Amedeo Nazzari è proprietario di una cava, Yvonne Sanson una dipendente. L'amore è ostacolato dalle differenze di classe e quando lei partorisce un figlio interviene la madre di lui a sottrarglielo. Alla povera Sanson non rimane allora che chiudersi in convento.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
I melodrammi lacrimosi non saranno il mio pane, e in fondo Matarazzo non fa altro che seguìre le gesta di Mattoli e altri ancora, ma è sicuramente il film migliore della coppia Nazzari-Sanson. Un melodramma davvero ben realizzato, una sorta di neorealismo "dell'anima". Evidente comunque la misoginìa intrinseca del cinema dell'epoca
Grandissimo capolavoro del cinema italiano... drammaticissimo e bellissimo film che non risalta solo le grandi capacità di Amedeo Nazzari, ma anche la sceneggiatura, davvero sensazionale in ogni singolo minuto... ovviamente grandissima anche la bellissima Yvonne Sanson... Tolgo il cappello di fronte alla mestria di Matarazzo, che ha saputo comporre un gioiello del cinema, seppur poco conosciuto o ignorato...