JOKER1926 4½ / 10 21/01/2010 18:17:28 » Rispondi "Avatar" segna con ogni probabilità l'apertura del Cinema del futuro basato su nuove tecniche (quella del 3D) creando una sorta di "solco" virtuale dalle pellicole precedenti che si facevano apprezzare senza l'uso dei fatidici (e alquanto imbarazzanti) occhialini da sole che venduti nel pacchetto "Avatar" al Cinema mandano inoltre in tilt i portafogli della massa spettatrice; su questa scia giocoforza assisteremo ad altre pellicole del genere, c'è poco da fare, è iniziata una nuova Era Cinematografica e tutti in modo pressoché meccanico ne faranno parte…
"Avatar" mediaticamente sublimato da pubblicità ed interviste (specie alla regia) ha indubbiamente sfondato ai botteghini ma dopo la visione, escludendo i pareri soggettivi dei non esperti e dei bambini, il tutto risulterà essere un vero bluff. Le crepe si notano (anche senza occhialini) dalla sceneggiatura che grida allo scandalo, insomma "Avatar" presenta una trama non troppo lontana (ma nel complesso sicuramente inferiore) da quelle della "Walt Disney" con una lineare e troppo schematica presentazione dei fatti con il solito "eroico" buono aiutato e contrastato dal solito antagonista e dal "bavoso" "cattivo" (un vecchio capitano dei marines palestrato e sfregiato…); le dinamiche frivole propongono i soliti giri con il protagonista che si allea con altri giocando a detrimento della sua vecchia compagnia; ma che originalità! Oltre la "narrazione" da criticare in modo roboante la durata del film (due ore e quaranta) fatte di ripetitività, in pratica pellicola estremamente prolissa che gioca in modo continuo esclusivamente sull'effetto visivo.
Aprendo a questo punto una chiacchierata circa il 3D c'è da dire che questa tecnica seppur enfatizzando il film e rendendolo indubbiamente spettacolare e fastoso serve a ben poco nell'egemonia totale del lavoro, non bastano scenari esplosivi ed immensi (ma dopotutto nemmeno immensamente originali) a rendere il tutto magnifico, ogni film degno di alta votazione deve rispettare determinati, precisi, indiscutibili canoni come quelli della sceneggiatura, degli attori e così via.
"Avatar" poi si perde in un incredibile vortice di retorica, i dialoghi elementari completano il modesto quadro, James Cameron poi propone attori molto convenzionali che recitano malissimo, ed è forse questa la fotografia del film, troppa superficialità nel contenuto, si gioca ( e si perde) solo su un panegirico visivo di "melodici" scenari accompagnati da qualche scene pomposa che col tempo sarà dimenticata.
"Avatar" a tratti storiella Disney a tratti indigeribile baldoria di colori, luci e scenografia non soddisfa il palato di marchiati cinefili che hanno visto le varie (e forse inopportune) evoluzioni del Cinema che hanno portato indubbie novità ma spesse volte inadatte e superflue…
wega 21/01/2010 22:47:58 » Rispondi Tralasciando il fatto che "ogni film degno di alta votazione deve rispettare determinati, precisi, indiscutibili canoni come quelli della sceneggiatura, degli attori e così via" è in ROBOANTE contraddizione (l'ho appena usato 'sto termine..oh sì..proprio con te, non ci credo) a tutti i voti dei film di Argento, soprattutto il 9,5 (10 per la scala normale delle persone normali) a "Non ho Sonno", il "marchiato cinefilo che ha visto le varie evoluzioni del Cinema" s'è fatto scappare l'introduzione del 3D, avvenuta in realtà già negli anni '50 con il film di Hitchcock. E col caz.zo che ti dico quale.
il 3D standard esiste da millenni, ma questo è 3D binoculare. Cameron si è fatto un mazzo così per 15 anni per fare sta telecamera binoculare spendendo ingenti somme e tutti sta gente dice "oooh no non ha fatto nulla lui".
JOKER1926 21/01/2010 23:32:27 » Rispondi Ciao someone l'ignoranza e la demenza abbonda su questo sito, proseguire dritto...
Zero00 22/01/2010 16:36:03 » Rispondi firmato: il campione di filmscoop
wega 22/01/2010 12:47:12 » Rispondi Maddai uomo ridicolo che non lo sapevi nemmeno tu del 3D binoculare, l'hai appena appreso da Someone, come me.
carete 22/01/2010 00:08:51 » Rispondi ma fatti un solitario...
JOKER1926 22/01/2010 00:24:01 » Rispondi caro, grazie per l'esempio...
wega 22/01/2010 12:44:11 » Rispondi Ah grazie per l'informazione. Non ne ero al corrente. Ma allora il Sommo recensore avrebbe dovuto scrivere "il 3D binoculare".
wega 22/01/2010 12:49:54 » Rispondi E comunque sia non sto discutendo Cameron o il film, che appunto non ho ancora visto.
wega 25/01/2010 01:33:26 » Rispondi Assolutamente sì. Non sapevo de 'sto binoculare...
Realista 22/01/2010 16:07:21 » Rispondi La telecamera binoculare è stata usata appunto per le riprese. Cosa che, ovviamente, riguarda gli attori e gli interni in campo umano. Tutto il resto è ancora una volta frutto della normale computer grafica. Non leggo molta gente estasiata dal cambiamento di prospettive della base militare, quindi la rivoluzione...
Ødiø Pµrø 22/01/2010 16:27:21 » Rispondi Perdona l'ignoranza, ma cosa sarebbe un interno in campo umano?
someone else 24/01/2010 19:08:27 » Rispondi avrà voluto dire "interni del campo umano" cioè gli interni del "campo" o base degli umani. Quanto rompiamo per degli stupidi errori di battitura.
Ødiø Pµrø 24/01/2010 20:10:44 » Rispondi Tu che parli a me di rompere suona un po' buffo, non credi :D
Comunque non ero polemico: ho anche googleato per colmare la lacuna, senza risultati, non posso nemmeno sentirmi libero di chiedere una conferma?
someone else 26/01/2010 00:01:13 » Rispondi Dum de dum... (fischietta facendo finta di neiente)
someone else 24/01/2010 19:05:37 » Rispondi Sì, per le riprese vere con attori vivi ha creato una telecamera binoculare vera, ma è stata "creata" una telecamera binoculare "virtuale" per fare le parti con la computer grafica.
Cioè, una telecamera binoculare è poi una telecamera con due obiettivi posti alla distanza tra gli occhi umani che registra da due angolazioni diverse. Cioè due telecamere normali incollate una a fianco all'altra con gli obiettivi ad una distanza precisa.
Per la versione "virtuale" la telecamera è solo un punto nello spazio con una direzione per dire da dove si vede l'immagine. Quindi si raddoppia e si registra su un file speciale che contiene due tracce video. (o due file ad una sola traccia) Poi il video viene rielaborato per farci una cosa proiettabile anche in 2D e in IMAX. (e nei vari tipi di 3D)
Poi le immagini riprese in questo modo vengono proiettate sullo schermo una volta per l'occhio destro e una volta per l'occhio sinistro con una frequenza superiore ai consueti 24 fotogrammi al secondo, mentre gli occhiali elettronici oscurano la lente a cristalli liquidi di un occhio e poi dell'altro.
Se gli occhiali non sono elettronici non ho idea di come funzioni, ma penso che il 3D venga di qualità più scarsa perchè deve essere proiettato in un modo diverso. (e a me fa venire mal di testa) E con gli occhialini di carta bisogna usare la solita cavolata di 3D come 50 anni fa.
Ora, questa è una innovazione tecnologica rivoluzionaria. Quasi quanto i primi film a colori. Ma non fa del primo film ad usarlo un capolavoro assoluto. Nessuno ricorda quali sono i primi film a colori?
wega 26/01/2010 10:23:42 » Rispondi Il colore c'è da quando esiste il Cinema. Se poi intendi per Technicolor e non spennellate sui fotogrammi, siamo attorno agli anni 15/20. Il più vecchio che ho visto, credo sia "Il Fantasma dell' Opera", intendiamoci, in Technicolor bicolore, mica chissà che.
someone else 27/01/2010 13:30:27 » Rispondi Il Grande Dittatore ti dice nulla? Bellissimo film.
è a colori? NO.
Metropolis è a colori? NO.
e tanti altri.
Tu sei più giovane del cinema, hai solo dimostrato questo.
someone else 27/01/2010 18:25:59 » Rispondi Oh, io sono più giovane di te eh? non preoccuparti.
wega 27/01/2010 22:08:37 » Rispondi Io non ho dimostrato nulla, e non ho capito l'intervento. Hai sottolineato che ci sono grandissimi film in B/N. Embè? Tra l' altro "Metropolis" è sia in B/N, sia una cacata giusto per tagliare la testa al toro a qualsiasi tua altra digressione futura. Hai chiesto dei primi film a colori sul presupposto che non si trattassero di Capolavori..perché mai chiedo io. O li hai visti tutti?
someone else 30/01/2010 12:41:34 » Rispondi "Il colore c'è da quando esiste il Cinema." hai detto prima.
Quindi, Il Grande Dittatore non è Cinema?
Ho detto film in bianco e nero che mi ricordo... non per forza capolavori.
wega 01/02/2010 11:36:35 » Rispondi C'è stato un malinteso da ambo le parti. Intendevo che il colore c'è da sempre, se consideriamo anche i Méliès dipinti a mano. Techicolor process 1 o altri, lo so anch'io che c'era una predominanza del B/N fino agli anni '50 eh...
someone else 01/02/2010 13:34:48 » Rispondi Boh. Io per "primi film a colori" intendevo i primi film con colori realistici grazie alla pellicola diversa dai film in bianco e nero.
Se mi tiri fuori che qualche pazzo spendeva cifre enormi per far pitturare tutta la pellicola, sinceramente non mi interessa.
wega 02/02/2010 12:25:54 » Rispondi E mi dispiace che non ti interessi. Non sei l'unico purtroppo qui dentro. Non si tratta né di pazzia, né di esorbitanti cifre spese (molta pazienza credo invece). Se mi sposti la discussione sui primi film "realistici a colori" siamo su "Via col Vento". Che è un Capolavoro tra l' altro. Ma il punto è, che hai tirato in ballo questo discorso per giustificare il fatto che "Avatar" non sarebbe un capolavoro per questioni tecniche ("ve li ricordate i primi film a colori?", di resa visiva etc (hai alluso alla scarsa resa dei primi Techicolor fino a prova contraria). E cavate da sto impiccio dai...
zohan 21/01/2010 18:38:23 » Rispondi QUOTO SU TUTTO!
wega 22/01/2010 12:41:27 » Rispondi Ma PERCHE' MAI si dovrebbe ringraziare una persona perché è d' accordo.
Flavietta2 22/01/2010 16:01:39 » Rispondi Perchè nessun'altra è d'accordo...povero Joker...XD
someone else 24/01/2010 18:36:37 » Rispondi Ma PERCHE' MAI si dovrebbe trovare strano che una persona ringrazi un'altra perchè dimostra supporto per le sue idee?
wega 25/01/2010 01:31:29 » Rispondi "Supporto per le proprie idee??" Ma che è un referendum..un commentino sbiascichito su un film ragazzi.....
someone else 25/01/2010 23:56:14 » Rispondi Se uno ti dice "mi piace quello che hai detto" tu che fai gli dici "sparisci non è un referendum"? O lo ringrazi per buona educazione?
wega 26/01/2010 09:58:03 » Rispondi No, al massimo gli dico "mi fa piacere".
erik@ 22/01/2010 07:59:25 » Rispondi io gli occhialini non li ho pagati... li davano in dotazione...
bulldog 21/01/2010 18:31:33 » Rispondi Bravo Joker,per la prima volta son d'accordo con te.
Enzo001 21/01/2010 19:28:37 » Rispondi Quest'affermazione potrebbe essere usata contro di te in tribunale
Enzo001 21/01/2010 19:32:39 » Rispondi Io giocher me l'immagino che entra al cinema con una pelliccia di visone richiedendo la prenotazione dell'intera fila
BlackNight90 22/01/2010 01:36:10 » Rispondi C'è qualcosa che non va, non è possibile che abbia messo così poche virgolette...sei solo un pessimo imitatore, dove hai messo il vero joker??
ah no, ho letto le due ultime righe, sei proprio tu. non cambiare mai, mi raccomando.
USELESS 21/01/2010 19:39:00 » Rispondi Forse fai progressi... magari tra un pò smetti pure di essere un povero "fascistello"... (ci ho messo pure le virgolette che ti piacciono tanto!)
BlackNight90 22/01/2010 01:41:03 » Rispondi una cosa che non sono mai riuscito a capire: ma mussolini usava il 'boia chi molla!' perché i fascisti erano tutti dei gran scoreggioni?
wega 22/01/2010 12:40:23 » Rispondi Macché, erano tutti gay...da quelle parti svalvolavano [pfffffff]
someone else 24/01/2010 18:37:33 » Rispondi Adesso cpaisco perchè erano fissati con il manganello..... XD
wega 25/01/2010 01:32:11 » Rispondi ahahah è vero anche questo!!
Flavietta2 21/01/2010 18:40:23 » Rispondi Ma c'hai la mania dell'egemonia te...
dagon 22/01/2010 09:38:21 » Rispondi meno male che ci sei tu, marchiato cinefilo, che ci illumini a suon di fregnacce... e virgolette
Rand 22/01/2010 11:43:13 » Rispondi Commento privo di sostanza, marcatamente provocatorio, senza costrutto. Non vi preoccupate, il gioco al massacro finirà presto... Così quando esce giallo di Argento ci divertiamo!
gikkio74 21/01/2010 22:37:19 » Rispondi Quoto pienamente la tua recenzione. Inoltre aggiungo che questo film crea una frattura che dovrebbe nel futuro vedere suddivisa la nomenclatura "CINEMA" da "CINEMA 3D" e non è un bene. L'ispirazione dei Character è copiata a piene mani dal videogioco...DUKE NUKEM per il protagonista cattivo, e ALBION per la razza "aliena". Chi non ha una certa età non può vedere come il cinema hollywoodiano non crea mai nulla di nuovo..difatti un buon 80% dei film sono "copie" o remake dei remake, solo che non lo dicono e non tutti possono ricordare vecchi videogiochi e vecchi film. aimè
someone else 21/01/2010 23:14:30 » Rispondi DUKE NUKEM? Il Colonnello sembrava il Maggiore Chip Hazard di Small Soldiers!
Il punto è che non ci sarà alcuna frattura... le commedie e comunque le cose senza azione resteranno in 2d, mentre TUTTI i prossimi film d'azione saranno 3D binoculare. Salvo registi che vogliono fare i fighi da ambo le parti.
dagon 22/01/2010 09:41:23 » Rispondi 1) UN buon 80% dei film E' 2) RecenSione 3) aHimè ovviamente, non puoi che concordare con Joker
someone else 22/01/2010 11:22:26 » Rispondi Sbagliare l'ortografia non significa che è un idiota, anche se spesso le due cose vanno a braccetto.
Scrivendo veloce senza rileggere comunque capitano errori di battitura.
gikkio74 24/01/2010 02:24:46 » Rispondi MA che bravo correggi anche gli errori di battitura! E si in effetti questo ti rende tanto figo e superiore...
outsider 16/02/2010 21:23:25 » Rispondi cactus Jok, ho visto la tua recensione solo dopo aver dato il mio modesto contributo scritto ora dopo che ieri al cine ho visto il film! Hai scritto cose vere nel tuo commento e il tuo voto è rispettabile se inserito nella tua media e considerando i canoni dei luoghi comuni. Questo lo condivido. Ovviamente se vogliamo rifuggire dai luoghi comuni dobbiamo demolire District9 e tantissimi film americani. Il punto qui è dover considerare la situazione da un'altra angolazione, ovvero quella di tipologie possibili d'uomo incastonabili in quei fastidiosi stereotipi ( il colonnello strunzet o altri anche buoni, la soldatessa brutta copia del figone Lopez che decide di disertare). Certamente il 3d non è poi così consolatorio rispetto ad una visione futuristica, visto che come brevetto il cinema a proiezione esterna tridimensionale esiste da tempo ma non è applicabile. Tuttavia questo metodo degli occhialini, ora sotto indagine sanitaria, costituisce una visione diversa e interessante di pellicole come questa che, senza, avrebbero tutto un altro effetto. In ogni caso se il complesso viene considerato in relazione alla visione che un 12-15 enne può avere, non possiamo esimerci dal rimarcare un elevato standing qualitativo finale, viste anche le premesse basali della pellicola che, ex ante produzione, non voleva certo ritrarre un fatto storico. Ti confesso comunque, a testimoniare la mia stima verso il tuo desiderato impegno recensivo che ho sempre sinceramente stimato e che considero veramente positivo e di reale valore tuttora, poichè assolutamente sorretto da voglia di obiettività, premessa encomiabile, che comunque anche personalmente mi sono un attimo pre-stancato pericolosamente quando ho visto il ragazzo sgambettare ribelle dentro il nuovo corpo. Ho detto anche io: "or iniziamo con i luoghi e stereotipi visivi ad effetto comuni". Dopo tuttavia il film parte e rifulge di maghnifiche scene, sentimenti, colori, invenzioni come i volatili multicolori preistorici che, ci porta a dire, e che cartone animato sia e che io bimbo divertito torni in questo virtuale e tridimensionale tuffo.
JOKER1926 17/02/2010 00:18:28 » Rispondi ciao outsidere, ovviamente Ti ringrazio per gli apprezzamenti. Circa il film ho messo un voto basso perche' la pellicola di Cameron non soddisfa nel senso piu' profondo il sottoscritto, ovviamente visto che il tutto e' valutato in chiave prettamente soggettiva posso comprendere le tue ultime battute della risposta, insomma un ritorno all'infanzia, ed e' lecito. Ma ecco tutta questa "magia", questa integrale, monumentale trasposizione non la noto in "Avatar".
JOKER1926
outsider 17/02/2010 23:22:17 » Rispondi D'accordo come sempre! Grazie a Te perché con le tue parole rendi l'idea di come può essere piacevole lo scambio e il dialogo su un sito. A prestissimo.
wega 19/02/2010 13:10:24 » Rispondi buhahhahahah andate sempre peggio!!! E' metafisicamente impossibile!
USELESS 15/03/2010 15:34:43 » Rispondi Quando ce li mandate i confetti?
Zero00 22/01/2010 12:02:35 » Rispondi "escludendo i pareri soggettivi dei non esperti e dei bambini"
quindi tu ti autoescludi... mi fa piacere questa presa di coscienza.
peter-ray 21/01/2010 19:23:58 » Rispondi "bavoso" è stupendo .... ahahaha
pablo73 22/01/2010 17:35:55 » Rispondi Non ho ancora capito che filmoni di fantascienza piacciono a te visto che neppure il film "La cosa" (che il 99% delle persone che lo hanno commentato lo ritengono almeno decente) ti è piaciuto e lo hai stroncato esattamente come questo.Per fortuna che sono pochi quelli che la pensano come te altrimenti rovineresti le medie a film che invece meritano almeno di essere visti. Cmq non credo che questo film sarà dimenticato così facilmente come affermi visto che "...segna l'apertura del cinema del futuro...". Ps alla Warner con la christmas card ho pagato l'ingresso solo 4,5 euro e ti davano in omaggio gli occhialini 3d quindi almeno non hanno mandato in tilt il mio portafoglio il tuo non so ;)
wega 22/01/2010 22:39:11 » Rispondi Perché tu credi nella sua buona fede? Non so se mi è scappato qualche voto, ma credo che il suo sia l' unico di negativo tra tutti i 9 e 10. Semplicemente va controcorrente per attirare l'attenzione, senza la minima cognizione del mezzo filmico e senza una reale passione per il Cinema.
someone else 25/01/2010 23:59:50 » Rispondi prova a cliccare sulla manina con il pollice in giù (sotto a "commenti precedenti") e vedrai che non è l'unico a dissentire.
wega 26/01/2010 10:16:38 » Rispondi Uh davvero, non l'avevo mai fatto. La dissenteria è iniziata dopo.
someone else 27/01/2010 13:31:36 » Rispondi Si imparano cose nuove ogni giorno. XD
wega 27/01/2010 22:11:43 » Rispondi AVVISO AVVISO: ho allacciato Vodafone e va come un missile!!! 'fan**** la soglia 5gb a settimana...down a go-go.
someone else 30/01/2010 12:45:35 » Rispondi oh stacci attento che se puoi scaricare un massimo di 5 Gbyte a settimana appena li sfori ti fanno pagare carissimo.
7 film avi sono intorno ai 700 megabyte, quindi 4,9 Gigabyte. 7 film a settimana. Non male ma un mio amico con Fastweb scarica un film ogni due ore.
Ah ricordati che anche le pagine web sono "file scaricati" che contano per il totale.
wega 01/02/2010 11:33:22 » Rispondi No prima avevo il limite a 5gb..ora non ho più soglia da rispettare. Anch'io ora viaggio circa a 10 al giorno. Adesso ho il problema di guardarli!
someone else 01/02/2010 13:36:32 » Rispondi ah ok. Fatto benissimo a mettere "flat". (un tanto al mese)
BlackNight90 22/01/2010 01:38:00 » Rispondi forse li marchiano come i vitelli, non sarebbe una cattiva idea.
quadruplo 21/01/2010 21:06:18 » Rispondi " il protagonista che si allea con altri giocando a detrimento della sua vecchia compagnia".. Ma cos'è?un ragazzino che cambia compa?
someone else 22/01/2010 09:08:17 » Rispondi peggio! Che sparla della sua vecchia compa con quelli della nuova! XD