giovanna d'arco regia di Luc Besson Francia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

giovanna d'arco (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GIOVANNA D'ARCO

Titolo Originale: JEANNE D'ARC

RegiaLuc Besson

InterpretiMilla Jovovich, Dustin Hoffman, John Malkovich, Faye Dunaway

Durata: h 2.41
NazionalitàFrancia 1999
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1999

•  Altri film di Luc Besson

Trama del film Giovanna d'arco

Nel villaggio di Domrémy, la tredicenne Giovanna d'Arco ha strane visioni e sente una voce che le impone di salvare la Francia e aiutare Carlo VII. Decide dunque di recarsi al cospetto dell'erede al trono. Il suo arrivo e la sua pretesa di parlare a nome di Dio suscitano lo scalpore. Lo stesso Carlo VII, affascinato dalla prospettiva di un successo la mette a capo di un esercito con il quale pone assedio ad Orléans.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (67 voti)7,20Grafico
Migliori costumiMiglior sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI CÉSAR:
Migliori costumi, Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Giovanna d'arco, 67 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  09/04/2016 20:32:16
   5 / 10
Inspiegabile successo per questo blockbusterone noioso all'inverosimile e stereotipato a più non posso (vedere per credere come sono rappresentati i soldati inglesi, mostri rozzi e malformi).

Sceneggiatura scarsa, non c'è mai un momento in cui il personaggio di Giovanna d'Arco sia minimamente credibile; il film non affonda solamente grazie alla buona regia di Besson.

Cast abbastanza sprecato, John Malkovich non particolarmente brillante, Dustin Hoffman sembra lo spettro di se stesso.

Bocciato senz'appello.

gemellino86  @  27/06/2010 17:17:51
   5½ / 10
Mi aspettavo decisamente di più. Poteva essere migliore se si considera la storia. Tra gli attori c'è un bravo Hoffman.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  09/12/2009 00:27:06
   5 / 10
Rilettura tonitruente e priva di finezze del mito di Giovanna D'Arco firmata Luc Besson. La Jovovich sinceramente stupisce ed offre una prova notevole ma è l'aggiornamento sul personaggio che non convince: una psicolabile schizzata violenta e disturbata, che soffre le visioni ma combatte in nome di Dio per la Francia... Bah... E anche la realizzazione da super produzione è tanto effettistica quanto gelida. Quasi tre ore di filmone per una storia stravista poi sono troppe anche per lo spettatore meglio disposto. Grandi nomi nel cast, spesso impegnati in piccoli ruoli. Abbastanza inconsistente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  12/04/2009 14:48:29
   4 / 10
Purtroppo questo è un film che non parte mai. Non so perchè ma gli manca una certa magia che Besson è riuscito invece a farci percepire in altri suoi film. Molto noioso e non facile da seguire. Confuso e poco frizzante e la protagonista non è credibile in questo ruolo, non mi è piaciuta. Fallimento.

manera4  @  25/02/2009 10:52:05
   5½ / 10
Milla Jovovich interpreta Giovanna d'arco in un modo che sfocia nel ridicolo;è quasi la caricatura di un eroina.Troppo esasperata la figura di Giovanna.
Belle le scenografie.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/12/2008 12:00:01
   5½ / 10
Ho da poco finito di vedere il capolavoro di Dreyer e quindi è facile fare un paragone che danneggia questo film di Besson...In questo film è l'animo guerriero che fa da padrone al film mentre nell'altro è lo spirito religioso!
A parte questa sostanziale differenza e visto che comunque parliamo di una Santa preferisco di gran lunga il film del '27!
Questo di Besson è impegnato ma non sembra raccontare la vita di una Santa...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  04/01/2008 17:55:15
   5 / 10
Avendo visioni e sentendo voci la coraggiosa Giovanna guida l'esercito francese alla ri-conquista di Orleans. Ma la sua sorte non sarà degna del suo coraggio, infatti verrà tradita, accusata di stregoneria per poi essere arsa sul rogo della piazza di Rouen. Il film di Besson ha ottime scenografie ed è molto curato nei costumi ed in ogni dettaglio storico, ma ciò non basta per farne un buon film. Milla Jovovich interpreta la storica eroina in maniera talmente enfatica che sfocia spesso nel ridicolo e non si rivela in grado di sostenere un prodotto tanto ambizioso. Il film del resto molto compiaciuto, scade spesso nel retorico e a tratti nella noia. Ci si poteva aspettare molto di più.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  18/04/2007 11:46:20
   4½ / 10
I richiami allo storico film di Carl Theodor Dreyer si sprecano, ma questo marasma di minchiate non è neanche lontanamente accostabile al capolavoro dell'espressionismo tedesco.
E' un film tedioso e falsamente psicologico, che non nasconde una retorica di fondo nei personaggi e nella regia che spesso (troppo spesso) si compiace nelle proprie inquadrature e nelle sfavillanti armature addossando il peso di una trama stentata tutto sullo spettatore che dopo oltre due ore e mezza di s.tronzate inizia a sentire anche lui le voci. Poi per fortuna ci si sveglia sui titoli di coda afferrando che da un bel pezzo il sonno aveva preso il sopravvento.

Titto  @  22/02/2007 20:08:37
   1½ / 10
Mattone mortale di Besson con la sua attrice feticcio (che gliela dava...).
Notevole solo la ricostruzione maniacale (a quanto si dice) degli ambienti medievali, per il resto solo massacri e urla dell'eroina Giovanna d'arco che sembra effettivamente una tossica allucinata... All'epoca venne un pò deriso dalla critica per questo personaggio, perno della storia medievale, descritto in modo troppo superficiale...ma ormai sappiamo tutti che la superficialità è una caratteristica del regista! Inoltre risulta spesso difficile riuscire ad immedesimarsi nella protagonista e nella storia.....quindi tanta noia...
La durata spropositata della pellicola non aiuta.
Per quanto mi riguarda è stata una vera e propria tortura.

Badate bene NON GUARDATELO!!!!! E' il peggiore!!! EVITATELO A TUTTI I COSTI!!!

Se vi interessa la storia di Giovanna D'arco guardatevi laPassione di giovanna d'arco di Deyer (lo so è in bianco e nero...) ..... quello si che rende giustizia al personaggio!


Vabbè dai mezzo voto in più

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2009 14.28.45
Visualizza / Rispondi al commento
carlitos  @  16/06/2006 10:59:36
   5 / 10
Credevo meglio...nonostante la forma(anche interpretativa)eccezionale della Jovovich,il film sprofonda nella noia e a tratti nel ridicolo!A mio avviso la sceneggiatura è scritta con i piedi...peccato,la storia la conosciamo e non era male!

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  04/05/2006 21:34:53
   5 / 10
Attraverso il buio Giovanna d'Arco
precedeva le fiamme cavalcando
nessuna luna per la sua corazza
nessun uomo nella sua fumosa notte al suo fianco.

"Della guerra sono stanca ormai
al lavoro di un tempo tornerei
a un vestito da sposa o a qualcosa di bianco
per nascondere questa mia vocazione al trionfo ed al pianto."

"Son parole le tue che volevo ascoltare
ti ho spiato ogni giorno cavalcare
e a sentirti così ora so cosa voglio
vincere un'eroina così fredda, abbracciarne l'orgoglio."

"E chi sei tu - lei disse, divertendosi al gioco -
chi sei tu che mi parli così senza riguardo?"
"Veramente stai parlando col fuoco
e amo la tua solitudine, amo il tuo sguardo."

"E se tu sei il fuoco raffreddati un poco,
le tue mani ora avranno da tenere qualcosa."
e tacendo gli si arrampicò dentro
ad offrirgli il suo modo migliore di essere sposa.

E nel profondo del suo cuore rovente
lui prese ad avvolgere Giovanna d'Arco
e là in alto e davanti alla gente
lui appese le ceneri inutili del suo abito bianco.

E fu dal profondo del suo cuore rovente
che lui prese Giovanna e la colpì nel segno
e lei capì chiaramente
che se lui era il fuoco lei doveva essere il legno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/08/2006 14.38.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net