Aliena 7 / 10 21/10/2005 16:37:03 » Rispondi Superati (non proprio per libero arbitrio) gli ostacoli iniziali (Placido alla regia e il nome di Accorsi che svetta nel cast) Ho visto codesto film… E devo dire che effettivamente mi è piaciuto Interessante la storia,delineata all’interno di fatti reali (sempre-fortunatamente- solamente accennati), di questi tre borgatari arricchiti, brillantemente trascinanti i tre attori che regalano ai personaggi di Libano, Freddo e Dandi una gamma di emozioni tanto intense ed altalenanti da lasciarti completamente conquistato… decisamente superbe alcune loro battute punto debole della storia e del cast è assolutamente Accorsi, personaggio/attore in primis la sua storia d’amore con la prostituta-donna del Dandi, relazione forzata così come la sua recitazione, che presa singolarmente –non dico proprio discreta- ma perlomeno passabile, epperò quando si trova a dover fronteggiare (negli interrogatori) Kim Rossi Stuart e Santamaria si nota un poco troppo la scarsità di...... ehm...... espressioni?? voce??? charme????
ah! Bellissima ed emblematica dello status di delinquente ignorante è la parte di quel gran bel tocco di figliolo che fa il Nero… (Scamarcio credo) un bel film, anche se ormai questa spirale della violenza che chiama violenza inizia un poco a stancarmi (ma d'altronde gli italiani arrivano sempre in ritardo su tutto)
Almirante 21/11/2005 08:36:55 » Rispondi Hai completamente cannato la descrizione del Nero! é l'unico che uccide per un ideale e non per soldi come gli altri...come puoi dire che è un criminale ignorante quando nella scena della palestra dalla sua borsa spunta un libro di Evola? forse è l'unico della banda a seguire un filo conduttore ideale e non plutocratico...interpreta a suo modo ( chiaramente distrcendolo il superuomo)
cash 21/10/2005 16:42:54 » Rispondi accorsi è stato troppo influenzato dal suo primo spot sul gelato; è sempre un po'freddo, ahahahahahahah.
Aliena 21/10/2005 16:55:54 » Rispondi secondo me faceva parte di un coro di voci bianche vecchia credenza
cash 21/10/2005 17:05:05 » Rispondi vero (cfr. Accorsi e il fenomeno del balcantismo)
andreapau 21/10/2005 17:37:04 » Rispondi edificante dialogo tra penne illustri_______________maremare 07/01/2005 Non credo di controllare nessuna ansia, perche lo conobbi in una situazione assolutamente informale insieme ad alcuni miei parenti ed avevo già visto e apprezzato molto Nostalghia, così come gli altri suoi film precedenti. E poi un film, quando non è un'abile operazione commerciale, è sempre un fatto molto personale e io ho verificato personalmente la buonafede, direi addirittura eccessiva, della persona. Non dubito che tu pensi realmente che questo film sia da 3, così come sono certo di trovare ciò una vergogna. Io non mi sento provocato 'personalmente' dal tuo 3, così come tu non sentirti narcisisticamente ferito dal mio disappunto. Godiamoci il nostro comune 'disaccordo'. La schiantiamo qua o la tua ansia viene maggiormente contenuta se esprimi l'ultima parola in questa discussione? Io intanto vado a pigliare per il c.ulo andreapau.
Rispondi cash 08/01/2005 pare che sia rimasto l'unico a non aver conosciuto tarko personalmente. facciamo conoscere bunuel a jojo, magari anche lui cambia idea sul "quell'oscuro...". vado anch'io a prendere per il c.ulo andreapau.
JoJo 21/10/2005 19:33:31 » Rispondi Otto gennaio? Alla faccia della memoria da elefante...
maremare 21/10/2005 23:50:52 » Rispondi ma tutto ciò è assolutamente.. sublime e ridicolo!
questo sembra direttamente uscito da un film dei Monty Python!
pensa, pure io non posso saltare la coda delle recensioni...
cash 21/10/2005 19:54:16 » Rispondi visto che mantengo sempre le promesse?
Aliena 21/10/2005 19:58:56 » Rispondi andreapau se vuoi io non ti prendo per il ****... epperò dimmi cosa diamine centra questo tuo intervento col mio sublime commento??
cash 21/10/2005 20:04:31 » Rispondi perchè anche lui mantiene sempre le promesse.
andreapau 24/10/2005 12:51:49 » Rispondi occupazione....ma visto che la tua simpatia è irresistibile,ne approfitto per dirti che di sublime c'è soltanto la similitudine che ha fatto cash...e mi auguro che nel da lui menzionato campo,tu riesca meglio che nei commenti ai film....
cash 29/10/2005 14:30:47 » Rispondi sì, in effetti la cosa più interessante è la mia similitudine. ah scusa, l'emozione di avere ragione potrebbe ucciderti, forse dovevo avvertirti prima.
cash 21/10/2005 16:42:10 » Rispondi il tuo commento è come un pompino senza ingoio; inizia bene, continua meglio e ti lascia un senso di delusione incredibile alla fine. Gli italiani arrivano in ritardo su tutto? ma scherzi? la poesia nasce nelle corti di federico II in sicilia, le prime compagnie teatrali nel 1500 a padova. E nel cinema certe cose tanto amate all'estero le abbiamo fatte noi. Con romanzo criminale non si inizia in ritardo una tradizione copiata da altri modelli, ma si riprende la nostra.
Aliena 21/10/2005 16:54:12 » Rispondi bhè dai perlomeno un fellatio anche laddove lascia in parte insoddisfatti procura comunque piacere, no?!
in Italia arriva (soprattutto in ambito teatrale-spettacolare) tutto- o quasi- più tardi prendi ad esempio le teorie di stanislavskij che vengono tradotte solo negli anni '70, prendi il linguaggio teatrale che rimane ancora oggi una lingua troppo letterale prendi la figura del regista.... maddai si andiamo: in italia siamo stati fighi e anticipatori solo nel rinascimento (e con gli etruschi)
ci siamo ripresi le nostre storie di mafia, è vero ma tardi.. ormai sa di roba già vista
cash 21/10/2005 17:04:23 » Rispondi non è il fatto di riprendere le storie di mafia; quelle han continuato a farle. è la forma che è cambiata; non più fiction ma vero cinema; come era, come dovrebbe essere, come dovrebbe tornare ad essere. probabilmente (sicuramente) sono stato di manica larga, ma ciò è dovuto ad un certo entusiasmo nel constatare che un grammo di speranza è sempre buona cosa riporla. Non so, credevo davvero che il cinema italiano si fosse assuefatto a modelli pieraccioneschi e mucciniani, e placido (regista non certo eccellente) ha avuto il coraggio di indicarci cosa eravamo in grado di fare e perchè all'estero ci adoravano. Tutto qui. non dico che siamo tornati alla grande stagione di DiLeo, Rosi o petri, ma voglio dire che con n po'di volontà un ritorno all'età dell'oro non è mera illusione ma fatto da incoraggiare ed auspicabilissimo.
Aliena 21/10/2005 17:08:41 » Rispondi occhei: lasciate ogni speranza voi ch'entrate.. ma che ti posso dire, io sono una pessimista: un'amante degli ideali impossibili EPPOI ODIO PLACIDO!
Aliena 21/10/2005 20:01:02 » Rispondi maddai ti complimenti per questo ovvissimo sentimento e non mi dici niente per la mia bellezza?
(ciaoooooooo jojojojojojojojojojojo muah muah muah come staii??????)
JoJo 22/10/2005 12:27:34 » Rispondi Ma... Marilyn... ancor elogiar devo la tua fulgida grazia? Non basta il semplice comparir del tuo essere a far chinar timorosamente il capo a chiunque incroci?
Aliena 22/10/2005 14:25:44 » Rispondi il fatto è, mio prezioso signore, che sentire certe incerte considerazioni limate dalla sublime lingua vostra riempiono il mio core di gioi gioiosa eppoi è da troppo tempo che manco di vostre notizie ero in pena
abbastanza bene, ho visto film inimmaginabilmente fichi ultimamente (tipo ichi il cucciolo , salò sodoma e gomorra, l'infausto cannibal..)
ma soprattutto distruggo tutta la tecnologia con cui vengo a contatto (camere digitali, bancomat, computer, cellulari.....) sarò diventata radioattiva?
JoJo 22/10/2005 19:33:49 » Rispondi Ma gentil donzella, ragion avete sulle mie manchevolezze, ma il suo commento non ha bisogno d'ulteriori appellamenti, già di suo risplende, rendendo inutil se non dannoso qualunque complimento.
Nzomma... prima non sfasciavi tutto al primo tocco. Comunque, non ti preoccupare, al momento alle 3 non disturbi. Eviterò di chiamarti alle 4.
Aliena 22/10/2005 21:09:10 » Rispondi sai ora che mi ci fai pensare sfasciato tutto sempre et comunque al primo tocco... non è cambiato niente allora..
norah 21/10/2005 22:22:28 » Rispondi oddio quella mi sfugge...rinfrescami...
Aliena 22/10/2005 14:13:58 » Rispondi quando iniziano ad arricchirsi Dandi racconta che la mattina aveva accompagnato sua madre al mercato a comprare cicorie con un auto fichissima, tutti lo guardavano e a lui veniva da piangere per la gioia..
cash 22/10/2005 14:59:28 » Rispondi "sta macchina ce l'abbiamo solo in 2 in italia; ieri c'ho portato mia madre al mercato a comprare le cicorie, ci guardavano tutti, me stavo pe'mette a piagne"
Aliena 22/10/2005 15:14:46 » Rispondi puntuale come sempre vè?
cash 22/10/2005 15:26:54 » Rispondi mi è stato chiesto... e se non sbaglio dovevo procedere io.
Aliena 22/10/2005 15:44:36 » Rispondi invece mi hai succeduto.. tsè come posso contare su di te?
cash 22/10/2005 15:45:56 » Rispondi oh, tu per me conti moltissimo.
cash 22/10/2005 15:11:34 » Rispondi e c'è anche la *******tella sulla massoneria... "se lo sapesse mio padre, che voleva che facevo il muratore..."
vlad 28/10/2005 19:52:08 » Rispondi Freddo perché morto stagionato, Rossi Stuart, appare solo bello. Bello e freddo, pace all'anima sua. Dandi, dandissimi calcinc.ulo darei a chi ha messo in testa a Santamaria di fare l'attore. Libano passi Nero se non ce l'avessero messo, il film sarebbe durato esattamente gli stessi minuti. Tipo Er Grana. Anzi peggio. Scrocchiazzeppi, vedi Nero. Antonello Fassari....Antonello Fassari....Antonello Fassari...Ant..ma non era quello che ne "I ragazzi della III C" diceva "E fateme lavoraaaa!"? Ecco, ma va' a lavora'! Zio Sicilia se gli avessero detto che in realtà il film non si chiamava "Il Padrino IV" non avrebbe recitato certo così. Andreotti...come c.azzo ha fatto a sentire la telefonata del freddo nel walkman??? La p.uttana in realta, nella vita, non credo abbia mai fatto sesso fuori dal letto. Il padre del freddo (Placido) si scalda troppo. Eppoi non ritengo fosse necessaria una sua apparizione. L'assaggiatore passi; e non lo dico solo perchè è il mio spacciatore. Eppoi lui, il commissario; l'uomo che guarandolo vedi quello dietro, l'attore più democratico, quello che come/dove lo metti è brutto incapace e fuoriluogo, quello la cui presenza annienta il sogno un mondo migliore pure se a disegnarlo fosse Frazzetta. Ma poi, machecc.azzo se strilla??
Io con questi ci farei il circo, non un film. Poi un film sulla banda della Magliana!! (Ah, poi, tra l'altro, di Roma si vede tutto tranne la Magliana. Curioso, no?)
cash 28/10/2005 23:00:02 » Rispondi scusa; il film l'hai anche visto o l'hai solo ascoltato?
vlad 31/10/2005 10:56:51 » Rispondi nessuno dei due. Me l'hanno raccontato, ma la fonte è estremamente attendibile.