5 e' il numero perfetto regia di Igort Italia, Belgio, Francia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

5 e' il numero perfetto (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 5 E' IL NUMERO PERFETTO

Titolo Originale: 5 È IL NUMERO PERFETTO

RegiaIgort

InterpretiToni Servillo, Valeria Golino, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Giovanni Ludeno

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia, Belgio, Francia 2019
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2019

•  Altri film di Igort

Trama del film 5 e' il numero perfetto

Nella Napoli degli anni Settanta, Peppino Lo Cicero è un ex sicario della camorra che è costretto a rompere il suo ritiro in pensione dall'omicidio del figlio Nino. Finito in una terribile spirale di violenza e vendetta, se vuole salvare la vita di coloro che ama e la sua, dovrà fare il furbo ed essere più brutale dei suoi nemici. Scoprirà di essere stato tradito ma sarà in gradi di iniziare una nuova vita lasciando la città e le tradizioni che per anni lo hanno tenuto in ostaggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (14 voti)6,29Grafico
Miglior attrice non protagonista (Valeria Golino)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attrice non protagonista (Valeria Golino)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 5 e' il numero perfetto, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Goldust  @  03/04/2024 11:01:24
   5 / 10
Una gangster story all'italiana che per ambientazione e personaggi ricorda alla lontana lo stile di "Sin City", anche quello tratto da un fumetto. La cosa migliore è la rappresentazione di una Napoli antinaturalistica, scura e piovosa manco fosse Gotham City: la storia invece è sempre quella della vendetta personale e viene portata avanti con una flemma esasperata, sulla falsariga del personaggio principale dell'ex sicario Lo Cicero. Certo qualche altra cosa buona c'è, come la Golino, ma Buccirosso che fa il mafioso è un pò ridicolo e Servillo - con nasone finto d'ordinanza - è stato più convincente in altri lidi.

Trixter  @  27/04/2020 11:48:54
   5 / 10
5 è il numero perfetto. Anche per il voto che merita la pellicola. Tutta sulle spalle di Servillo, che svolge al meglio un ruolo romanticamente noir. Il resto sa tutto di già visto ma il problema vero è la mancanza di ritmo che rende alcune sequenze decisamente soporifere. Di carne al fuoco ce n'era e il prodotto finale sembra davvero un'occasione sprecata. Peccato, perchè i presupposti erano decisamente incoraggianti. Golino totalmente sprecata.

Mauro@Lanari  @  21/12/2019 21:23:28
   3 / 10
Un "noir-rion" (Sanità) con fotografia, scenografia, costumi di prim'ordine. Anche Servillo è ben diretto e sembra recitare invece di portar'in scena la sua maschera. Però a cosa serve un epigono di Frank Miller nel 2019? Igort esordisce alla regia ribadendo alcune sue straordinarie qualità, tuttavia resto convinto che si sia perso fra l'89 e il '90, quando si mascherò d'artista vulcanico, autore poliedrico e multivalente, mentr'er'un talentuosissimo Calimero cagliaritano in furiosa cerca di sistemazione ancor più e prima che di riconoscimenti o notorietà internazionali. La sua base creativa er'a Bologna, vivev'a Parigi, insegnava Disegno alla scuola d'alta moda di Milano, lì ha collaborato col "linus" d'ODB, ha inciso 3 dischi vergognosi anche solo come parodie. Ma è appunto a Bologna che sforna i suoi capolavori, le tavole per la rivista "Fuego" èdita tra febbraio e luglio 1990. Si può entrare nella storia del fumetto con appena 6 numeri? Lui ci riuscì e meritoriamente, con dei personaggi transumanisti, iperpalestrati fallomorfi grondanti fallimento in desolati campi totali e capaci d'esprimersi giusto col turpiloquio d'Hopper in "Blue Velvet" (1986). Cronenberg e Lynch assieme in ogni singolo disegno, "càzzo càzzo càzzo, lungo martirio alla nuova carne". Igort sfonda e dal '91 pubblica per case editrici nipponiche, "Fuego" termina la sua ragion d'essere quale trampolino di lancio e chiude. D'allora il cagliaritano non ha più prodotto nulla di paragonabile, fra rielaborazioni e ristesure impiega circ'un decennio per ultimare "5 è il numero perfetto", opera di finzione sul camorrista Peppino Lo Cicero che nel 2003 vinc'il premio come libro dell'anno al Frankfurt Bookfair e che col tempo è diventato il suo "graphic novel" più popolare, amato da John Woo, Takashi Miike, Johnnie To. Eppure l'Igort non derivativo bensì d'un'avanguardia estrema e cristallina, visionaria e malata, è altrove, in quella manciata di numeri forse reperibili su eBay.

Mauro Lanari

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

abigail (2024)accattaromaancora un'estateanother endanselmarcadianaugure - ritorno alle originiautobiography - il ragazzo e il generaleback to blackbrigitte bardot forevercattiverie a domicilioc'era una volta in bhutanchallengerscivil warcoincidenze d'amorecome fratelli - abang e adikconfidenzadamseldicono di tedrive-away dollsdune - parte duee la festa continua!
 NEW
eileenennio doris - c'e' anche domanieravamo bambinifantastic machinefino alla fine della musicaflaminiaforce of nature - oltre l'ingannofuriosa: a mad max sagagarfield - una missione gustosaghostbusters - minaccia glacialegirasoligli agnelli possono pascolare in pacegodzilla e kong - il nuovo imperoi dannatii delinquentii misteri del bar etoileif - gli amici immaginari
 NEW
il caso goldmanil caso josetteil cassetto segretoil coraggio di blancheil diavolo e' dragan cyganil gusto delle coseil mio amico robotil mio posto e' quiil posto (2024)il regno del pianeta delle scimmieil segreto di liberatoil teorema di margheritaimaginaryinshallah a boyio e il seccokina e yuk alla scoperta del mondokung fu panda 4la moglie del presidentela profezia del malela seconda vitala terra promessala zona d'interesse
 NEW
l'esorcismo - ultimo attol'estate di cleolos colonosmarcello miomay december
 NEW
me contro te: il film - operazione spiememory (2023)metamorphosis (2024)monkey manmothers' instinctneve (2024)niente da perdere (2024)non volere volareomen - l'origine del presagio
 HOT R
povere creature!priscilla
 NEW
quell'estate con irenerace for glory - audi vs lanciarebel moon - parte 2: la sfregiatricered (2022)ricky stanicky - l'amico immaginarioritratto di un amoreroad house (2024)samadsaro' con tese solo fossi un orsosei fratellishirley: in corsa per la casa biancasolo per mesopravvissuti (2022)spy x family code: whitesull'adamant - dove l'impossibile diventa possibilesuperlunatatami - una donna in lotta per la liberta'the animal kingdomthe fall guy
 NEW
the penitent - a rational manthe rapture - le ravissementti mangio il cuoretito e vinni - a tutto ritmototem - il mio soletroppo azzurroun altro ferragostoun mondo a parte (2024)una spiegazione per tuttouna storia neravangelo secondo maria
 NEW
vincent deve morirevita da gattovite vendute (2024)zafira, l'ultima reginazamora

1051039 commenti su 50769 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACKOUT (2023)BURNING DAYSCABRINICURSE OF HUMPTY DUMPTY 3GORATHHUMANEIL CLAN DEL QUARTIERE LATINOIL MOSTRUOSO DOTTOR CRIMENIL PRINCIPE DEL MIO CUOREIL SENSO DELLA VERTIGINELA NOTTE DEGLI AMANTILEDALISA FRANKENSTEINMAGGIE MOORE(S) - UN OMICIDIO DI TROPPOMORBOSITA'ONCE WITHIN A TIMEPENSIVEQUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINISONG OF THE FLYTERRORE SULL'ISOLA DELL'AMORETHE AFTERTHE CURSE OF THE CLOWN MOTELTHE DEEP DARKTHE JACK IN THE BOX RISESTHE PHANTOM FROM 10.000 LEAGUES

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net