzazione del film - la satira sociale e di denuncia è invece drammaticamente attuale anche se il regista sceglie di spostare l'azione alla metà degli anni Trenta, alla vigilia della guerra di Spagna, in piena epoca fascista quindi.
Il film, oscilla per tutta la sua durata, tra la denuncia sociale sia pur fatta in toni lievi da "castigat ridendo mores" e la pochade (ne sono un esempio i dialoghi in camera tra i notabili del paese e le loro consorti). Non manca uno strascico di neorealismo poiché ci sono anche interpreti non professionisti che usano il loro dialetto e le molte scene in esterno vogliono focalizzare lo stato di abbandono e di miseria di certe sconosciute realtà.

Gli interpreti si rivelano tutti all'altezza, il film non fa che confermare nell'olimpo degli attori della commedia all'italiana dell'epoca l'ancor giovane Nino Manfredi, qui sulla scena per gran parte del tempo capace di passare dalla venatura comica simil romanesca al romantico e al drammatico a seconda delle situazioni.
Accanto a Manfredi un coro di grandi interpreti e caratteristi: su tutti Gino Cervi, già ottimo attore leggero nel ciclo di Don Camillo e Peppone a Gastone Moschin, salace e autoironico al tempo stesso. In tono minore le protagonisti femminili, il cinema italiano ha quasi sempre privilegiato storie al maschile con le attrici di contorno, ed è proprio quello che le protagoniste del film fanno.
Sono delle buone comprimarie, da Angela Luce procace moglie di un imbelle funzionario alla giovane attrice francese Michele Mercièr, non ancora divenuta la Angelique di una popolare serie di pellicole pseudo-storiche.

Un commento ovvio e spontaneo fa dire che, come già purtroppo affermato per altre pellicole "datate", il piacere di rivedere il film anche a distanza di tempo è immutato, stessa cosa non ci si sente di affermare invece per la maggior parte dei prodotti cinematografici di questi ultimi anni.

Commenta la recensione di ANNI RUGGENTI sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di peucezia - aggiornata al 26/06/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

2028: la ragazza trovata nella spazzatura65 - fuga dalla terraair - la storia del grande saltoakaalice, darlingamiraamusiaargentina, 1985armageddon time - il tempo dell'apocalissebeau ha paurabella ciao - per la liberta'benedettabigger than us - un mondo insiemebook club - il capitolo successivoborromini e bernini - sfida alla perfezionecocainorsocratercreature di diocreed iiida grandi
 NEW
dalilanddark matter (2023)delta (2023)diario di speziedisco boydungeons & dragons - l'onore dei ladrieducazione fisicaemanuelle - do ut desempire of lightera oraevelyne tra le nuvolefast xgli occhi del diavologrosso guaio all'esquilino - la leggenda del kung fuguardiani della galassia vol. 3headshot (2023)i pionierii tre moschettieri: d'artagnanil cacio con le pereil capofamigliail faraone, il selvaggio e la principessail frutto della tarda estateil grande maleil ritorno di casanova (2023)il sol dell’avvenire (2023)il viaggio leggendarioinside (2023)invoking yelljohn wick 4kill boksoonkill her goatsklondikela caccia (2022)la casa - il risveglio del malela chiamata dal cielola cospirazione del cairola divina cometala fantastica signora maisel - stagione 5la memoria del mondola quattordicesima domenica del tempo ordinario
 NEW
la sirenetta (2023)la terra delle donnel'amore secondo dalval'appuntamento (2023)le petit piafle proprieta' dei metallileila e i suoi fratellil'esorcista del papal'ombra di goyalove againl'ultima notte di amorel'uomo che disegno' diolynch/ozmaurice - un topolino al museomavka e la foresta incantatamediterranean fevermetallica: 72 seasons - global premieremiamiracle (2023)missing (2023)mixed by errymon crime - la colpevole sono iomoney shot: la storia di pornhubmummie - a spasso nel tempomurder mystery 2mutinavalnynovember - i cinque giorni dopo il bataclanone day as a lyonpacifiction - un mondo sommersopantafaparlate a bassa vocepasseggeri della nottepercoco - il primo mostro d’italiapeter von kantplan 75preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempoprimadonnaquando
 NEW
rapito
 NEW
renfieldritorno a seoulromantiche
 NEW
sanctuary - lui fa il gioco. lei fa le regolescordatoscream vishazam! furia degli deisigns of lovestranizza d'amurisuper mario bros. il filmsuzumeterra e polveretetristhe beaststhe covenant (2023)the first slam dunkthe honeymoon - come ti rovino il viaggio di nozzethe last kingdom: sette re devono morirethe mandalorian - stagione 3the mother (2023)the offering (2022)the straysthe whaletutti i cani muoiono solitutto in un giornoun altro domaniun uomo feliceveravite da sprecarewhat's love?
 NEW
winter brotherswomanwomen talking - il diritto di scegliere

1040019 commenti su 49342 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

LA GRANDE SVOLTAUOMINI SENZ'ALI

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net