la verita' (2019) regia di Hirokazu Koreeda Francia, Giappone 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la verita' (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VERITA' (2019)

Titolo Originale: LA VÉRITÉ

RegiaHirokazu Koreeda

InterpretiCatherine Deneuve, Juliette Binoche, Ethan Hawke, Clementine Grenier, Ludivine Sagnier

Durata: h 1.46
NazionalitàFrancia, Giappone 2019
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2019

•  Altri film di Hirokazu Koreeda

Trama del film La verita' (2019)

Fabienne è una diva del cinema francese che è circondata da uomini che la amano e la ammirano, dall'ex marito al suo agente. Quando pubblica le sue memorie, la figlia Lumir (trasferitasi negli Stati Uniti per scappare dall'opprimente madre) torna in Francia con la sua famiglia. L'incontro tra le due donne è destinato a trasformarsi presto in scontro: emergeranno verità mai raccontate, si sistemeranno conti lasciati in sospeso e si confesseranno amore e risentimenti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,17 / 10 (3 voti)6,17Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La verita' (2019), 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  15/04/2020 19:42:31
   5 / 10
Non mi è piaciuto . film molto lento tutto giocato sul dualismo Deneuve/Binoche che per carità sono bravissime attrici ma qui oltre ad una prova statica non lasciano altro . Hawke sprecato in un ruolo marginale
la scenggiatura sarebbe anche passabile ma manca un picco creativo ,un pò di verve a dare brio a un film che va avanti a toni piatti e le liti o presunte tali si nascondono sempre dietro mezze frasi,musi lunghi e silenzi .

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  22/10/2019 00:50:49
   6½ / 10
Il film di Koreeda in trasferta assomiglia quasi a un treno che passa diverse stazioni senza (sof) fermarsi su nessuna. Ora profondo, ora vaquo un pamphlet quasi quasi rivolto a spettatori attenti, ai quali si chiede talvolta di scrivere a loro volta lo script, immaginando le scene successive. Il tutto resta però in superficie, senza arrivare a qualcosa, sfiorando il rapporto madre-figlia, la vanità dell'attrice di fama, la sua dorata prigionia che cerca di liberarsi (si veda il breve fotogramma al ristorante cinese, dove nessuno forse la conosce), un celato riferimento a modelli del classico cinema americano e al tempo stesso una (spocchiosa) allergia verso la Hollywood di oggi, preda di attrici "che non recitano" o attori mediocri che diventano popolari solo grazie alla tv. È un film che incrocia Eva contro Eva, Sinfonia d'autunno (di Bergman) e La Sera della Prima di Cassavetes, con una dimensione fiabesca (streghe buone Vs. Streghe cattive) quasi esorcizzante (i fantasmi veri o presunti, la vita e la morte).
Koreeda mette in bocca alla Deneuve frasi parole che sembrano dette da Lei stessa nel corso di molte interviste, anche se potrebbe averle pensate anche una Ingrid Bergman, tanti anni prima. Si citano Michele Morgan e Danielle Darrieux anziché Meryl Streep o Isabelle Huppert. Ubriaca per la sua onestà a tratti è toccante, ma va visto soprattutto per la prova delle attrici. Lo stesso personaggio di Hawke, che poteva essere interessante, è relegato ai margini, o non riesce a "esprimere" compiutamente quello che ha "dentro". È anche un film profondamente "francese" e non sempre nella miglior eccezione del termine: troppo estetizzante, troppo altezzoso, musiche noiose e fiori variopinti della dorata campagna. Ripeto, va visto per la recitazione e la Binoche è così bella che vale tutto il biglietto, mentre Hawke non più giovane, ancora carino e tutt'altro che disoccupato sembra quasi oscurarsi, almeno quanto vorrebbe/potrebbe reclamare (...). Ma non credo che mi resterà impresso a lungo nella memoria, questo film

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/09/2019 17:23:58
   7 / 10
La verità è un film sul rinsaldarsi di un rapporto conflittuale fra madre e figlia. Una madre, attrice famosa ed osannata, ma che al tempo stesso è sprofondata nella solitudine ed una figlia tornata dopo essere fuggita dal peso ingombrante e dall'ombra della madre per diventare sceneggiatrice negli States. Un Koreeda non certo ai livelli di Un affare di famiglia o meglio ancora di Nobody Knows, ma con un film dalle basi solide, con una regia sobria e senza fronzoli e soprattutto con un cast dove sia la Deneuve e la Binoche formano un'alchimia reciproca di ottimo livello. Un po' sacrificato Hawke con un ruolo, a mio parere, leggermente defilato. Film comunque di tutto rispetto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amore
 NEW
come fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)elio
 NEW
eternal - odissea negli abissieternity package
 NEW
f1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'heart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupikarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrand
 NEW
m3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreinasritrovarsi a tokyoscomode verita'sex (2025)
 NEW
spirit word - la festa delle lanternestoria di una nottethe dark nightmarethe legend of ochithe sowerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
trust (2025)
 NEW
tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062242 commenti su 52172 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

1883 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 11923 - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 2CREEPSHOW - STAGIONE 3CREEPSHOW - STAGIONE 4CRITTERS: A NEW BINGEQUELLI DELLA PALLOTTOLA SPUNTATATHE RESIDENCE - STAGIONE 1THE STUDIO - STAGIONE 1THE WALKING DEAD: DEAD CITY - STAGIONE 2THE WHITE LOTUS - STAGIONE 3VITA DA CARLO - STAGIONE 3

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net