Recensione from hell - la vera storia di jack lo squartatore regia di Allen Hughes, Albert Hughes USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione from hell - la vera storia di jack lo squartatore (2001)

Voto Visitatori:   7,40 / 10 (231 voti)7,40Grafico
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film FROM HELL - LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE

Immagine tratta dal film FROM HELL - LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE

Immagine tratta dal film FROM HELL - LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE

Immagine tratta dal film FROM HELL - LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE

Immagine tratta dal film FROM HELL - LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE

Immagine tratta dal film FROM HELL - LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE
 

Londra, 1888. Un serial killer, che verrà poi ribattezzato come "Jack lo squartatore", uccide in pochi giorni diverse prostitute provenienti dal malfamato quartiere di Whitechapel. L'assassino è molto abile nonché metodico: attira le prostitute offrendo loro da mangiare e da bere, le sgozza, e infine asporta dai loro cadaveri alcuni organi interni. L'ispettore che si occupa degli omicidi, Fred Abberline (Johnny Depp), segue diversi indizi che lo conducono a pensare che l'omicida sia un uomo colto appartenente ai ceti alti della società londinese, ma l'ottusità dei suoi superiori gli crea non poche difficoltà nelle indagini. Saranno le sue capacità di visionario e l'aiuto della prostituta Mary Kelly (Heather Graham) a condurlo vicino alla soluzione.

Premesso che il titolo originale della pellicola è "From hell", e già qui ci sarebbe da aprire il solito discorso che vede il pubblico italiano chiedersi perché i titoli dei film tradotti debbano sempre sistematicamente essere diversi dagli originali, diciamo subito che questo lavoro targato Albert e Allen Hughes trae spunto dal fumetto scritto e disegnato da A. Moore e E. Campbell.
Rispetto al fumetto, che racconta la storia di "Jack lo squartatore" mostrandocela dal punto di vista del killer stesso, il film sviluppa la sua trama seguendo la prospettiva dell'ispettore Abberline e quello della prostituta Mary Kelly. Non tragga in inganno il fatto che il titolo italiano della pellicola parli di "vera storia" di Jack lo squartatore, visto che in realtà del fantomatico killer inglese nessuno ha mai saputo quasi nulla. La storia va quindi presa con le molle, va ritenuta soltanto un'interessante supposizione su chi avrebbe potuto essere il sanguinario Jack.
Effettivamente l'ipotesi fornita dal film è parecchio suggestiva e, da un certo punto di vista, ben costruita. L'intera trama spinge lo spettatore in un intricato labirinto all'interno del quale s'intrecciano vicende di prostitute e medici, assassini e massoni, aristocratici e plebei; ne guadagna il ritmo del film, sempre costante per tutti i 117 minuti. Il problema della pellicola, quindi, non è di certo la mancanza di argomenti ma, al limite il contrario. L'impressione è che ci sia troppa carne al fuoco e che per questo motivo nessuno dei temi toccati venga in qualche modo approfondito. Nonostante si sfiorino tematiche quali l'ipocrisia sessuale, il satanismo, lo sviluppo delle scienze mediche, la massoneria, nessuno di questi argomenti viene affrontato realmente, ma semplicemente usato per legare i contorti fili di una trama un po' troppo ricca.

Il fratelli Hughes in un'intervista, affermano che il loro lavoro, più che narrare la storia di Jack the ripper, tratta in realtà dell'ipocrisia sessuale presente nell'età vittoriana; tutto sommato si può dire che è vero, il motore della storia è il sesso e la sua mercificazione. Qualche obiezione può essere sollevata sul fatto che in un film che si intitola "From hell", inferno, satanismo & affini, c'entrino come i cavoli a merenda. Sì, è vero, il buon Jack uccide le sue vittime e ne asporta gli organi come si usa fare nei riti satanici, e prima di uno dei suoi omicidi pronuncia la frase "Hell, Netley. We are in Hell", ma francamente sembra un po' poco per poter intitolare un film "Dall'inferno"! Da questo punto di vista i fratelli Hughes non sono stati poi così coerenti.
Un'altra scelta che non convince a pieno è quella di conferire all'ispettore Abberline il ruolo di oppiomane visionario in grado di vedere in anticipo gli omicidi. Senza dubbio Johnny Depp riesce particolarmente bene nei panni del drogato (vedi "Blow"), ma ciò che ne risulta del suo personaggio assomiglia più ad un Dylan Dog a caccia di fantasmi che ad un ispettore di polizia della Londra vittoriana, con la differenza che al posto di Groucho ha come spalla l'insipido Godley. Il perspicace Abberline risulta dunque poco credibile, come poco credibile risulta essere anche la ricostruzione di Londra, troppo teatrale ed esagerata nel proporre luci verdastre e improbabili fumi che fanno pensare più ad un videogioco che ad uno scenario reale.

Effettivamente, trascorse le due ore di proiezione, si ha la sensazione che l'opera sia incompleta, vagamente scialba, e che lasci, come si suol dire, con l'amaro in bocca.
Un discreto Johnny Depp e un sontuoso Ian Holm non bastano ad addolcire la pillola, e tanto meno a rendere "From hell" uno di quei film che lasciano il segno.

Commenta la recensione di FROM HELL - LA VERA STORIA DI JACK LO SQUARTATORE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Matteo Sonego - aggiornata al 20/09/2007

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net